Strada statale 131 dir/centr Nuorese
Template:Infobox Strada statale
La strada statale 131 Diramazione Centrale Nuorese (SS 131 d.c.n.) è una strada statale italiana che, diramandosi dalla strada statale 131 Carlo Felice (bivio di Abbasanta nel cuore della Sardegna), porta a Nuoro e a Olbia. Il suo tracciato è una superstrada ad alto scorrimento.
Storia
Il primo progetto di collegare la città di Nuoro al capoluogo sardo con una strada a 4 corsie, risale ai primi anni 1970.
Il primo tratto che viene costruito collega la Carlo Felice all'altezza di Abbasanta con Ottana e col nuovo polo chimico industriale (Anic-Montefibre): si tratta di una strada caratterizzata da scarsa segnaletica e dotata solo recentemente dello spartitraffico centrale.
Allo stesso modo viene costruito, verso la metà degli anni settanta, il tratto Ottana-Nuoro e quello Nuoro (Solitudine)-Siniscola. Nel 1979 viene aperta la galleria di Prato Sardo, vicino a Nuoro, che consente di arrivare a Siniscola senza attraversare la città.
Nel corso della fine degli anni 1980 e dei primi anni 1990, vengono progettati e realizzati parte degli ultimi 40 Km, che avrebbero collegato Siniscola ad Olbia. I lavori sono caratterizzati da lunghe pause e dalla realizzazione di tratti non collegati tra loro, cosicché la strada per Olbia diventa un continuo alternarsi di "strada vecchia" e "strada nuova".
Intanto, verso l'anno 2000, partono i lavori per rendere sicuro il tratto Nuoro-Siniscola, con la messa in posa dello spartitraffico centrale e l'allargamento delle corsie.
Nella primavera del 2005, viene finalmente completato l'ultimo tratto mancante, i 9 Km che separano San Teodoro con la piccola frazione di Ovilò: si tratta di un tracciato con ampie gallerie e lunghi viadotti e a basso impatto ambientale e visivo.
Nel corso della fine del 2006 viene realizzato lo spartitraffico centrale anche nel tracciato Abbasanta-Nuoro.
La Strada Statale 131 d.c.n. oggi appare come una moderna strada nel tratto Olbia-Posada; nonostante l'allargamento delle corsie, nel tratto Posada-Abbasanta molti sono ancora i punti in cui le carreggiate sono effettivamente strette e la guida può risultare pericolosa. Non del tutto assenti gli incroci a raso (vedasi foto in basso a sinistra, svincolo di Ottana).
Tragitto
Ha origine nel comune di Abbasanta, dalla strada statale 131 Carlo Felice, e, essendo una superstrada, non attaversa nessun centro abitato ma ha numerose uscite per poter arrivare nei comuni e nelle strade limitrofe al suo tracciato: Ghilarza, Soddì, Sedilo (dopo il quale entra nel nuorese), Ottana, Oniferi e Nuoro (strada statale 129 Trasversale Sarda).
Superata l'uscita per Nuoro, la strada prosegue verso nord-est e si trovano le uscite per Orune, Lula-Dorgali, Siniscola, Posada. Entra quindi nella nuova provincia di Olbia-Tempio, in comune di Budoni; la prima uscita è quella di Limpiddu, quindi Budoni (parallela alla strada statale 125 Orientale Sarda), Agrustos e San Teodoro. Termina infine poco a sud di Olbia, dopo le uscite di Ovilò, Santa Giusta, Loiri-Porto San Paolo e Trudda, immettendosi sulla strada statale 199 di Monti e con la circonvallazione di Olbia.
Curiosità
Spesso viene confusa con la SS131 bis, e non è raro che venga chiamata impropriamente con tale nome.