Gabriele Cioffi

allenatore di calcio e calciatore italiano (1975-)

Gabriele Cioffi (Firenze, 7 settembre 1975) è un calciatore italiano, difensore centrale dell'Ascoli.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza198 cm
Peso89 kg
SquadraAscoli
Carriera
Squadre di club
1992-1996Sestese77 (2)
1996-1997Poggibonsi10 (0)
gen. 1997Marsala12 (2)
1997-1999Spezia56 (0)
1999-2001Arezzo19 (0)
2001-2003Taranto6 (0)
set. 02-2005Novara73 (8)
gen. 05-2006Mantova58 (6)
2006-2007Torino18 (1)
2007-2008Ascoli22 (2)

Carriera

Gli esordi

Cresciuto nella Sestese,esordisce nel Campionato Nazionale Dilettanti nel 1992-1993 giocando,non ancora maggiorenne,le sue prime 3 partite in prima squadra.Nelle quattro stagioni disputate con la squadra toscana scende in campo in 77 occasioni,segnando 2 reti,anche se nella stagione 1995-96 rimane vittima di un infortunio al legamento crociato anteriore che lo tiene a lungo lontano dai campi di gioco.

Le prime stagioni da professionista

Nella stagione 1996-97 passa al Poggibonsi dove gioca 10 partite, salvo poi passare al Marsala a gennaio dove esordirà da professionista in serie C2, giocando 12 partite e mettendo a segno due gol.

Nelle stagioni successive gioca anche con lo Spezia (2 campionati, 55 presenze, 1 gol), col quale va vicino due volte alla promozione in serie C1, l'Arezzo (2 campionati, 19 presenze), col quale esordisce nella terza divisione italiana, ed il Taranto (1 campionato, 5 presenze).

In questi anni però non ha modo di esprimersi al meglio anche per colpa dei numerosi infortuni, tra i quali due occorsi ai legamenti crociati (prima al destro, poi al sinistro) che lo hanno costretto a lunghi e forzati stop.

Novara e Mantova

Dopo aver iniziato la preparazione alla stagione 2002-03 col Taranto, si trasferisce a settembre al Novara, dove al suo primo anno contribuisce con 30 presenze e 3 reti alla promozione in serie C1 della propria squadra. Con i piemontesi disputa, nelle due stagioni successive, altre 44 partite marcando 5 reti.

Nel gennaio 2005 passa al Mantova allenato da Di Carlo, dove, grazie alla sua determinazione, diventa subito un beniamino dei tifosi e nella sua prima stagione in biancorosso gioca 16 partite e segna 2 gol, conquistando con la squadra, tramite i playoff, la promozione in Serie B, categoria che da quelle parti mancava da 32 anni.

Esordisce nella serie cadetta il 4 settembre 2005 in occasione della partita Mantova-Arezzo, terminata 1-0 per i virgiliani. Nel corso della stagione regolare 2005-06 gioca come titolare fisso e totalizza 44 presenze e 4 reti, mettendosi in mostra come uno dei migliori difensori centrali del campionato e concludendo con la squadra il campionato al quarto posto, utile per disputare i playoff per la promozione in Serie A. Dopo aver sconfitto il Modena nelle semifinali, i biancorossi affrontano in finale il Torino, ma nonostante la vittoria dell'andata per 4-2, dove anche lo stesso Cioffi aveva segnato, la squadra non riesce ad ottenere la promozione perdendo nella gara di ritorno per 3-1 ai supplementari.

L'arrivo al Torino

Durante il calciomercato estivo del 2006 il Torino è alla ricerca di un rinforzo per la difesa, e memore anche delle ottime prestazioni di Cioffi nella finale dei playoff della stagione appena conclusasi, decide di ingaggiare il difensore fiorentino, svincolatosi dal Mantova dopo la scadenza del contratto.

Dopo le prime cinque partite trascorse come riserva, l'allenatore Zaccheroni lo fa esordire in Serie A il 15 ottobre 2006, all'età di 31 anni, schierandolo dal primo minuto nella partita casalinga vinta dai granata per 1-0 contro il Chievo Verona, che corrisponde anche alla prima vittoria per la squadra in questa stagione. Guadagnatosi la fiducia del suo tecnico, diventa titolare della squadra piemontese e il 23 dicembre segna anche il suo primo gol nella massima serie nella partita esterna contro il Livorno (terminata col punteggio di 1-1). Finisce la stagione collezionando complessivamente 18 presenze in campionato.

Il trasferimento ad Ascoli

Dopo un'annata in maglia granata, il club di Torino decide di cedere a titolo definitivo il cartellino di Cioffi all'Ascoli in cambio dell'intero cartellino dell'attaccante croato Saša Bjelanović acquistato dal Torino in comproprietà dall'Ascoli nel giugno dello stesso anno.

Palmarès

Collegamenti esterni

Template:Rosa Ascoli Calcio