Morti il 7 febbraio
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Massimo di Nola, santo italiano
- 132 a.C. - Marco Pacuvio, drammaturgo e poeta latino (n. 220 a.C.)
- 590 - Papa Pelagio II
- 1127 - Ava, poetessa austriaca (n. 1060)
- 1165 - Stefano d'Armenia
- 1259 - Tommaso II di Savoia (n. 1199)
- 1293 - Clemenza d'Asburgo (n. 1262)
- 1333 - Nikkō, monaco giapponese (n. 1246)
- 1414 - Francesco Crippa, arcivescovo cattolico italiano
- 1481 - Giulio Antonio Acquaviva, condottiero italiano
- 1530 - Enrique Cardona, cardinale spagnolo (n. 1485)
- 1560 - Bartolommeo Bandinelli, scultore e pittore italiano (n. 1493)
- 1573 - Edvige Iagellona (n. 1513)
- 1596 - Giorgio I d'Assia-Darmstadt (n. 1547)
- 1609 - Ferdinando I de' Medici (n. 1549)
- 1626 - Guglielmo V di Baviera (n. 1548)
- 1632 - Margherita Gonzaga di Lorena, nobile mantovana (n. 1591)
- 1728 - Niccolò Caracciolo, cardinale italiano (n. 1658)
- 1743 - Lodovico Giustini, compositore e organista italiano (n. 1685)
- 1750 - Algernon Seymour, VII duca di Somerset, nobiluomo inglese (n. 1684)
- 1753 - Giovanni Alberto Ristori, compositore e organista italiano (n. 1692)
- 1779 - William Boyce, compositore inglese (n. 1711)
- 1799
- Johann Hedwig, botanico tedesco (n. 1730)
- Qianlong (n. 1711)
- 1812 - Egidio Maria da Taranto, religioso italiano (n. 1729)
- 1816 - Giovanni da Triora, presbitero e missionario italiano (n. 1760)
- 1818 - Ennio Quirino Visconti, archeologo e politico italiano (n. 1751)
- 1823 - Ann Radcliffe, scrittrice inglese (n. 1764)
- 1830 - Marcos António Portugal, compositore portoghese (n. 1762)
- 1837 - Gustavo IV Adolfo di Svezia (n. 1778)
- 1844 - Luigi Canonica, architetto e urbanista svizzero (n. 1764)
- 1853 - Robert Lucas, politico statunitense (n. 1871)
- 1855 - Abel Hugo, scrittore e critico letterario francese (n. 1798)
- 1857 - Félix de Mérode, politico belga (n. 1791)
- 1859 - Agostino Codazzi, rivoluzionario e militare italiano (n. 1793)
- 1862 - Prosper Ménière, medico e scienziato francese (n. 1799)
- 1863 - Fortunato Duranti, pittore e collezionista d'arte italiano (n. 1787)
- 1864 - Vuk Stefanović Karadžić, linguista e scrittore serbo (n. 1787)
- 1871 - Eugénie Smet, religiosa francese (n. 1825)
- 1872 - Martin John Spalding, religioso statunitense (n. 1810)
- 1873 - Joseph Sheridan Le Fanu, avvocato e scrittore irlandese (n. 1814)
- 1876 - Giuseppe Riva, religioso e presbitero italiano (n. 1803)
- 1878 - Papa Pio IX (n. 1792)
- 1883 - Carlo Giordano, politico italiano (n. 1814)
- 1885 - Yataro Iwasaki, imprenditore giapponese (n. 1835)
- 1886 - Alessandro Raffaele Torlonia, banchiere italiano (n. 1800)
- 1893 - Giuseppe Valmarana, politico italiano (n. 1817)
- 1894 - Adolphe Sax, inventore belga (n. 1814)
- 1897
- Alessandro Ciaccio, patriota italiano (n. 1818)
- Galileo Ferraris, ingegnere e scienziato italiano (n. 1847)
- 1900 - Francesco Sprovieri, giurista e politico italiano (n. 1826)
- 1908 - Ernesto I di Sassonia-Altenburg (n. 1826)
- 1915 - Scipione Tecchi, cardinale italiano (n. 1854)
- 1920 - Aleksandr Vasil'evič Kolčak, esploratore e ammiraglio russo (n. 1874)
- 1923 - Pasquale Masciantonio, politico italiano (n. 1869)
- 1925 - Karl Oswald Victor Engler, chimico tedesco (n. 1842)
- 1926 - Paolo Castelnuovo, imprenditore italiano (n. 1861)
- 1928 - Adolfo de Carolis, pittore e illustratore italiano (n. 1874)
- 1931 - Tommaso Tittoni, diplomatico e politico italiano (n. 1855)
- 1936 - Elizabeth Pennell, scrittrice statunitense (n. 1855)
- 1937 - Elihu Root, politico statunitense (n. 1845)
- 1938 - Francis Gladheim Pease, astronomo statunitense (n. 1881)
- 1939 - Alfredo Müller, pittore italiano (n. 1869)
- 1942
- Ivan Jakovlevič Bilibin, pittore e illustratore russo (n. 1876)
- Dorando Pietri, atleta italiano (n. 1885)
- 1944
- Lina Cavalieri, soprano e attrice cinematografica italiana (n. 1874)
- Robert Park, sociologo statunitense (n. 1864)
- 1945
- Francesco De Gregori, militare e partigiano italiano (n. 1910)
- Aldo Finzi, compositore italiano (n. 1897)
- Guido Pasolini, partigiano italiano (n. 1925)
- 1950 - Settimio Zimarino, religioso e compositore italiano (n. 1885)
- 1952
- Norman Douglas, scrittore inglese (n. 1868)
- Philip G. Epstein, sceneggiatore statunitense (n. 1909)
- 1957 - Rudolph Réti, compositore e pianista statunitense (n. 1885)
- 1958 - Vladimir Nikolaevič Losskij, filosofo e teologo russo (n. 1903)
- 1959 - Daniel François Malan, politico sudafricano (n. 1874)
- 1960 - Enrico La Loggia, politico italiano (n. 1872)
- 1963 - Learco Guerra, ciclista italiano (n. 1902)
- 1964 - Flaminio Bertoni, designer e scultore italiano (n. 1903)
- 1965 - Luis Giannattasio, politico uruguaiano (n. 1894)
- 1966 - James McLean, criminale statunitense (n. 1929)
- 1967 - Achille Marazza, politico e avvocato italiano (n. 1894)
- 1968 - Francesco Maria Franco, vescovo cattolico italiano (n. 1877)
- 1971 - Albino Núñez Domínguez, scrittore e pedagogista spagnolo (n. 1901)
- 1972 - Walter Lang, regista e regista teatrale statunitense (n. 1896)
- 1978 - Raffaello Brignetti, scrittore italiano (n. 1921)
- 1979 - Josef Mengele, medico tedesco (n. 1911)
- 1981 - Paul Mattick, attivista tedesco (n. 1904)
- 1986 - Cheikh Anta Diop, storico e antropologo senegalese (n. 1923)
- 1987 - Claudio Villa, cantante e attore italiano (n. 1926)
- 1988
- Lin Carter, scrittore statunitense (n. 1930)
- Silvio Gigli, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1910)
- 1989
- Giuseppe Puca, criminale italiano (n. 1955)
- Gilbert Simondon, filosofo francese (n. 1924)
- 1992 - Chang Dsu Yao, insegnante cinese (n. 1918)
- 1993 - Mario Farinella, scrittore e giornalista italiano (n. 1922)
- 1994
- Brunetto Bucciarelli-Ducci, politico e magistrato italiano (n. 1914)
- Sebastiano Rosso, vescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 1995 - Massimo Pallottino, archeologo italiano (n. 1909)
- 1996
- Roberto d'Asburgo-Este (n. 1915)
- Lidija Korneevna Čukovskaja, scrittrice e poetessa russa (n. 1907)
- 1999
- Husayn di Giordania (n. 1935)
- Umberto Maglioli, pilota automobilistico italiano (n. 1928)
- 2000 - Big Punisher, rapper statunitense (n. 1971)
- 2001 - Anne Morrow Lindbergh, scrittrice e aviatrice statunitense (n. 1906)
- 2002 - Jack Fairman, pilota di Formula 1 inglese (n. 1913)
- 2003 - Augusto Monterroso, scrittore guatemalteco (n. 1921)
- 2004
- Mikhail Šotaevič Korkija, cestista sovietico (n. 1959)
- Rebeca Martínez, dominicana (n. 2003)
- Federico Sordillo, dirigente sportivo italiano (n. 1927)
- 2006
- Ibrahim Shaban Likmetaj Kodra, pittore albanese (n. 1918)
- Alberto Terry, calciatore peruviano (n. 1929)
- 2007
- Frankie Laine, cantante statunitense (n. 1923)
- Alan G. MacDiarmid, chimico neozelandese (n. 1927)
- 2008
- Salvo Monica, scultore italiano (n. 1917)
- Andrew Bertie, religioso britannico (n. 1929)
- 2009 - Joe Haverty, ex calciatore irlandese (n. 1936)