Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Pokipsy76!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Pokipsy76,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 14:43, Feb 6, 2005 (UTC)
Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 / talk e Twice25 · "TW25 / discussioni" · mordi il server, segui il flusso Icona del wiki-love

Bar di matematica

Ciao Pokipsy,
oggi si inaugura il Bar della matematica, strumento integrato nel Progetto Matematica. Questa pagina ha lo scopo di diventare un punto di riferimento per tutti gli utenti interessati alla matematica, dove si possano avanzare proposte, porre domande e coordinare il lavoro intorno agli articoli di matematica. Ti invito a tener d'occhio la pagina (magari inserendola nei tuoi osservati speciali) e a partecipare alle discussioni quando lo ritieni necessario. A presto. Svante T 16:41, Feb 15, 2005 (UTC)

Immagini

Hai messo due immagini RiemannZreal2.png e RiemannZ2.png che erano troppo larghe: le ho rimpicciolite io, ma mi sono accorto che manca la licenza d'uso; visto che le hai messe te, direi che ti spetta decidere quale debba essere. Se riesci a farlo e' meglio, altrimenti rischi che vengano cancellate in un futuro. Grazie frack 20:46, Feb 16, 2005 (UTC)

thanks --frack 18:35, Feb 17, 2005 (UTC)

Cancellazione

Ciao Pokipsy76, l'articolo Immagine:RiemannZ.png, Immagine:RiemannZreal.png che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.

Frieda (dillo a Ubi) 12:13, Giu 30, 2005 (CEST)

Radice quadrata

Daccordo sulla tua proposta di togliere gli anelli dall'incipit dell'articolo. Questo va ancora migliorato e credo opportuno scorporare quanto riguarda il calcolo effettivo delle radici. Segnalo anche che intendo inserire programmini in C per concretizzare procedimenti costruttivi come quelli per il calcolo della radice quadrata. Almit39 10:13, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

Sì, sono d'accordo anch'io sul fatto che tutti i metodi numerici devono stare in una sezione a parte. Tra l'altro mancano nell'articolo fatti basilari come le proprietà algebriche delle radici quadrate e la funzione radice quadrata sui reali e sui complessi. Però queste cose in teoria dovremmo dircele nella sezione dedicata alla discussione sulla radice quadrata... --Pokipsy76 10:38, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

devil power

ciao, visto che ieri hai messo mano a Discontinuità, ti volevo chiedere se ci potevi copiare le immagini che stanno sulla pagina di enwiki che io non sono capace (ed eventualmente, spiegarmi come si fa). grazie. --Red Devil 666 (lasciate ogni speranza voi che entrate...) 10:09, 3 dic 2005 (CET)Rispondi


come non detto. le carico io con le funzioni con cui hai fatto gli esempi --Red Devil 666 (lasciate ogni speranza voi che entrate...) 10:55, 3 dic 2005 (CET)Rispondi

Terorema di Goodstein

Ciao, ti segnalo che ho spostato l'articolo Traduzione di "Goodstein theorem" a Terorema di Goodstein. Non è necessario segnalare che si tratta di una traduzione da una wikipedia in altra lingua, tantomeno nel titolo. Cmq se cerchi l'articolo sappi che c'è ancora, non l'ho cancellato. ps: la prossima volta tra gli interwiki metti anche quello da cui hai tradotto l'articolo (in questo caso en:Goodstein theorem) ciao  ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI  14:07, 6 gen 2006 (CET)Rispondi


ciao, ho visto che hai rimesso su it.wikipedia il Teorema di Goodstein alla voce Abbozzi di traduzione. Modifica direttamente la pagina giusta Teorema di Goodstein e ogni volta che metti su it.wiki un articolo non ancora del tutto tradotto mettilo subito alla pagina con la voce giusta. ciao e buon lavoro! Rdocb 17:34, 6 gen 2006 (CET)Rispondi

serie telescopica

ciao,non credi sia forse il caso di unificare i due articoli "serie telescopica" e "serie di Mengoli" ? o, almeno, inserire in ciascuno dei due articoli un riferimento (con link) all'altro? ciao! () 23:27, 17 gen 2006 (CET)


 
Ciao Pokipsy76, la pagina «Teoria del primo ordine» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--TierrayLibertad 12:36, 13 gen 2006 (CET)Rispondi

Invece di tolgiere il link...

Potresti scrivere l'articolo grado ! :) Ciao e buon lavoro --BW Insultami BWB 10:28, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Non capisco che cosa dovrebbe esserci scritto in un aricolo dal titolo "grado (matematica)"... non conosco una nozione così generale di "grado"...--Pokipsy76 18:09, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Immagini in numero ordinale

Che bella l'immagine di   che hai messo in numero ordinale! Riesci a farne altre, per esempio per fare vedere la differenza tra   e  ? --zar-(dimmi) 12:06, 18 feb 2006 (CET)Rispondi

Non dovrebbe essere difficile, comunque l'immagine era già in http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale , l'ho vista sulla pagina inglese e mi è piaciuta.--Pokipsy76 12:30, 18 feb 2006 (CET)Rispondi