Disambiguazione – Se stai cercando il comune omonimo di cui Göteborg è capoluogo, vedi Göteborg (comune).

Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox stemma e localizzazione Template:Geobox panorama Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa disambigua Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox Coordinate linkate Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox sindaco Template:Geobox sito Template:Geobox fine Göteborg (it. anche Goteborg o Gotemburgo - pronuncia svedese ['jœtəbɔrj]) è una città della Svezia meridionale, situata nella contea di Västra Götaland e collocata nella provincia storica del Västergötland, sebbene alcuni sobborghi cittadini si estendano nella provincia di Bohuslän.

Göteborg ha circa mezzo milione di abitanti, è la seconda città più popolosa della Svezia dopo Stoccolma e la quinta del Nord Europa. Se si considera anche l'area metropolitana, gli abitanti diventano più di 800.000.

Geografia

Göteborg è situata sulla costa occidentale della Svezia meridionale sulla foce del fiume Göta älv che attraversa la città e forma, sulla destra orografica, l'isola di Hisingen, che è collegata alla città da 2 ponti e da un sottopassaggio.

Amministrazione

 
Göteborg dal satellite

La città di Göteborg è una municipalità governata da un consiglio comunale eletto in modo diretto. A livello amministrativo è suddivisa in 21 circoscrizioni (stadsdelsnämnder) che hanno la responsabilità delle scuole elementari e dei servizi culturali e ricreativi delle loro aree di pertinenza.

Città partner e gemellaggi

Göteborg intrattiene rapporti di gemellaggio con tre città dei paesi scandinavi coi quali condivide aspetti storici e culturali, sono rispettivamente le seconde tre città più popolose di Norvegia, Finlandia e Danimarca.

Gemellaggi

Città partner

I rapporti di partnership riguardano iniziative comuni fra le città e progetti che apportino benefici ad entrambi i partecipanti, rapporti di questo tipo sono in corso con tre città.

  •   Lione, dal 27 settembre 2005 (rapporto gestito direttamente dalla città)

Sono gestiti invece dalla Regione economica di Göteborg

Economia

Grazie alla posizione vantaggiosa, Göteborg possiede il più grande e più importante porto della Scandinavia. Il commercio e il traffico navale producono da sempre ricchezza per la città, che nel XVIII secolo era sede della Compagnia Svedese delle Indie Orientali.

Le principali industrie situate nei pressi della città sono oggi: SKF, Volvo, Ericsson e la SimBin

Cultura

La città possiede quattro università:

  • Università di Göteborg
  • Politecnico Chalmers
  • Istituto di tecnologia di Göteborg
  • Scuola di Economia e Commercio di Göteborg

Personalità legate a Göteborg

Trasporti e comunicazioni

Strade

Molte delle strade della Svezia occidentale passano per Göteborg. Da sud arriva la strada E20 da Copenaghen e da nord la E6 da Oslo. Altre grandi strade che si incontrano a Göteborg sono la E45 e la statale 40.

Traffico pubblico

Tram

Göteborg è oggi una delle poche città svedesi che ancora ha questo mezzo di trasporto. Attualmente Göteborg è attraversata da 13 linee del tram, che effettuano circa 2000 corse percorrendo 30.000 km ogni giorno. Con i suoi 80 km di rotaie è la più grande rete tramviaria d'Europa. La prima linea, trainata da cavalli, risale al 1879 e collegava Brunnsparken con Stigbergsliden. Con il passare degli anni la linea fu allungata fino al 1900, quando c'erano già 4 linee. Nel 1902 vennero inaugurate le prime due linee elettriche, e lo stesso anno scomparvero i mezzi trainati dai cavalli. In anni recenti sono stati fatti numerosi investimenti per consolidare l'uso del tram come mezzo pubblico principale. I vecchi modelli M21, M28 e M29 sono progressivamente sostituiti dai nuovi M31. Nei tratti di interscambio col traffico automobilistico i tram hanno sempre la priorità. Gran parte del centro cittadino è pedonalizzato e il traffico è minimo, evitando ai tram rallentamenti e ritardi, oltre che mantenendo sotto controllo la qualità dell'aria. Con l'introduzione di un nuovo sistema di pagamento elettronico, è possibile pagare a bordo con carta di credito. Inoltre su ogni tram vengono segnalate su un monitor le due prossime fermate. I turisti che acquistano il Goteborg Pass possono usufruire di corse illimitate sui mezzi pubblici della città per tutta la durata della carta.

Treno pendolare

La zona di Göteborg è servita da due linee di treno pendolare, verso Alingsås e Kungsbacka, ma una terza linea, verso Älvängen, è in fase di costruzione. Alcune delle fermate più importanti sono Göteborgs centralstation (stazione centrale della città) e Liseberg (presso il parco divertimenti) .


Linea Tratto Aperta Numero di fermate Fermate principali
Alingsås Göteborg C – Alingsås anni 60, ricostruzione delle stazioni negli anni 80 12 Lerum, Floda
Kungsbacka Göteborg C – Kungsbacka 1992 8 Liseberg, Mölndal, Lindome
Älvängen Göteborg C – Älvängen In costruzione 7 Gamlestaden, Bohus
Totale 27

Treni locali

Aeroporti

Trasporto marittimo

Porto

Il porto di Göteborg è il più grande del Nord Europa ed ha un accesso sia al fiume che al mare. Il porto misura circa 22 km e la profondità dell'acqua varia tra i 20,5 metri e i 6,4 metri. In inverno, quando l'acqua è ghiacciata, il ghiaccio viene rotto affinché le navi possano avere accesso al porto.

Traghetti

Da Göteborg ci sono collegamenti veloci per Frederikshavn, Kiel, Kristiansand e Newcastle. La compagnia più grande è Stena Line, che ha diverse partenze ogni giorno per Frederikshavn oltre che una partenza al giorno per Kiel. La compagnia DFDS Seaways ha tre partenze verso Kristiansand, una su tre delle quali prosegue per Newcastle.

Galleria fotografica

Note


Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Västra Götaland (contea)