Il CIOFF, acronimo per "Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d´Arts Traditionnels", è una organizzazione internazionale culturale nongovernativa in relazioni formali con l'UNESCO.

Origini e finalità

Nata nel 1970 nella località francese di Confolens, il CIOFF si pone come obiettivi principali la conservazione, la promozione e la diffusione della cultura tradizionale e del folklore. Il recupero di questa eredità culturale avviene attraverso forme espressive quali la danza, la musica, le usanze, i costumi ed altre arti. L'organizzazione segue le direttive dell'UNESCO. Il CIOFF porta avanti una significativa operazione di organizzazione e coordinazione dei vari gruppi di folklore sparsi nel mondo. Essa conta infatti, nelle proprie iniziative, 250 festival internazionali e la cooperazione con più di 50 000 artisti all'interno dei festival stessi.


--Lucio Cesare Casellato (msg) 17:04, 15 feb 2009 (CET)