Ordine di Leopoldo II
L' Ordine di Leopoldo II è un ordine cavalleresco militare del Belgio e deve il suo nome a Re Leopoldo II che ne fu il fondatore nel 1900. Egli lo costituì come regnante del Congo e dal 1908 passò al Belgio come ordine statale. L'ordine ricompensa atti di coraggio in combattimento e per meriti di servizio nei confronti della nazione belga. Può essere concesso a cittadini del Belgio ed a stranieri.
Classi
L'ordine di Leopoldo si divide in 7 classi di merito:
- Gran Croce, portata con medaglia su di una fascia dalla spalla destra al fianco sinistro, oltre alla stella sul lato sinistro del petto;
- Grand'Ufficiale, indossa semplicemente la stella sul lato sinistro del petto;
- Commendatore, indossa la medaglia portata al collo tramite un nastro;
- Ufficiale, indossa la medaglia con rosetta sulla parte sinistra del petto;
- Cavaliere, indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto;
- Medaglia d'Oro, indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto;
- Medaglia d'Argento, indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto;
- Medaglia di Bronzo, indossa la medaglia sulla parte sinistra del petto.
Insegne
Il nastro dell'ordine è blu con una striscia nera al centro. In tempo di guerra, l'ordine viene concesso con la variante di due spade incrociate alla sommità.