Diocesi di Lomas de Zamora

diocesi della Chiesa cattolica in Argentina
Versione del 24 feb 2009 alle 09:32 di Avemundi (discussione | contributi) (+storia, amplio territorio, +gc, -stub)

La diocesi di Lomas de Zamora (in latino: Dioecesis Clivi Zamorensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Buenos Aires. Nel 2004 contava 1.771.037 battezzati su 2.061.548 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jorge Rubén Lugones, S.J.

Diocesi di Lomas de Zamora
Dioecesis Clivi Zamorensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Buenos Aires
 
VescovoJorge Rubén Lugones, S.J.
Presbiteri126, di cui 61 secolari e 65 regolari
14.055 battezzati per presbitero
Religiosi104 uomini, 243 donne
Diaconi68 permanenti
 
Abitanti2.061.548
Battezzati1.771.037 (85,9% del totale)
StatoArgentina
Superficie1.400 km²
Parrocchie53
 
Erezione11 febbraio 1957
Ritoromano
IndirizzoPortela 433, 1832 Lomas de Zamora [Buenos Aires], Argentina
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Argentina

Territorio

La diocesi comprende la città di Lomas de Zamora, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora della Pace.

Il territorio è suddiviso in 53 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta l'11 febbraio 1957, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di La Plata.

Il 10 aprile 1961 e il 18 luglio 1969 ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Avellaneda (oggi diocesi di Avellaneda-Lanús) e di San Justo.

Il 24 aprile 2001 ha ceduto un'altra porzione di territorio alla diocesi di Avellaneda, che contestualmente ha assunto il nome di diocesi di Avellaneda-Lanús.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.061.548 persone contava 1.771.037 battezzati, corrispondenti all'85,9% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1966 745.000 1.150.000 64,8 197 77 120 3.781 131 499 54
1970 850.000 1.270.000 66,9 195 80 115 4.358 159 525 64
1976 946.000 1.326.000 71,3 155 73 82 6.103 133 453 67
1980 1.180.000 1.456.000 81,0 151 79 72 7.814 113 430 68
1990 1.610.500 1.950.000 82,6 132 75 57 12.200 29 127 446 69
1999 1.970.246 2.348.813 83,9 158 80 78 12.469 59 117 350 73
2000 2.009.650 2.395.789 83,9 147 84 63 13.671 64 113 346 74
2001 1.600.000 1.900.000 84,2 113 62 51 14.159 49 113 296 52
2002 1.670.002 1.855.580 90,0 133 64 69 12.556 47 118 353 53
2003 1.686.702 1.874.135 90,0 129 63 66 13.075 58 107 243 53
2004 1.771.037 2.061.548 85,9 126 61 65 14.055 68 104 243 53

Fonti