Anna Bonitatibus

mezzosoprano italiano
Versione del 23 feb 2009 alle 14:03 di Hortajo (discussione | contributi) (correzione minima per Ravel)

Anna Bonitatibus, Mezzosoprano italiano, nota per le sue interpretazioni delle opere di Rossini, Mozart, Handel.

Nata a Potenza, in Lucania, diplomata in pianoforte e canto,[1] è artista apprezzata per la versatilità del repertorio, espressività e presenza scenica.[2]

Repertorio[3]

Rossini[4]
Cenerentola, Barbiere di Siviglia,[5] Italiana in Algeri, Le Comte Ory, Il Viaggio a Reims, Petite Messe Solemnelle, Stabat Mater, Musica da camera, Giovanna d’Arco.
Mozart
La Clemenza di Tito, Nozze di Figaro,[6] Don Giovanni, Lucio Silla, Così fan tutte, Requiem,[7] Davide penitente, Messa in Do.
Handel
Tamerlano, Giulio Cesare, Agrippina, Il Trionfo del Tempo e del Disinganno,[8] Alcina, Tolomeo, Deidamia, Orlando
Vivaldi
Tamerlano, Griselda.
Purcell
Dido and Eneas
Monteverdi
Il ritorno di Ulisse in Patria, L’incoronazione di Poppea, Orfeo.
Cavalli
Ercole Amante[9][10]
Cimarosa
Olimpiade, Orazi e Curiazi, Marito disperato.
Paisiello
Il marito disperato
Bellini
Capuleti e Montecchi, Norma.
Pergolesi
Olimpiade, Flaminio, Stabat Mater.
Gluck/Berlioz
Orphée et Euridice.[11]
Donizetti
Lucrezia Borgia.
Offenbach
Les Contes d’Hoffmann.
Strauss
Ariadne auf Naxos
Ravel
L’enfant et les sortilèges
Messenet
Werther

Discografia[12]

DHM/Sony
L’infedeltà costante/ Haydn[13] -- CD
DG
Tolomeo/ Handel -- CD
Virgin
Deidamia/ Handel -- CD
Hardy Classic
Barbiere di Siviglia/ Rossini -- DVD
Oehms
Davide penitente/ Mozart -- CD
Virgin
Lettere amorose/ Scarlatti -- CD
Archiv
Andromeda liberata/ Vivaldi -- CD
Avie/ Abeille
Tamerlano/ Handel -- CD DVD

Riferimenti