HIPS

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 16 feb 2009 alle 20:33 di Abisys (discussione | contributi) (Portale Sicurezza informatica)

HIPS è l'acronimo di Host Based Intrusion Prevention System (Sistema di prevenzione delle intrusioni basata sul file Host), e la sua funzione è quella di analizzare il comportamento dei file eseguiti, permettendo all'utente di identificare un malware da un file benigno.

E' quindi uno strumento di difesa per computer che non necessita di firme virali o di effettuare analisi euristiche come gli Antivirus, ma che richiede di una buona conoscenza del computer.

Sebbene le aziende che producono HIPS stiano chiudendo tutte (è una tecnologia poco conosciuta, e che quindi rende poco), molte altre aziende stanno implementando degli HIPS nei loro antivirus o firewall.

E' tuttavia diverso dai behavioral blocker, quali Mamutu e Threatfire.

Esempi di firewall che contengono un HIPS

Esempi di antivirus che contengono HIPS, o funzioni simili

HIPS puri ancora in vita

  Portale Sicurezza informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sicurezza informatica