Game Pro

rivista mensile italiana di videogiochi

Template:Infobox stampa

Game Pro è una rivista italiana che si occupa di videogiochi e di tutto ciò che concerne questo argomento per ogni piattaforma possibile ed ha esordito nel Luglio 2007.

Storia

La rivista è l'edizione italiana del rinomato mensile inglese Edge. Game Pro è pubblicata dalla Sprea Media Italy e nasce dalle ceneri di un'analoga rivista chiamata Videogiochi, la quale sfruttava anch'essa la licenza di Edge e condivideva con Game Pro parte della redazione (come Matteo Bittanti). Il passaggio da Videogiochi a Game Pro è avvenuto nel momento in cui la "Future Italy" - editrice, tra le altre, anche di Psm e Gmc - è stata ceduta dalla Future Media a Sprea Media Italy per la necessità di far cassa per far fronte alle difficoltà economiche che stava attraversando.

Caratteristiche

La rivista presenta, oltre alle anteprime e alle recensioni, delle pagine di riflessioni relative al mondo videoludico ad opera di esperti del settore. Vengono inoltre pubblicati frequenti approfondimenti relativi a singoli aspetti dei giochi come la stesura della sceneggiatura o la composizione della colonna sonora.

Le recensioni sono espresse in decimi, senza mezzi voti nè parziali dedicati a singole caratteristiche di gioco (come la grafica).

Sezioni della Rivista

La rivista si suddivide nelle seguenti parti:

  • Editoriale di Marco Accordi Rickards
  • Start news interviste e approfondimenti, con le recensioni librarie di Matteo Bittanti
  • Made in Italy notizie sull'industria italiana di videogiochi a cura di Alessandro Mucchi
  • Incoming ovvero i giochi da tenere d'occhio
  • Hype le anteprime sui giochi che usciranno, aperte dall'editoriale di Guglielmo De Gregori
  • U.S.Gameocracy i videogiochi visti dal punto di vista statunitense, a cura della corrispondente Elisa Di Fiore
  • Speciali sul mondo dei videogiochi, dal titolo particolarmente atteso all'intervista con lo sviluppatore passando per approfondimenti sul gameplay
  • Review l'angolo delle recensioni, aperto dall'editoriale di Virginia Petrarca
  • Time Extend i giochi da riscoprire
  • The making of... alla scoperta di come sono stati realizzati giochi noti e meno noti
  • Studio profile ogni mese un team di sviluppo passato al microscopio
  • Academy profile approfondimenti e informazioni per chi, nel mestiere, ci vuole lavorare
  • Dev Corner lo spazio autogestito dagli sviluppatori italiani di videogiochi
  • Appunti di game design approfondimenti sui videogiochi da un punto di vista non strettamente ludico a cura di Francesco Alinovi
  • Gli editorialisti di GamePro chiamate anche Columns, sono le pagine in cui vengono pubblicate riflessioni sui videogiochi da esperti del settore sia italiani che internazionali. I columnist italiani comparsi finora sono: Matteo Bittanti, Gianluca Loggia (alias Ualone), Bonaventura Di Bello, Stefano Petrullo, Marco Benoit Carbone, Roberto Recchioni e Simone Trimarchi.
  • Borderline l'angolo della posta e degli interventi dal forum ufficiale, a cura di Marco Accordi Rickards

Curiosità

  • Il primo 10 assegnato dalla rivista è andato ad Halo 3
  • Lo speciale più lungo mai pubblicato sulla rivista è stato dedicato a Grand Theft Auto IV: 16 pagine di speciale sul gioco e sulla serie più in generale pubblicate sul numero 12. In quel numero a GTA è dedicata anche la copertina.

Collegamenti esterni