Asamoah Gyan
Asamoah Gyan (Accra, 22 novembre 1985) è un calciatore ghanese, attaccante del Rennes.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||
Squadra | Rennes | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
La caratteristica peculiare di questo giocatore è la velocità, suo vero punto di forza.
Carriera
Club
Cresciuto calcisticamente nel Liberty, nel gennaio 2004 è acquistato dall'Udinese, con la cui maglia esordisce in serie A il 15 maggio dello stesso anno. La stagione successiva (2004/05) approda al Modena, con la formula del prestito, dove realizza 7 gol in 27 presenze nel campionato cadetto, qualificandosi come capocannoniere stagionale del Modena. Nel 2005/2006 rimane in maglia canarina ed in totale segna 8 volte. Nell'estate del 2006 ritorna ad Udine. Ad Udine ha sempre dovuto lottare per il posto da titolare, data la concorrenza di Vincenzo Iaquinta e Antonio Di Natale nel suo primo anno e dello stesso Di Natale e Fabio Quagliarella nel secondo. A tutto ciò va ad unirsi un infortunio capitatogli durante la Coppa d'Africa 2008 che lo ha bloccato nella parte finale della stagione 2007/08. Nonostante tutto è riuscito a collezionare 38 presenze con 12 reti. Nell'estate del 2008 il suo nome viene spesso accostato al Bordeaux e al Rennes, ma l'Udinese non sembra voler cedere alle offerte francesi per l'indispensabilità del ghanese. Infine l'11 luglio 2008 l'Udinese lo cede al Rennes per 8 milioni di euro, il giocatore firma un contratto quadriennale.
Nazionale
Viene convocato per la prima volta dalla Nazionale Ghanese quando ha 17 anni e proprio nel match di esordio con la Somalia realizza il suo primo gol. Nel 2004 partecipa ai giochi olimpici di Atene collezionando 3 presenze.
Al Campionato del mondo di calcio 2006 in Germania il Ghana ha raggiunto gli ottavi di finale, venendo eliminata dal Brasile. È stato avversario dell'Italia nel girone di qualificazione (risultato finale 0-2). Asamoah è stato titolare in attacco con Amoah per 90 minuti. Nella seconda partita del girone ha segnato il gol del vantaggio sulla Repubblica Ceca, primo ghanese a segnare nella storia del Mondiale.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003 | Liberty Professionals | PL | X | X | - | - | - | - | - | - | - | - | - | X | X |
2004 | PL | X | X | - | - | - | - | - | - | - | - | - | X | X | |
gen. 04 | Udinese | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2004/05 | → Modena | B | 28 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 7 |
2005/06 | B | 25 | 8 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 | |
Totale Modena | 53 | 15 | 1 | 0 | 54 | 15 | |||||||||
2006/07 | Udinese | A | 25 | 8 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 |
2007/08 | A | 13 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 3 | |
Totale Udinese | 38 | 11 | 1 | 0 | 39 | 11 | |||||||||
Totale | X | X | 2 | 0 | X | X |
Collegamenti esterni
Template:Rosa Rennes Template:Nazionale ghanese mondiali 2006 Template:Nazionale ghanese Coppa d'Africa 2008