Vincenzo Esposito (calciatore 1963)

allenatore di calcio e calciatore italiano (1963-)
Versione del 17 feb 2009 alle 15:42 di BotSimo82 (discussione | contributi) (Bot: Modifico Categoria:Allenatori dell'U.S. Grosseto F.C. 1912)

Vincenzo Esposito (Torino, 5 febbraio 1963) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano, attualmente tecnico della formazione primavera dell'Inter.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza179 cm
Peso69 kg
SquadraInter
Carriera
Squadre di club
1981-1982Torino2 (0)
1982-1986Prato116 (1)
1986-1988Lazio47 (0)
1988-1989Atalanta28 (0)
1989-1992Cesena52 (3)
1992-1996Prato72 (6)

Carriera

Giocatore

Esposito cresce nelle giovanili del Torino, dove esordisce in Serie A il 14 marzo 1982 contro la Fiorentina, collezionando un'ulteriore presenza prima della fine del campionato. Nel 1982 passa al Prato, città cui rimarrà legato per tutto il resto della carriera, dove rimane per ben quattro stagioni vivendo la vittoria del campionato di Serie C2 all'arrivo in Toscana, la retrocessione dell'anno seguente e una nuova promozione nella terza stagione.

 
La rosa della Lazio 1987-88. Esposito è seduto 7° da sinistra

Nel 1986 viene acquistato dalla Lazio restando nella storia del club biancoceleste come uno degli eroi del -9: è la stagione infatti della penalizzazione dovuta alle vicende del calcio-scommesse dove la società romana si vede penalizzata di nove punti in campionato riuscendo a conseguire la salvezza solamente agli spareggi con Taranto e Campbasso. Per Esposito sono 24 le presenze in questa stagione e 23 nella successiva che si corona con la promozione in Serie A.

Nel 1988 approda all'Atalanta, stagione che segna il ritorno in massima serie dove rimmarà anche le stagioni successive con il Cesena fino alla retrocessione del 1991. La discesa nel campionato cadetto vede Esposito scendere in campo una sola volta con la maglia bianconera.

Al termine della stagione, Esposito vive la sua seconda esperienza con il Prato, quella più importante: difatti qui vive la chiusura della sua carriera da calciatore (in tutto quattro stagioni, la prima terminata con la promozione in C1) e l'inizio di quella da allenatore.

Allenatore

I primi passi di Esposito su una panchina lo vedono vice di Giorgio Veneri sulla panchina toscana, esperienza che si gratificherà con il passaggio ad allenatore a seguito dell'allontanamento di Veneri nel febbraio 1997, fino al termine della stagione. Dopo essere rimasto nella società con altri incarich, nel 1998 gli viene affidata la panchina della prima squadra dove ottiene i seguenti risultati in sei stagioni: nelle prime tre perde la promozione ai play-off (nei primi due casi in finale con AlbinoLeffe e Alessandria, e il terzo anno in semifinale con il Chieti) e vincendo la Coppa Italia di Serie C nel 2001; nella quarta stagione vittoria del campionato di C2; nella sesta stagione ultimo posto in C1 ma successivamente ripescata.

Nel 2004 lascia Prato per accasarsi in un'altra società toscana, il Grosseto dove manca la promozione ai play-off contro il Pavia. Nel 2005 inizia la stagione guidando l'AlbinoLeffe, salvo poi essere rimosso dall'incarico a metà stagione.

Nel 2006 entra nello staff tecnico del'Inter, con l'incarico di tecnico della Primavera dove a tutt'oggi ha conquistato uno Scudetto Primavera nella stagione 2006-2007 e un Torneo di Viareggio nella stagione 2007-2008, e perso due Supercoppe Primavera entrambe contro la Juventus e una finale scudetto contro la Sampdoria.

Palmarés

Giocatore

Prato: 1982/1983, 1984-1985, 1992-1993
Lazio: Serie B 1987-1988

Allenatore

Inter: 2006-2007
Inter: 2007-2008
Prato: 2001/2002
Prato: 2000/2001