CSM
Lo strumento con il quale si è inteso assicurare l'indipendenza istituzionale della magistratura ordinaria è il Consiglio Superiore della magistratura che assicura autonomia all'ordine giudiziario dal Governo. Esso è infatti un organo sganciato dal Governo ,che adotta provvedimenti riguardanti Carriera e Status dei magistrati.
Composizione
L'art 104 Cost individua tre linee fondamentali : a) presidenza del CSM al Capo dello Stato; b) partecipazione di diritto del primo presidente e del procuratore generale della Corte di Cassazione; c) l'accesso elettivo del restante numero di magistrati eletti per due terzi da tutti i magistrati ordinari di ogni ordine e grado e per un terzo dalle camere in seduta comune tra Professori ordinari di matrie giuridiche presso le università e tra gli Avvocati che abbiano esercitato per almeno 15 anni(c.d Componente Laica).