Clutter
Con il termine clutter si indicano gli echi non voluti ricevuti da un radar, solitamente costituiti dalla riflessione dell’energia elettromagnetica su elementi naturali (montagne, precipitazioni, etc.) o artificiali (palazzi, strutture architettoniche, etc.) dell’ambiente che circonda il bersaglio. Il clutter, costituisce quindi un disturbo di tipo additivo (oltre al rumore termico ed al jamming) che si sovrappone al segnale utile, che identifica il bersaglio da rivelare. Generalmente si può immaginare il clutter come generato da una moltitudine di elementi indipendenti, e quindi, in virtù del teorema del limite centrale, si possono modellizzare le componenti analogiche di bassa frequenza del disturbo con una densità di probabilità gaussiana.