Wikipedia:Utenti problematici/Jollyroger/25 febbraio 2009
Jollyroger (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- Utente:Er Calzetta (bloccato infinito su richiesta di Utente:Jollyroger)
- Utente:Jollyroger planante Jollyroger (bloccato infinito su richiesta di Utente:Jollyroger)
- Utente:JRwiki (non bloccato, la pagina utente è un redirect a Utente:Jollyroger)
- Utente:Rogerjolly (bloccato infinito su richiesta di Utente:Jollyroger)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jollyroger aggiorna ora l'elenco.
Apro una segnalazione nei confronti di Jollyroger in quanto ha diffamato e continua nel suo intento il movimento scautistico internazionale. Sto parlando di questa sua risposta a questa mia "segnalazione". Difatti, dopo che è stata segnalata la chiusura (più che legittimata) di questa voce, egli ha attaccato subito il movimento scautistico, accompagnato da dei suoi amici. Chiedo provvedimenti, poiché io mi sento indignato da ciò che è stato detto dato che egli ha diffamato un movimento senza conoscerlo. --AirontheHaikara☮ → Ora anche Fratel Bigio! 14:26, 25 feb 2009 (CET)
- una delle molteplici uscite estremamente censurabile dell'utente, come altre volte nel recente passato. ma è fuori del mondo aprire una procedura per un fatto di 18 mesi fa. --Gregorovius (Dite pure) 14:32, 25 feb 2009 (CET)
- (conflittato) Personalmente a me questo contributo era sembrato decisamente sopra le righe. Il commento di Jollyroger ad una pagina di cancellazione è sicuramente inappropriato e non accettabile, (pur essendo una citazione), ma risale al giugno 2007. --Dedda71 (msg) 14:35, 25 feb 2009 (CET)
- Conflitt... Quello che volevo dire è stato già detto, quindi quoto.--AnjaManix (msg) 14:37, 25 feb 2009 (CET)
- mah, una segnalazione di problematicità davvero singolare. l'Utente:Mikethekinslayer non era neppure iscritto all'epoca del fattaccio... -- Grond (scrivimi) 14:40, 25 feb 2009 (CET)
- Proteggere l'enciclopedia da un commento di due anni fa? :-S IMHO da chiudere. {Sirabder87}Static age 14:45, 25 feb 2009 (CET)
- Chi c'era a quel tempo si ricorda bene lo spam degli scoutisti di cui parla JR, ed il suo commento e' quello classico di chi vede gente che tenta di approfittare dell'enciclopedia per i suoi scopi. Da chiudere la segnalazione Jalo 14:49, 25 feb 2009 (CET)
- Proteggere l'enciclopedia da un commento di due anni fa? :-S IMHO da chiudere. {Sirabder87}Static age 14:45, 25 feb 2009 (CET)
- mah, una segnalazione di problematicità davvero singolare. l'Utente:Mikethekinslayer non era neppure iscritto all'epoca del fattaccio... -- Grond (scrivimi) 14:40, 25 feb 2009 (CET)
- Conflitt... Quello che volevo dire è stato già detto, quindi quoto.--AnjaManix (msg) 14:37, 25 feb 2009 (CET)
- (conflittato) Personalmente a me questo contributo era sembrato decisamente sopra le righe. Il commento di Jollyroger ad una pagina di cancellazione è sicuramente inappropriato e non accettabile, (pur essendo una citazione), ma risale al giugno 2007. --Dedda71 (msg) 14:35, 25 feb 2009 (CET)
Andare a rivangare fatti di due anni fa "pretendendo" scuse non ha alcun senso, anche se effettivamente, visti i toni,se le scuse fossero state chieste all'epoca sarebbe stato anche giustificato. Segnalazione chiusa. --Cotton Segnali di fumo 14:50, 25 feb 2009 (CET)
- Faccio (timidamente) notare che, da parte di Mikethekinslayer, la richiesta di scuse è sicuramente fuori luogo (in quanto abbondantemente fuori tempo) ed i toni usati sono stati sicuramente esecrabili. Ma la risposta di JR risale a ieri. --CavalloRazzo (talk) 14:58, 25 feb 2009 (CET)
- Provocazione del tutto fuori luogo e risposta in tono. Segnalo la chiusura. --Gliu 15:33, 25 feb 2009 (CET)
- Prendo atto che si stanno sdoganando le risposte fuori luogo quando "motivate" da provocazioni fuori luogo. Sarebbe il caso di farne una policy, che vedrei bene intitolata Wikipedia:Te:stosterone. --CavalloRazzo (talk) 15:45, 25 feb 2009 (CET)
- La mia non voleva essere una giustificazione, ma un "favore" ai due utenti. Le affermazioni sono al di là della civile convivenza, per cui la sanzione sarebbe per nessuno o per entrambi. Preferisco lasciar correre per questa volta, non ravvisando niente di così grave o persistente. Se qualcuno non è d'accordo ne si parla tranquillamente. --Gliu 20:52, 25 feb 2009 (CET)
- Prendo atto che si stanno sdoganando le risposte fuori luogo quando "motivate" da provocazioni fuori luogo. Sarebbe il caso di farne una policy, che vedrei bene intitolata Wikipedia:Te:stosterone. --CavalloRazzo (talk) 15:45, 25 feb 2009 (CET)
- Provocazione del tutto fuori luogo e risposta in tono. Segnalo la chiusura. --Gliu 15:33, 25 feb 2009 (CET)
(conflittato) Mi permetto (evento estremamente raro per le mie abitudini) di manifestare in quest'occasione il mio più assoluto dissenso.
Afferma la saggezza popolare che "chi semina vento raccoglie tempesta". Bene, un anno e mezzo fa Jollyroger ha avuto l'occasione di affermare che un evento "non è enciclopedico solo perché organizzato dagli scout"; ne aveva piena facoltà, ma ha preferito dare dei cretini (nascondendosi dietro il dito di una citazione) all'intero gruppo. Si badi: non all'autore della voce (comportamente comunque passibile di censura secondo il principio per cui si commenta il contenuto e non l'autore), bensì l'intero gruppo.
In quest'occasione, nel rispondere a quella che gli appariva essere una richiesta fuori luogo, se proprio non se la sentiva di scusarsi (io resto dell'idea che indipendentemente dal fatto di essere state richieste nei modi e nei tempi più sbagliati, quelle scuse, benché ad un anno e mezzo di distanza, fossero dovute... ma vabbé, mio POV) Jollyroger ha avuto a disposizione, tra le alternative:
- ignorarla;
- ribadire "non ritengo di dovere delle scuse";
- una qualsiasi altra locuzione verbale messa a disposizione dalla lingua italiana per esprimere in modo civile il concetto di "no".
Ne aveva piena facoltà; ma ha preferito sottolineare, di proprio libero arbitrio e non richiesto, che vorrebbe "l'intera comunità scout su [...] Mururoa" ed ha invitato l'interlocutore a "tener a bada i suoi colleghi infazzolettati". Questo l'ha scritto ieri, non 18 mesi fa. E questa, l'ultima volta che ho controllato, era l'antitesi delle linee di condotta del progetto.
Ora:
- Gregorovious, Dedda71, Sirabder e Cotton: avete chiuso la segnalazione perché riguardava fatti di 18 mesi fa. No. La segnalazione, l'autore è stato quanto mai esplicito al riguardo, riguardava la risposta ottenuta da Jollyroger. Ieri. Ha fornito il link. Non trovo il punto in cui è stata fornita una risposta a tal proposito, trovo solo commenti riguardanti l'inopportunità dell'iniziale richiesta di scuse. Concordo anch'io a tal riguardo... ma da qui a far passare l'idea che se qualcuno si rivolge a me da screanzato io sono libero di insultare lui, la parrocchia, la sua squadra di calcio del cuore ed il parentado fino al terzo grado (perché, fuor d'iperbole... vi rendete conto che è questo, che è successo?) a mio avviso ce ne corre. Anche molto.
- Jalo sostiene che dare del cretino a qualcuno (pur nascondendosi dietro il dito di una citazione) è il "commento [...] classico" di chi quotidianamente combatte lo spam; per Gliu il fatto che una richiesta di scuse sia fuori luogo nei modi e nei tempi (ribadisco: e nel merito?) costituisce giustificazione sufficiente per potercisi permettere certi comportamenti. Non è mia abitudine rimarcare le mie attività su wiki, perché non me l'ha mica chiesto nessuno, lo faccio per passione personale... quindi mi perdonerete se infrango per una volta la mia regola e vi faccio notare che contrastare i vandali/spammer/perdigiorno che ad ogni ora del giorno e della notte imperversano in questo progetto è quel che, come voi, faccio anch'io pressoché ogni giorno. E che non mi viene certo "naturale" di evitare di insultarli, anche quando probabilmente ne avrei tutti i motivi, anche quando la mia personale opinione è che il mio interlocutore sia solo un inutile peso per il pianeta. Opinione che tengo rigorosamente per me, perché non è rilevante, perché non è civile, perché è contrario alle regole del progetto, perché non è utile al progetto. E come me lo fanno molti altri, credo la maggior parte degli altri. Quindi no, Jalo, mi dispiace, ma non sono disposto ad accettare che il comportamento di Jollyroger sia spacciato come "classica reazione" di un patroller impegnato. È lesivo della riconoscenza che si deve a coloro che il patrolling lo sanno fare davvero: in silenzio e misurando le parole.
Inizialmente Jollyroger mi stava simpatico: ero (e a tutt'oggi sono) praticamente sempre d'accordo con lui, e il suo atteggiamento "scontroso" mi faceva sorridere. Cionondimeno da molto tempo, ormai, ritengo che abbia passato il segno, e vedergli confermata in questo modo un'immeritata impunità valica, con mio profondo rammarico, la mia capacità di sopportazione.
Intendiamoci, non è mica solo lui, mica è "colpa sua"... Ma ho digerito l'impunità di troppi utenti; per troppe volte ho visto giustificare comportamenti che, perpetrati dall'ultimo degli "utentini" neo-registrati o peggio che peggio da un anonimo, avrebbe portato seduta stante al blocco immediato, non escluderei neppure a tempo indeterminato. E invece no, questi ce li teniamo. Bloccarlo? Perché mai? Dice "ha dato del cerebroleso a quell'altro"... beh, se l'è meritato, era un troll. Dice "ha tenuto in scacco per mesi una voce con argomentazioni inconsistenti"... sì, ma guarda che bella quell'altra voce di cui è autore. Dice "interviene ormai solo per alimentare flame"... ma in passato è stato tra i "padri fondatori" del progetto. Et cetera... et cetera... et cetera... ingoia una volta... ingoia un'altra volta... un'altra... un'altra...
Giusto per la cronaca, il presente intervento mi ha richiesto due ore. L'ho riletto, riscritto, modificato, riorganizzato, fino a quando non ha espresso né più né meno che il mio pensiero. Ho riformulato decine di frasi che sarebbero potute suonare eccessivamente ed inutilmente dure; ho eliminato frammenti in cui stavo obiettivamente uscendo dal seminato. E questo è quello che faccio quotidianamente, in ogni mio intervento "non banale", ogni volta in cui necessito di esprimere un'opinione che potrebbe non coincidere con quella dei miei interlocutori (ma che ovviamente intendo cionondimeno esprimere, come è nel mio diritto). Jollyroger non pare porsi questo scrupolo (se mi si dice che quegli interventi gli sono pure costati del labor limae, non credo deponga a suo favore): se l'espressione del suo pensiero passa anche, en passant, dall'esternazione di inciviltà varie mica è colpa sua, no? È funzionale alla piena esplicazione del concetto, no? No. No e poi no. Oh, sarà un mio limite, ma la mia risposta è "no" e mille volte "no". Se non sai scegliere le parole stai zitto. Se non sai evitare di offendere non sei il benvenuto. Se non ti sai esprimere con civiltà vìoli il quarto pilastro di questo progetto e dovresti essere allontanato.
Se siete seriamente convinti che il tempo che io considero investito per il rispetto delle regole sia in realtà tempo buttato, e che potrei tranquillamente abbassarmi all'insulto gratuito senza tema di conseguenze, purché naturalmente "opportunamente provocato", non avete che da dirmelo, saprò regolarmi di conseguenza. Non di certo iniziando a mia volta ad insultare a destra e a manca: non si tema, non sono così puerile. Semplicemente, nella ragionevole convinzione che il tempo di Jollyroger non possa essere tanto più prezioso del mio, lo investirò altrove: in fondo, come amiamo ripetere di tanto in tanto ai troll, "wikipedia non è obbligatoria". Nemmeno per gli admin. Ossequi. -- Rojelio (dimmi tutto) 22:15, 25 feb 2009 (CET)
- Sul link del merito della questione, quello in talk, certo ritengo anch'io i toni ben oltre il "poco conciliante". Ma francamente non vedo come l'esprimere i suoi POV in talk possa essere sanzionabile (tra l'altro, mi ha ricordato una vecchia questione di gioventù e zone poco turistiche); sul resto al di fuori della frase su Mururoa non vedo nulla di male. {Sirabder87}Static age 22:40, 25 feb 2009 (CET)
- E di [[1]] che ne dite? Se il nickname fosse un altro (o se fosse come me un IP) avreste scritto "vandal-only" e l'avreste infinitato senza tanti complimenti. -- 94.36.72.10 (msg) 22:58, 25 feb 2009 (CET)
- Di questo non vedo assolutamente alcuna problematicità, trovo molto più grave quanto indicato nella segnalazione di quanto da te indicato, e nemmeno nel primo link vedevo estremi per un blocco (che i suoi toni siano sempre al limite o oltre non lo metto certo in dubbio). {Sirabder87}Static age 23:18, 25 feb 2009 (CET)
- Bene, quindi dire "Credo che tu non abbia capito nulla del progetto" e "Confermo che non hai capito nulla" non è attacco personale. Buono a sapersi, chiunque potrà usare queste frasi senza alcuna conseguenza. -- 94.36.72.10 (msg) 23:21, 25 feb 2009 (CET)
- Di questo non vedo assolutamente alcuna problematicità, trovo molto più grave quanto indicato nella segnalazione di quanto da te indicato, e nemmeno nel primo link vedevo estremi per un blocco (che i suoi toni siano sempre al limite o oltre non lo metto certo in dubbio). {Sirabder87}Static age 23:18, 25 feb 2009 (CET)
- E di [[1]] che ne dite? Se il nickname fosse un altro (o se fosse come me un IP) avreste scritto "vandal-only" e l'avreste infinitato senza tanti complimenti. -- 94.36.72.10 (msg) 22:58, 25 feb 2009 (CET)
- confermo che nel 2007, essendo l'anno del centenario dello scautismo, come avviene spesso in momenti "caldi" per un argomento, ci sono state molte modifiche in ambito scoutistico, alcune wikipedianamente lecite altre invece spammose, localistiche, copyviol.. nè più nè meno delle modifiche nelle voci sul calcio durante i Mondiali, sulle voci del Grande Fratello durante il programma, sulle voci di Naruto nel periodo di messa in onda del cartone.. insomma, niente per cui sbroccare eccessivamente. Non posso che quotare Rojelio nella sua disamina, un atteggiamento del genere non è per niente "quello classico di chi vede gente che tenta di approfittare dell'enciclopedia per i suoi scopi", non mi pare di aver mai visto nessun altro rispondere con questi toni, tra l'altro con un'acredine verso un'intera categoria di persone (e non verso i responsabili degli spam) decisamente eccessiva. Non so come ci si debba comportare in questo caso, perchè c'è evidentemente un edit di 2 anni fa assolutamente non sanzionabile (trovo poco sensato andare a chiedere le scuse ora di un evento così vecchio, tra l'altro...) ma uno attuale che il suo peso ce l'ha. Ed è su questo che si deve discutere. --Superchilum(scrivimi) 23:24, 25 feb 2009 (CET)
- Mi ha preceduto Superchilum, col quale concordo. Rojelio per me ha perfettamente ragione, sia sulla questione specifica relativa a Jollyroger, sia soprattutto nelle considerazioni più generali. Ricordo che un tempo, neanche tanto lontano, questo modo di rispondere era la prassi. Ora non lo è più, per fortuna, e non vedo ragioni né per tornare indietro, né per dare segnali che tornare indietro sia ammissibile, per tutti o peggio ancora per qualcuno in particolare. --Al Pereira (msg) 23:36, 25 feb 2009 (CET)
- (conflittato da Al) Sicuramente la richiesta di scuse si poteva risparmiare in quanto completamente fuori luogo. D'altra parte concordo con Rojelio, certi commenti di risposta vanno assolutamente evitati. Si può essere duri nella risposta senza essere offensivi e denigratori. Non so se si possono ravvedere gli estremi per una sanzione, di sicuro risolverebbe il tutto un piccolo passo indietro da parte di Jollyroger --gian_d (msg) 23:39, 25 feb 2009 (CET)
- @Rojelo: alt, io non ho chiuso o detto di chiudere la procedura, osservavo che tirare fuori adesso la "diffamazione" (cit.) avvenuta un anno e mezzo fa era fuori dal mondo. ma ho anche scritto chiaramente che la sua era una uscita "estremamente censurabile" esattamente "come altre volte nel recente passato." da qui a dire "ha ragione/fatto bene/non ha fatto nulla" ne passa, credo. --Gregorovius (Dite pure)
- (conflittato da Al) Sicuramente la richiesta di scuse si poteva risparmiare in quanto completamente fuori luogo. D'altra parte concordo con Rojelio, certi commenti di risposta vanno assolutamente evitati. Si può essere duri nella risposta senza essere offensivi e denigratori. Non so se si possono ravvedere gli estremi per una sanzione, di sicuro risolverebbe il tutto un piccolo passo indietro da parte di Jollyroger --gian_d (msg) 23:39, 25 feb 2009 (CET)
- Quoto Rojelio e Superchilum quando dicono che è i toni di Jollyroger segnalati qui sono da censurare, e fortunatamente non sono così frequenti. La segnalazione tuttavia mi lascia molto perplesso, in quanto il segnalante rispolvera fatti di due anni fa non giudicabili oggi (per fare delle valutazioni bisogna risalire al clima) e all'epoca dei fatti non c'era (l'intervento quindi suona un po' provocatorio). L'esito di questa procedura IMO dovrebbe essere nessuna sanzione, ma un invito ad abbassare i toni e a non ripetere frasi ingiuriose verso una categoria di utenti/persone, che non verranno piu' accettate. --TheWiz83 (msg) 23:45, 25 feb 2009 (CET)
Credo che dovrebbe essere applicato il blocco di un giorno per attacchi personali come da policy, sia a Jollyroger che a Fratel Bigio Mikethekinslayer. Per punzecchiarsi sul web ci sono strumenti più consoni. Anche questa segnalazione rasenta il limite dell'abuso di pagina di servizio: sarebbe bastato un pizzico di buon senso da entrambe le parti e la volontà di chiarirsi sulle proprie usertalk. --FollowTheMedia (msg) 23:54, 25 feb 2009 (CET)
- (fuori crono) Ero convinto che l'utente segnalante si chiamasse Fratel Bigio! Quella firma è fuorviante! --FollowTheMedia (msg) 00:22, 26 feb 2009 (CET)
- Purtroppo il buon senso è mancato da ambo i lati (che senso aveva riprendere polemiche di 2 anni fa? e che senso aveva rispondere in quel modo?) --TheWiz83 (msg) 23:56, 25 feb 2009 (CET)
- Concordo con FTM, un blocco simbolico di un giorno è esemplare: non si va a rompere le scatole per fatti vecchi di due anni, sicuramente c'è un motivo sotto e una finalità come rapporto causa-effetto. E non si va a rispondere in quel modo. Comportamenti in entrambi i casi da censurare --gian_d (msg) 00:01, 26 feb 2009 (CET)
- (ultraconflittato)Gli atteggiamenti non sono di certo collaborativi. In ogni caso mi viene da pensare perché Mikethekinslayer abbia provocato JR per una questione successa tempo fà? Dall'altro lato anche JR ha usato toni non certo amichevoli. Sinceramente sarei per un blocco breve a JR, magari di un giorno, giusto per ricordare che scriviamo un enciclopedia (e che il non essere attivo non giustifica certi toni) e un forte monito a Mikethekinslayer (visto che non è recidivo) per la provocazione --Melos (msg) 00:04, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo con Melos. (1 giorno / 1 settimana) La firma dell'utente segnalante è inoltre lunga tre righe e mezzo e già aprire una segnalazione senza curarsi di quel minimo di forma è di per sé provocatorio. --M/ 00:07, 26 feb 2009 (CET)
- 1 settimana a JR (recidivo) e cartellino giallo a Mike, che intanto si cambi la firma. --Gregorovius (Dite pure) 00:09, 26 feb 2009 (CET)
- Quoto Gregorovius anche nell'edit passato--AnjaManix (msg) 00:11, 26 feb 2009 (CET)
- <confl> @94.36.72.10: Quelle due frasi non mi paiono di alcuna gravità, pensavo anzi ti riferissi piuttosto alla frase su Wikileaks.
- Sui toni censurabili di JR quoto un po' tutti, ma non vedo l'esigenza di un blocco (poi ovviamente mi confaccio a ciò che dirà la comunità a riguardo). {Sirabder87}Static age 00:20, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo con la settimana per JR (è recidivo, se n'è già presi 3, di giorni per il medesimo motivo). Per quanto riguarda il motivo per il quale il segnalante ha ritirato fuori quella vecchia questione, posso solo provare ad inferirlo dalla cronologia: l'intervento immediatamente precedente era stato in questa pagina di discussione (colgo l'occasione per osservare che una sandbox che vegeta da un anno e mezzo lascia perplessi circa le sue reali finalità), da cui desumo che l'utente abbia effettuato una ricerca per il titolo della voce, trovando nell'ordine quella "sandbox" e la vecchia procedura di cancellazione (una rapida verifica mi conferma che appaiono proprio in quest'ordine nei risultati della ricerca, primo e secondo rispettivamente). Sotto questa interpretazione, ritengo che l'ammonizione sia sufficiente. -- Rojelio (dimmi tutto) 00:27, 26 feb 2009 (CET)
- Quoto Gregorovius anche nell'edit passato--AnjaManix (msg) 00:11, 26 feb 2009 (CET)
- 1 settimana a JR (recidivo) e cartellino giallo a Mike, che intanto si cambi la firma. --Gregorovius (Dite pure) 00:09, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo con FTM, un blocco simbolico di un giorno è esemplare: non si va a rompere le scatole per fatti vecchi di due anni, sicuramente c'è un motivo sotto e una finalità come rapporto causa-effetto. E non si va a rispondere in quel modo. Comportamenti in entrambi i casi da censurare --gian_d (msg) 00:01, 26 feb 2009 (CET)
Qualcuno si ricorda dello spam sui Toltechi? ([2], [3], ecc). Bene, fanno parte dell'argomento che seguo, e se qualcuno si presentasse ora a pretendere (pretendere, eh, non chiedere) scuse per qualcosa che ho detto gli risponderei anch'io di prendere i suoi spammoni e andare su Mururoa (o comunque roba simile).
Detto questo, ultimamente vedo sempre più spesso lasciare liberi i veri problematici, e punire gli altri, per cui non mi scandalizzo. Sarà solo un episodio da aggiungere alla lunga lista. Jalo 01:09, 26 feb 2009 (CET)
- Jalo, io invece sono sicuro che le decisioni verso i veri problematici sarebbero prese più rapidamente e con meno ricorso a continui rimpalli se gli utenti esperti, come te, ma come anche è JR, evitassero di scendere allo stesso livello. Ergo, spero proprio che non lo farai.
- --CavalloRazzo (talk) 01:22, 26 feb 2009 (CET)
- Anche quando scrive tanto ha una straordinaria percentuale di ragione: non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Rojelio, anche sulle "impressioni" passate e presenti --Vito (msg) 01:39, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo con l'analisi di Rojelio, e con le misure proposte ( 1 settimana a Jolly e ammonimento al segnalante ) --(Y) - parliamone 03:03, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo per la settimana a J. Però darei un blocco simbolico al segnalante, se non altro per ribadire che le provocazioni sono da evitarsi ed in particolare queste che come unico fine hanno quello di surriscaldare gli animi (non essendoci nessuna procedura o discussione particolare in corso) --TheWiz83 (msg) 09:16, 26 feb 2009 (CET)
- Concordo con l'analisi di Rojelio, e con le misure proposte ( 1 settimana a Jolly e ammonimento al segnalante ) --(Y) - parliamone 03:03, 26 feb 2009 (CET)
- Anche quando scrive tanto ha una straordinaria percentuale di ragione: non ho nulla da aggiungere a quanto detto da Rojelio, anche sulle "impressioni" passate e presenti --Vito (msg) 01:39, 26 feb 2009 (CET)
- Riguardo alla sandbox lasciata lì da un anno, conosco l'utente che l'ha creata e sono sicuro che non l'ha lasciata lì per spammare. Per il resto, arrivo in ritardo ma sono pienamente d'accordo con Rojelio: anch'io sono (quasi) sempre d'accordo con JollyRoger ma perché bisogna reagire così fin dall'inizio? Posso capire dopo mesi di prese per i fondelli, ma non in questa occasione. tra parentesi, facendo riferimento ad alcuni commenti nella pagina di cancellazione, esiste un'intervista a Richard Stallman sul rapporto tra software libero e scoutismo. --balabiot 09:40, 26 feb 2009 (CET)
- D'accordo, l'episodio da cui è partita la questione è vecchio. Però ho l'impressione che qualcuno non abbia letto bene la voce Mururoa. Dire di un gruppo di persone "vorrei vederli tutti a Mururoa" è - né più né meno - come dire "mi piacerebbe vederli tutti sterminati dalle radiazioni". Ora, se un utente "qualunque" si permettesse di scrivere una cosa del genere su un gruppo etnico (ebrei? slavi? persone di colore?), sugli omosessuali, sui fedeli di una qualche religione, o finanche sui tifosi di una squadra di calcio, verrebbe immediatamente infinitato, giusto? Tutti ricordiamo benissimo che altri utenti sono stati bloccati per settimane o mesi a seguito di espressioni enormemente più miti del semplice "cretino". Allora, che si dia un blocco di un giorno o di un mese a JR non mi interessa più di tanto, ma se invece il messaggio risulta essere «sì, qui su WP è tollerato, in certi casi e da parte di certi utenti, scrivere che tutti gli scout dovrebbero sparire (come persone fisiche) dalla faccia della Terra», allora devo seriamente pensare che ho sbagliato progetto. --Guido (msg) 10:16, 26 feb 2009 (CET)
- avevo letto sovrappensiero "Mururoa", non avevo fatto questa associazione. Ritengo la osservazione di Guido molto importante e, per quel che mi riguarda, cambia pesantemente la valutazione della faccenda. Un mese mi sembra molto più adeguato, e questa mia valutazione tiene conto del fatto che ci si trova davanti comunque a un utente che ha molto contribuito a wikipedia nel passato. --Fioravante Patrone 10:34, 26 feb 2009 (CET)
- Credo che sapessimo tutti perche' ha citato Mururoa e non Tenerife. Jalo 10:38, 26 feb 2009 (CET)
- A me non interessa perché l'ha fatto. Non lo doveva fare. Punto. --CavalloRazzo (talk) 10:44, 26 feb 2009 (CET)
- Non posso che condividere l'analisi di Rojelio e il pensiero conclusivo di Guido. --Sesquipedale (non parlar male) 11:02, 26 feb 2009 (CET)
- D'accordo anch'io. Blocco a JR perché recidivo (1 settimana) e ammonimento al segnalante a cercare di evitare possibili fonti di flame --Tia solzago (dimmi) 11:34, 26 feb 2009 (CET)
- Da quando l'aver ricevuto una provocazione diventa carta bianca per l'insulto? (se per caso nel frattempo fosse diventato così, fatemelo sapere, che ho una lista lunga). Sottoscrivo (con ola) Rojelio, auspicando che tale metro - che in realtà
èdovrebbe essere l'abc non di Wikipedia, ma dei rapporti umani - trovi la più larga applicazione. Concordo sulla settimana a Jollyroger e sul cartellino a Mikethekinslayer--CastaÑa 15:34, 26 feb 2009 (CET)- non per fare l'estremista, ma... quali sarebbero i vantaggi di tenersi JR? Io da quando son qui (2 anni tondi) ho visto un po' di lavoro sporco da parte sua, per il resto solo flame e battute che avrebbero dovuto far ridere, tranquillamente evitabili. Guardo i suoi contributi recenti e vedo ringraziamenti in talk (nulla di male), qualche contributo in ns0 (ok), un insulto ai cookie (ovviamente non va presa sul serio la parola insulto), 2 voti pro ad admin senza motivare, questo (come già detto, se il commento fosse stato fatto da qualcun'altro 6 mesi minimi li beccava), le due risposte a Mikethekinslayer e GiancarloRossi. E su queste ultime due non ho ben capito in quale frase non ci sarebbero attacchi personali. Se tiene a cuore il ns0 nulla gli impedisce di contribuire da anonimo, invece di usare questo nick, che pare influenzare un bel po' certi atteggiamenti/decisioni.
- più rapidamente quoto Guido (no, non sapevo perché proprio quell'isola), l'ip e, eccetto le impressioni passate, Rojelio (che ringrazio e ammiro per il tempo impiegato qui, e non solo). Consideratemi a favore del blocco condiviso più lungo possibile. --Ripe (msg) 16:06, 26 feb 2009 (CET)
- Da quando l'aver ricevuto una provocazione diventa carta bianca per l'insulto? (se per caso nel frattempo fosse diventato così, fatemelo sapere, che ho una lista lunga). Sottoscrivo (con ola) Rojelio, auspicando che tale metro - che in realtà
- D'accordo anch'io. Blocco a JR perché recidivo (1 settimana) e ammonimento al segnalante a cercare di evitare possibili fonti di flame --Tia solzago (dimmi) 11:34, 26 feb 2009 (CET)
- Non posso che condividere l'analisi di Rojelio e il pensiero conclusivo di Guido. --Sesquipedale (non parlar male) 11:02, 26 feb 2009 (CET)
- A me non interessa perché l'ha fatto. Non lo doveva fare. Punto. --CavalloRazzo (talk) 10:44, 26 feb 2009 (CET)
- Credo che sapessimo tutti perche' ha citato Mururoa e non Tenerife. Jalo 10:38, 26 feb 2009 (CET)
- avevo letto sovrappensiero "Mururoa", non avevo fatto questa associazione. Ritengo la osservazione di Guido molto importante e, per quel che mi riguarda, cambia pesantemente la valutazione della faccenda. Un mese mi sembra molto più adeguato, e questa mia valutazione tiene conto del fatto che ci si trova davanti comunque a un utente che ha molto contribuito a wikipedia nel passato. --Fioravante Patrone 10:34, 26 feb 2009 (CET)
- D'accordo, l'episodio da cui è partita la questione è vecchio. Però ho l'impressione che qualcuno non abbia letto bene la voce Mururoa. Dire di un gruppo di persone "vorrei vederli tutti a Mururoa" è - né più né meno - come dire "mi piacerebbe vederli tutti sterminati dalle radiazioni". Ora, se un utente "qualunque" si permettesse di scrivere una cosa del genere su un gruppo etnico (ebrei? slavi? persone di colore?), sugli omosessuali, sui fedeli di una qualche religione, o finanche sui tifosi di una squadra di calcio, verrebbe immediatamente infinitato, giusto? Tutti ricordiamo benissimo che altri utenti sono stati bloccati per settimane o mesi a seguito di espressioni enormemente più miti del semplice "cretino". Allora, che si dia un blocco di un giorno o di un mese a JR non mi interessa più di tanto, ma se invece il messaggio risulta essere «sì, qui su WP è tollerato, in certi casi e da parte di certi utenti, scrivere che tutti gli scout dovrebbero sparire (come persone fisiche) dalla faccia della Terra», allora devo seriamente pensare che ho sbagliato progetto. --Guido (msg) 10:16, 26 feb 2009 (CET)
[rientro] Quoto, seppur con la morte nel cuore, Rojelio e CavalloRazzo più ancora che Guido. Fate vobis per il blocco, non sarei neutrale in questo caso nell'applicarlo. Ma vorrei ancora sapere come mai qualcuno è andato a stuzzicarlo per un fatto di 18 mesi fa. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:24, 26 feb 2009 (CET)
- (conflitt) E non sei estremista (ripe)... Finalmente posso parlare un pò di più, il fatto è questo: JR ha "costruito" per scelta o proprio perchè è così nella vita reale il "personaggio dalle battute acide" il problema è che non fa ridere, non ci leggo quell'intelligenza che mi potevo aspettare e spesso sono anche di cattivo gusto, e non fa distinzioni fra vecchi utenti e nuovi (non che cambi qualcosa, ma se non lo conosci non puoi nemmeno immaginare cosa ti possa rispondere). Io stimo chi riesce a pungere con stile perchè dimostra intelligenza, vi ricordate Cyrano? (o il classico humor britannico), quindi il problema è uno: possiamo perdonare una simile utenza (con tutte le conseguenza del caso) o è il caso di voltare pagina? Certo poi dobbiamo fare un altro passo difficile ovvero: ricordare che "puniamo" l'utenza e non l'utente, quindi nessuna caccia alle streghe: se collabora positivamente da IP nessun controllo, qui scriviamo un enciclopedia. Capisco anche il pensiero di Jalo, JR non è certo l'unico utente dalle "battute infelici" e una comunità è costruita anche ricordandoci che nessuno è perfetto e che siamo tutti diversi e per questo molti utenti ci possono sembrare incomprensibili, non rieusciremo mai ad avere lo stesso dialogo con tutti, ognuno ha una propria scala di valori e suscettibilità diversa, ma una tolleranza zero porta solo ad un implosione del progetto, ma non bisogna mai eccedere neanche nell'altro senso... in pratica aurea mediocritas... Mica facile:-)--AnjaManix (msg) 16:45, 26 feb 2009 (CET)
- @Sannita: probabilmente per inesperienza. La risposta adatta sarebbe stata "ma ti sei accorto che son passati due anni?". personalmente, ricordo positivamente JollyRoger per aver dato la mazzata finale sul caso Lupis, e per un po' di lavoro in ns0. Per il resto, più flame che altro. --balabiot 16:53, 26 feb 2009 (CET)
- Quoto Rojelio con dispiacere. 1 settimana a JR anche per me. Per Mikethekinslayer sono indeciso tra 1 giorno e il cartellino giallo. Turgon ...and justice for all 17:04, 26 feb 2009 (CET)
- @ Sannita ma anche a tutti: Non l'ho stuzzicato. Io sinceramente non lo conosco JR, io creo solamente voci legate a gruppi musicali e alle loro produzioni, non ho avuto modo di aver a che fare con lui. Non sapevo neanche che fosse così di natura. Quando ho letto per caso quella pagina lì mi son sentito offeso dalle ripetute scritte anti-scout (e non scautisti, come spesso noto :D) che erano state inserite e quindi ho chiesto delle scuse. Non ho visto a quando risalivano quelle frasi, secondo me il tempo non conta, conta il contenuto. E non si può attaccare un'associazione solo perché alcuni scout spammano. La mia richiesta pare più che legittimata se non fosse il fatto che risaliva a 18 mesi fa. Provate a vedere delle frasi forti contro un qualcosa cui tenete molto e sapete anche l'autore. Non vi vien voglia di chiedere delle scuse? Mi sembra giusto il fatto. Scripta manent. Se poi questo ti risponde ancora male e non solo ti invita a tacere ma anche augura che l'intero movimento vada su un'isola dove son state fatti degli esperimenti nucleari... Boh, vedete voi. Mi appello alla vostra intelligenza. E dappertutto non conta l'operato, non inventiamoci una sorta di Lodo Alfano wikipediano: anche un admin con più di mille pagine all'attivo può sbagliare. L'importante è ammetterlo. Dai suoi toni e dal suo modo di fare non evince niente di ciò. Anzi, proprio perché si cala in questo personaggio negativo che va condannato. Un conto è la frecciatina, un conto è l'offesa. Questa è la mia opinione. --Mikethekinslayer (msg) 17:37, 26 feb 2009 (CET)
- Niente Lodi ma neanche accanimenti né rivangamenti per fatti di due anni fa. IMHO la richiesta di scuse è stata eccessiva e la disamina di fatti vecchi non ha nessuno scopo di protezione dell'enciclopedia, vedo invece un certo consenso sul blocco verso JR e sul redarguire il segnalante. {Sirabder87}Static age 17:48, 26 feb 2009 (CET)
- @ Sannita ma anche a tutti: Non l'ho stuzzicato. Io sinceramente non lo conosco JR, io creo solamente voci legate a gruppi musicali e alle loro produzioni, non ho avuto modo di aver a che fare con lui. Non sapevo neanche che fosse così di natura. Quando ho letto per caso quella pagina lì mi son sentito offeso dalle ripetute scritte anti-scout (e non scautisti, come spesso noto :D) che erano state inserite e quindi ho chiesto delle scuse. Non ho visto a quando risalivano quelle frasi, secondo me il tempo non conta, conta il contenuto. E non si può attaccare un'associazione solo perché alcuni scout spammano. La mia richiesta pare più che legittimata se non fosse il fatto che risaliva a 18 mesi fa. Provate a vedere delle frasi forti contro un qualcosa cui tenete molto e sapete anche l'autore. Non vi vien voglia di chiedere delle scuse? Mi sembra giusto il fatto. Scripta manent. Se poi questo ti risponde ancora male e non solo ti invita a tacere ma anche augura che l'intero movimento vada su un'isola dove son state fatti degli esperimenti nucleari... Boh, vedete voi. Mi appello alla vostra intelligenza. E dappertutto non conta l'operato, non inventiamoci una sorta di Lodo Alfano wikipediano: anche un admin con più di mille pagine all'attivo può sbagliare. L'importante è ammetterlo. Dai suoi toni e dal suo modo di fare non evince niente di ciò. Anzi, proprio perché si cala in questo personaggio negativo che va condannato. Un conto è la frecciatina, un conto è l'offesa. Questa è la mia opinione. --Mikethekinslayer (msg) 17:37, 26 feb 2009 (CET)
- Quoto Rojelio con dispiacere. 1 settimana a JR anche per me. Per Mikethekinslayer sono indeciso tra 1 giorno e il cartellino giallo. Turgon ...and justice for all 17:04, 26 feb 2009 (CET)
(Torno a sx) Fermo restando che quanto scritto da Jolly sia comunque sbagliato nei toni/nel modo e che mi trovo a sottoscrivere Sannita nella parte che dice che non riuscirebbe ad essere abbastanza imparziale (ancor di più forse se vado a ricordare quando, sembrano secoli fa, Jolly si era definito un "mio allievo"), trovo apprezzabilissimi gli interventi come quelli di Rojelio che guardano comunque l'essenza di questo episodio e invitano (sempre giustamente) a non guardare la firma di chi l'ha fatto. Mi piacciono meno quelli che vanno a vedere il passato dell'utente nella sua globalità, sia perché possono essere "parziali" (nel senso che magari non conoscono tutta la storia dell'utenza perché non erano neppure su wiki), sia perché quel tipo di valutazione è più consono in sede di una eventuale richiesta di ban, non in una procedura come questa. È altrettanto ovvio che molti utenti (io per primo) possono essere influenzati anche dalla conoscenza di persona di chi c'è dietro il nick di cui si sta parlando; per questo ritengo preferibile restare il più "centrati" possibile sull'argomento.
La risposta data alla richiesta di scuse è stata inappropriata?: sì; secondo le regole di wiki è sanzionabile?: sì; se l'avessi data io (nel senso anche di chiunque altro) avrei ricevuto un blocco?: sì Ebbene, diamo questo blocco, ma auguriamoci soprattutto che l'utente riesca a ritrovare la voglia e l'energia per tornare a contribuire proficuamente all'enciclopedia (come, almeno a me, ha più che dimostrato all'inizio). Come mio augurio personale aggiungo la speranza che anche il proponente tragga esperienza da tutto quanto scritto fin qui: la sua frase di richiesta scuse era "infelice" allo stesso modo della risposta avuta (avrebbe dovuto essere invece sostituita da una richiesta di spiegazioni per quel che era successo, ancor di più visto che la cosa era successa in momenti di cui lui non ha "memoria"); in questo primo caso il fatto lo si sta "scusando" per l'inesperienza ma, come forse sta imparando da questa discussione, la memoria dei wikipediani è spesso come quella degli elefanti ;-) --pil56 (msg) 18:12, 26 feb 2009 (CET)
- (conflittato) Quoto Guido e Ripepette. Ricordo anche un'altra occasione (ma non mi chiedete il nome dell'utenza) in cui la comunità stava orientandosi (poi cambiò idea) a tollerare un "auspicio" analogo e come quella volta contesto che cose del genere su queste pagine sono totalmente inaccettabili. D'altronde questo è il tenore degli interventi di JR: non l'ho mai visto fare mezzo passo indietro, nonostante non abbia motivo di dubitare che in molti, qui e fuori di qui, l'abbiano invitato a farlo. Perché dovrebbe farlo dopo una settimana di blocco? La discriminante nel caso di JR è proprio questa, e per me è una discriminante decisiva: non ha mai dato segno di capire gli errori e quindi di voler cambiare. E stiamo parlando di anni. Al Pereira (msg) 18:29, 26 feb 2009 (CET)
- Allora con ciò giustifichi una persona che commette un omicidio, dato che è da quando è nato che ha un carattere incivile, istigante e rissoso? A un giudice non importa com'è il carattere da anni di una persona, importano i fatti che hanno portato un omicida al banco degli imputati. --Mikethekinslayer (msg) 18:37, 26 feb 2009 (CET)
- fuori crono: a me pare che Al stia dicendo esattamente il contrario. --CavalloRazzo (talk) 19:16, 26 feb 2009 (CET)
- confermo! sto dicendo il contrario: il blocco serve per far cambiare direzione, se un utente ha dimostrato negli anni di non volerlo fare non resta che allontanarlo definitivamente dal progetto. --Al Pereira (msg) 19:56, 26 feb 2009 (CET)
- fuori crono: a me pare che Al stia dicendo esattamente il contrario. --CavalloRazzo (talk) 19:16, 26 feb 2009 (CET)
- Dal momento che l'utente si collega in media una volta al mese un blocco di una settimana ha più un significato simbolico che materiale. Premesso che risposte del genere sono intollerabili (e vanno sanzionate), IMO anche le provocazioni devono essere condannate. Se è vero che un utente provocato è comunque tenuto al rispetto e alla compostezza nelle risposte, è altrettanto vero che da provocazioni e richieste di scuse per fatti vecchi e che sostanzialmente riguardano altri utenti non possono che danneggiare il progetto. --TheWiz83 (msg) 18:55, 26 feb 2009 (CET)
- Allora con ciò giustifichi una persona che commette un omicidio, dato che è da quando è nato che ha un carattere incivile, istigante e rissoso? A un giudice non importa com'è il carattere da anni di una persona, importano i fatti che hanno portato un omicida al banco degli imputati. --Mikethekinslayer (msg) 18:37, 26 feb 2009 (CET)
- A me sembra che una settimana sia congrua. Non mi preoccuperei del fatto che sia simbolica o meno poiché comunque in caso di recidiva la durata del blocco sarà progressivamente aumentata.
- Vorrei anche aggiungere che quasi tutti gli interventi sono stati molto corretti, senza particolari scivolate verso fronti contrapposti, e ciò è molto positivo. Tuttavia, sarebbe il caso di attenersi rigorosamente al caso presente, senza rivangare e senza voler per forza predire il futuro (in realtà il passato, che non va rivangato, serve per applicare gli schemi di durata, nient'altro).
- Per finire, concordo anche sull'ammonizione a Mikethekinslayer, poiché anche per lui la buona educazione non deve essere un optional.
- --CavalloRazzo (talk) 19:14, 26 feb 2009 (CET)
- Come da consenso ho dato per l'episodio in esame 1 settimana a JR e cartellino giallo a Mike --Gregorovius (Dite pure) 21:28, 26 feb 2009 (CET)
- in ritardo ma concordo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:00, 26 feb 2009 (CET)
Richiesta procedura di bando
Mi trovo d'accordo con l'intervento di Rojelio e Guido. Personalmente ho apprezzato la competenza di JollyRoger e i suoi contributi in ns0 così come, in certe occasioni, la verve ironica, ma troppe volte i suoi interventi verso gli altri utenti non hanno rispettato un minimo di wikiquette e non si modera nonostante richieste, rilievi, appelli al buon senso, blocchi. E' un fatto negativo che tra i suo primi interventi dopo questo (attacco personale/ripicca verso Al Pereira, non moderato nonostante una prece da parte mia in talk [4]) ci sia, di nuovo, un attacco personale. Data la reiterazione degli stessi comportamenti, non ritengo efficace l'ennesimo blocco e sono favorevole, invece, all'apertura di una procedura di bando che valuti il comportamento dell'utenza (imho - visto che non si vuole moderare - problematico) nel suo complesso.--Nanae (msg) 20:44, 26 feb 2009 (CET) Ritiro la mia adesione alla procedura di ban in quanto favorevole al blocco infinito dell'utenza --Nanae (msg) 09:32, 27 feb 2009 (CET)
- Favorevole, anche perché il blocco fino a prova contraria dovrebbe difendere l'enciclopedia. Visto che qui invece si cita molto spesso il comportamento di JR nel suo complesso, penso sia più corretto far decidere alla comunità se eventualmente fare definitivamente a meno dei modi di fare, e dei contributi, di JR. --Superfranz83 Scrivi qui 21:46, 26 feb 2009 (CET)
- Contrario. E' giusto sanzionare il comportamento ma imho un bando è eccessivo e non porta alcun beneficio. Anzi, credo che il progetto abbia bisogno di tutto tranne che nuove eterne discussioni. --TheWiz83 (msg) 21:57, 26 feb 2009 (CET)
- ha poco senso la procedura di ban verso un utente che ormai su Wp sta pochissimo. Se ricade in questo tipo di commenti sarà bloccato per un tempo molto più lungo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 22:00, 26 feb 2009 (CET)
- Non ho mai apprezzato la verve di JR, nemmanco quando era rivolta contro troll e affini, ma mi accodo ai contrari. Va da sé che, non concependo utenze più belle o più brutte delle altre, se ci ricasca si aumenta il blocco. --(Y) - parliamone 00:50, 27 feb 2009 (CET)
- Avrebbe avuto senso fino a un anno fa; adesso, vista la presenza sporadica, lo strumento del blocco mi pare più che sufficiente.--CastaÑa 01:07, 27 feb 2009 (CET)
- Non ho mai apprezzato la verve di JR, nemmanco quando era rivolta contro troll e affini, ma mi accodo ai contrari. Va da sé che, non concependo utenze più belle o più brutte delle altre, se ci ricasca si aumenta il blocco. --(Y) - parliamone 00:50, 27 feb 2009 (CET)
Email di JR
So che non ha scritto solo a me, comunque il testo dell'email che mi ha inviato è questo (può smentire anche da IP, ma non credo che lo farà):
- Ho rimosso il testo in via precauzionale sulla base di No a pubblicazione e-mail private senza consenso (articolo sulla newsletter del sito del Garante della Privacy), prima che sui dubbi espressi più sotto da alcuni utenti. Non sono, pero', ne un avvocato ne un giurista; non sono competente per valutare se c'e' stata una infrazione della legge per cui non ho richiesto la ripulitura della cronologia e il testo è visibile in crono.--Nanae (msg) 10:32, 27 feb 2009 (CET)
Ho smesso da tempo di pensare che Jollyroger possa cambiare: non ha replicato in questa pagina quando ha avuto tutto il tempo per farlo, ha pensato bene di farlo via email e in questa forma. --Al Pereira (msg) 04:45, 27 feb 2009 (CET)
- Non sei il solo ad aver ricevuto l'email con questi toni e la lista sarebbe stata molto più lunga se Vito non gli avesse bloccato la funzionalità email ieri notte. A questo punto è evidente che il mantenimento dell'utenza ha lo scopo esclusivo di creare e alimentare conflitti. Da cacaspillo ho ritenuto fosse il caso di non perdere ulteriore tempo e chiudere definitivamente il capitolo JR: prolungato il blocco a infinito --gian_d (msg) 08:45, 27 feb 2009 (CET)
Ripristinato il blocco di una settimana. Per l'infinito, gentilmente, apri la votazione di messa al bando.
- Ho ricevuto anch'io un messaggio dello stesso tenore contenente insulti pesanti verso di me e altri utenti. Ritiro la mia adesione alla procedura di bando. Favorevole al blocco infinito.--Nanae (msg) 09:29, 27 feb 2009 (CET)
- Concordo con Giancarlo, evitiamo votazioni superflue. --Demostene119 (msg) 09:34, 27 feb 2009 (CET)
- Ho ricevuto anch'io un messaggio dello stesso tenore contenente insulti pesanti verso di me e altri utenti. Ritiro la mia adesione alla procedura di bando. Favorevole al blocco infinito.--Nanae (msg) 09:29, 27 feb 2009 (CET)
- Quoto Frieda. Il consenso c'era sul blocco di una settimana, e comunque postare il contenuto delle e-mail personali è contrario alla netiquette. Alla luce di questi nuovi episodi direi di cercare più consenso, anche tramite la votazione di bando. (NdR: a questo punto, io sarei per i sei mesi). --FollowTheMedia (msg) 09:44, 27 feb 2009 (CET)
- Ribadisco la contrarietà al ban: attacchi personali recidivi (quelli della mail si sommano a quelli pregressi) e dimostrazione di assenza di interesse verso il progetto (perlomeno da loggato) non sono sufficienti per un infinito? --TheWiz83 (msg) 09:48, 27 feb 2009 (CET)
- (conflittato) @ Frieda: su utenze di questo tipo applico il blocco e ritengo che ci siano gli estremi per un blocco infinito. Se la comunità ritiene opportuno aprire un'ennesima discussione sui massimi sistemi anche per un contesto di questo genere ha la prerogativa per farlo e sostituire il mio blocco con una votazione di bando, ma non devo essere io a farlo perché lo ritengo oltre che inutile anche pericoloso. Sono perciò contrario. Non alimento revert war, a questo punto prendo atto, il mio intervento specifico si ferma qui e mi dedico al ns0 --gian_d (msg) 09:51, 27 feb 2009 (CET)
- JR in questo modo ha perso l'occasione di far finire qui una questione conclusasi col blocco di 1 settimana e ciò dimostra la natura di quest'utenza. Quoto in piene l'operato di Gian e ritengo assolutamente inutile la messa al bando --Tia solzago (dimmi) 09:56, 27 feb 2009 (CET)
- Non entro per ora nel merito della questione (mi devo finire di leggere tutto per bene), ma a che titolo è stato riportato il contenuto della mail di JR? L'ha rilasciata in GFDL e/o ha esplicitamente detto che poteva essere riportata su queste pagine? Altrimenti non è contrario alla netiquette, è proprio un reato penale (mi pare che Senpai me lo spiegò pure di preciso tempo fa che reato era, qualcosa tipo "distrazione della corrispondenza tra privati"). --Francesco (All your base are belong to us) 10:07, 27 feb 2009 (CET)
- Non voglio entrare nel merito della questione avviso solamente che in questo momento Jollyroger pur essendo bloccato ad una settimana ha la pagina utente bloccata come se fosse bloccato ad infinito--Contezero (msg) 10:12, 27 feb 2009 (CET)
- Votiamo. Votiamo. Di recente sono stato pesantemente insultato da una utenza tenuta solo per alimentare flame e si è andati a votazione. Mi sono disinteressato dell'esito e non ricordo nemmeno come è andata a finire, ma non credo l'utente sia stato infinitato, anzi ho letto anche chi auspicava un rapido ritorno per non privarci dell'importante "voce fuori dal coro" e del "prezioso contributo" (un edit ogni quattro mesi credo e possibilmente in talk o votazioni). Ho ricevuto e-mail di insulti e mi sono guardato bene da postarle in area pubblica, cosa che ritengo sommamente scorretta e un filo illegale. Chiedo ci si interroghi sulla liceità del comportamento di chi pubblica corrispondenza privata su Wikipedia, commettendo a mio avviso una gravissima scorrettezza da stigmatizzare duramente per non creare precedenti. Due pesi e due misure ? Non concordo. Un bando infinito per una e-mail è un precedente da votare a scopo di ricerca metodologica e farà "giurisprudenza" per il futuro. In base all'esito deciso dalla comunità, tirerò fuori anche io le e-mail di insulti che ho ricevuto e mi aspetterò di vedere l'applicazione di simili sanzioni su utenti vari, ben più gravi di quelle basate solo sull'analisi di quanto visibile in area pubblica. --EH101{posta} 10:14, 27 feb 2009 (CET)
- @ Contezero: ho provveduto a sbloccare la pagine. Dopo che il blocco è stato riportato da infinito ad una settimana non era stato fatto --Tia solzago (dimmi) 10:18, 27 feb 2009 (CET)
- PS: ho tolto i tuoi grassetti in quanto inutili: non c'è bisogno di gridare, è stata una dimenticanza --Tia solzago (dimmi) 10:18, 27 feb 2009 (CET)
- N.B. tuoi=Contezero --EH101{posta} 10:22, 27 feb 2009 (CET)
- Non mi pare di aver insinuato che qualcuno se l'era dimenticato apposta questa uscita imho te la potevi risparmiare quando qualcuno fa notare una incongruenza solitamente lo si ringrazia non mi aspettavo tanto ma la sgridatina mi sembra eccessiva--Contezero (msg) 10:26, 27 feb 2009 (CET)
- Scusa se ti è sembrata una sgridatina, era solo per farti notare che è meglio non "gridare" né mettere in evidenza fonti di possibili flame in una discussione così delicata --Tia solzago (dimmi) 10:30, 27 feb 2009 (CET)
- Non mi pare di aver insinuato che qualcuno se l'era dimenticato apposta questa uscita imho te la potevi risparmiare quando qualcuno fa notare una incongruenza solitamente lo si ringrazia non mi aspettavo tanto ma la sgridatina mi sembra eccessiva--Contezero (msg) 10:26, 27 feb 2009 (CET)
- N.B. tuoi=Contezero --EH101{posta} 10:22, 27 feb 2009 (CET)
- Non voglio entrare nel merito della questione avviso solamente che in questo momento Jollyroger pur essendo bloccato ad una settimana ha la pagina utente bloccata come se fosse bloccato ad infinito--Contezero (msg) 10:12, 27 feb 2009 (CET)
- Non entro per ora nel merito della questione (mi devo finire di leggere tutto per bene), ma a che titolo è stato riportato il contenuto della mail di JR? L'ha rilasciata in GFDL e/o ha esplicitamente detto che poteva essere riportata su queste pagine? Altrimenti non è contrario alla netiquette, è proprio un reato penale (mi pare che Senpai me lo spiegò pure di preciso tempo fa che reato era, qualcosa tipo "distrazione della corrispondenza tra privati"). --Francesco (All your base are belong to us) 10:07, 27 feb 2009 (CET)
- JR in questo modo ha perso l'occasione di far finire qui una questione conclusasi col blocco di 1 settimana e ciò dimostra la natura di quest'utenza. Quoto in piene l'operato di Gian e ritengo assolutamente inutile la messa al bando --Tia solzago (dimmi) 09:56, 27 feb 2009 (CET)
(rientro) Concordo con gian_d e sono in disaccordo con Frieda. L'utenza ha esaurito ogni suo contributo positivo su WP da tempo, si era data un settimana per un attacco gratuito e pesante (sorvolando sul fatto che già nella riconferma di Al c'erano tutti gli estremi per un blocco). Per dare infinito non serve alcun ban, la stessa tabella dei blocchi lo prevede, mi sta bene però verificare qui se c'è consenso per il blocco infinito ma sono assolutamente contrario a ogni procedura di BAN
Circa la pubblicazione della email: ieri sera Al ha scritto in mailing amministratori chiedendo se anche ad altri era arrivata una email di insulti da Jollyroger, io per primo ho risposto dicendogli di dare notizia di questi insulti in segnalazione di problematicità. La cosa è perfettamente lecità poichè ad esempio i blocchi infinito di utenti e pagine per minaccia legale sono spesso a seguito di una email al servizio OTRS o a un sysop. Di fatto l'utenza Jollyroger ha compiuto un nuovo attacco personale, non credo ci sia molto da discutere a riguardo nè sono disposto a mettere sul piatto della bilancia la storicità dell'utenza o similia. Votare per un cosa così daverro non fa altro che creare un precedente pessimo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:23, 27 feb 2009 (CET)
- Visto che il nostro Pereira concede che può smentire anche da IP, lo faccio.
- di mail ne ho mandate in tutto 6, di cui forse 4 con toni polemici (più una a sannita e una a un altro, assolutamente moderate). Che mi avessero bloccato la possibilità di inviarle, non me n'ero nemmeno accorto. Chiaramente quella a Pereira era la peggiore, e lui sa benissimo il perchè
- da quando i contenuti di mail private vengono considerati rilevanti? E soprattutto, da quando possono essere pubblicate?
- il fatto che come utenza abbia pochi interventi, non vuol dire che non ne faccia da anonimo.
- l'utenza ad oggi mi serve solo per ricevere i messaggi dagli altri progetti, dato che su Commons e Meta puntano qua, e qua trovano la mail. Non avere un utenza aiuta molto a evitarsi chiacchiere sterili.
- questa pantomima è solo la dimostrazione che quanto avevo previsto già in una pagina (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Jollyroger/10_mosse&action=edit&redlink=1) che è stata, ops accuratamente e arbitrariamente cancellata da Utente:Giancarlodessi.
- Approfitto per chiedere fermamente che vengano ripristinate le mie sottopagine, in particolare 10Mosse, la voce del primo aprile, il template mappafer, i "dicono di me", il log della chat sui sockpuppet e le vecchie firme. E si noti che queste sono palesi azioni da admin problematico, ma lascio cadere la cosa.
- Solleverei anche qualche dubbio sul fatto che non si possa dichiarare di odiare gli scout (piuttosto che altre categorie), in quanto ci sono addirittura template presenti da anni che dicono la stessa cosa. Lo stesso ragazzino che ha cominciato la faccenda con la stupidaggine delle scuse, ha un bel template "antifascista"... cos'è, lì non si offende nessuno?
- Jr sloggato.
- (conflittato) @Tia solzago e Contezero: il problema non sta tanto nel ripristinare la pagina utente ma nel riattivare le impostazioni o precedenti o ripristinare la visibilità della miriade di sottopagine create dall'utente, alcune delle quali, fra l'altro, mettono in evidenza l'atteggiamento provocatorio e distruttivo di Jollyrogger. Quando si procede con un blocco infinito le pagine vanno cancellate e protette, chi ritiene di dover annullare il blocco dovrebbe preoccuparsi anche di ripristinare lo stato iniziale (nella fattispecie Frieda). Personalmente credo di aver operato in modo corretto e l'intera operazione ha richiesto parecchio tempo dato l'elevato numero di sottopagine utente, ma dovevo farlo. Dal momento che non credo di aver sbagliato, non era un mio compito riparare un errore che non ho commesso, ma che fosse compito di chi lo ritiene un errore. In ogni caso mi serva da lezione: d'ora in avanti farò finta di niente e conterò fino a 100 prima di intervenire in modalità bold. Per coerenza dovrò farlo anche per tutte le utenze quotidianamente create per trollare o vandalizzare, sulle quali interveniamo sempre con un blocco infinito senza passare dal via. Altrimenti dovrei concordare con il principio che l'anzianità maturata conferisce il diritto inalienabile di usare il progetto per fini estranei allo sviluppo dell'enciclopedia --gian_d (msg) 10:32, 27 feb 2009 (CET)
- Visto che il nostro Pereira concede che può smentire anche da IP, lo faccio.
- Non avevo notato la cancellazione di tutto l'ambaradan. Provvedo a ripristinarlo. Frieda (dillo a Ubi) 10:36, 27 feb 2009 (CET)
- (conflittato) @EH io credo che JR vada infinitato per la reiterazione di attacchi personali nelle pagine di Wikipedia nonostante gli avvisi e i blocchi. Le email private condite di insulti e spedite a vari utenti sono significative in quanto confermano la non volontà di moderazione di un comportamento cmq problematico. Ho oscurato il contenuto della email di JR con motivazione.--Nanae (msg) 10:32, 27 feb 2009 (CET)
- (conflittato) Sono favorevole alla votazione sulla messa al bando, un blocco infinito per insulti via mail (=canale esterno a it.wiki), sarebbe quello un precedente molto pericoloso. Si sarebbe ad un passo dal blocco per aver scorreggiato al wiki-raduno. Inoltre in generale quando si tratta di periodi lunghi e di utenze controverse non vandal-only, penso sia sempre preferibile il bando al blocco. --Twilight (msg) 10:36, 27 feb 2009 (CET)
- @JR admin problematico? arbitrario? si, forse hai ragione, mediterò sulla vicenda attribuendoti la piena responsabilità delle conseguenze --gian_d (msg) 10:41, 27 feb 2009 (CET)
In calce: un po' io o un po' Frieda abbiamo rimediato all'immane sopruso da me commesso cancellando alcune sottopagine fondamentali per il funzionamento del progetto. Nel primo pomeriggio ripristinerò anche i permessi di scrittura, devo scappare al lavoro. Spero che nel frattempo l'universo non imploda perché non me lo perdonerei mai. Buon proseguimento --gian_d (msg) 10:49, 27 feb 2009 (CET)
Evitiamo di tirare in ballo il garante, la legge, la netiquette e le cavallette. Al non ha pubblicato alcun dato confidenziale ma solo una sfilza di insulti, non si tratta di dare rilevanza a una email ma di aggiungere un ulteriore elemento nel valutare l'utenza. Jollyroger non lo conosco ma vista la sua "storicità" vorrei capire se lui ritiene di essere nel giusto.. A me dal poco che ho letto non mi pare ci sia alcun appiglio per non infinitare l'utenza --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:58, 27 feb 2009 (CET)
(Straconflittato) Questa segnalazione andava chiusa senza tante storie. Quoto l'iniziale commento di Gregorovius. Criticare il movimento scout (di cui peraltro ho fatto io stesso parte in passato) è una legittima espressione di un'opinione personale, che andava presa come tale. Segnalarla dopo 18 mesi mi pare inutile e pretestuoso.
Purtroppo l'impulsività e le modalità di risposta alle provocazioni di JR sono anche stavolta state le sue solite. Va però detto che le mail private sono una faccenda privata (e qui quoto il commento qui sopra di Twigliht). Se vi infastidisce oltre misura, mettete l'indirizzo di JR nel vostro filtro antispam. --Paginazero - Ø 11:00, 27 feb 2009 (CET)
- (fuori cron.) adesso dire "personalmente vorrei l'intera comunità scout su un isola deserta. Preferibilmente Mururoa." (tacendo delle opinioni dell'email che essendo extra-wiki qui non contano) è una "legittima espressione di un'opinione personale"... non concordo proprio... --Superchilum(scrivimi) 11:36, 27 feb 2009 (CET)
- Dato che noi operiamo in una comunità (questo termine è stato scelto appositamente), le opinioni altrui devono rispettare gli altri. --Mikethekinslayer (msg) 11:26, 27 feb 2009 (CET)
- (conflitt) Basta con questa storia degli Admin problematici per ogni cosa, qui solo uno ha sbagliato (e non nelle idee che rispetto ma non condivido ma nell'esporle) il problema è che chi ha sbagliato non lo capirà mai. Forse mi sono perso qualche commento ma vedo un orientamento all'infinito con diverse richieste di bando e alcuni che rimangono all'idea della settimana, io ora appoggio la richiesta di ban e non pensate che si debba perdere tempo: bastano due secondi per votare e 0 per commentare, perchè non siete obbligati a farlo.--AnjaManix (msg) 11:27, 27 feb 2009 (CET)
- vediamo.. in due anni io non ho mandato a fan*ulo nessuno; adesso un utenza manda a fanc*lo (o a "morire ammazzati") un utenza, un intera categoria (gli scout) e un pò di sysop.. Se passa la linea del "è stato provocato", del "questa utenza ha un grande storia", domani creo il template "fan*ulo" così da evitare che il concetto sia epresso con parole proprie e sia invece standardizzato. .. meglio che mi allontano da questa pagina per un pò --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:32, 27 feb 2009 (CET)
- Non so se alludevi al mio commento iniziale...ribadisco che la provocazione IMO non è un'attenuante per chi risponde, ma sarebbe da evitare anche quella. Però è chiaro ed ovvio che anche se provocati non ci si può permettere insulti ed offese. --TheWiz83 (msg) 11:43, 27 feb 2009 (CET)
- "Bloccarlo? Perché mai? Dice "ha dato del cerebroleso a quell'altro"... beh, se l'è meritato, era un troll. Dice "ha tenuto in scacco per mesi una voce con argomentazioni inconsistenti"... sì, ma guarda che bella quell'altra voce di cui è autore. Dice "interviene ormai solo per alimentare flame"... ma in passato è stato tra i "padri fondatori" del progetto. Et cetera... et cetera... et cetera... ingoia una volta... ingoia un'altra volta... un'altra... un'altra.."
- @Pagina: io intendevo che la segnalazione nasce con un vizio di forma, ma che il comportamento è decisamente censurabile.
- chissà com'è che qualcuno lo aveva già detto. Sono per l'infinito e direi che se ne vede già il consenso. Altrimenti al primo blocco insulterò chi me lo commina e sarò libero di dire di andare a morire di radiazione chi mi pare. Sono profondamente seccato dalla cosa --Gregorovius (Dite pure) 11:36, 27 feb 2009 (CET)
- Naturalmente anch'io per ripristinare il blocco infinito e non ho capito perché Frieda ha annullato il blocco: non mi riferisco solo al fatto che in questo modo ha aperto una wheel war, ma anche alla motivazione con cui ha ripristinato il blocco di una settimana, che teneva conto del consenso, sì, ma di quello precedente alle email, il cui problema non è lo spam bensì il fatto che dimostrano (e non ce n'era bisogno) che JR non fa e non farà mai mezzo passo indietro, ma caso mai in avanti. Essendo emersi nuovi elementi, Giancarlo ha modificato la durata del blocco, il che è del tutto normale. A questo punto Frieda o chiunque altro poteva verificare se esisteva un consenso contrario al blocco infinito, ma non annullare il blocco.
- @Paginazero. La segnalazione non riguardava le frasi scritte 18 mesi fa, ci mancherebbe, ma quelle scritte in questi giorni. --Al Pereira (msg) 11:40, 27 feb 2009 (CET)