Ciclovia Adriatica

progetto di pista ciclabile che costeggia il mare Adriatico

Il Corridoio Verde Adriatico o Ciclovia Adriatica è la pista ciclabile che costeggia la riviera adriatica.

Corridoio Verde Adriatico. Pista ciclabile all'altezza di Alba Adriatica (Abruzzo)

Questo percorso coincide con il ramo n. 6 della grande rete ciclabile nazionale (Bicitalia) proposta dalla FIAB (la Federazione Italiana Amici della Bicicletta), in parte in fase di progetto e in parte già realizzata.

Il percorso è la litoranea per eccellenza, la Via Adriatica, della lunghezza di 1000 km, che collega Ravenna con Santa Maria di Leuca e attraversa la riviera più ricca di spiagge.

La rete italiana si integra con la più ampia rete ciclabile europea denominata EuroVelo.

Il Corridoio Verde Adriatico o Via Adriatica attraversa 5 regioni: Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.

Al momento (2009) sono stati costruiti tratti a macchia di leopardo, ma di anno in anno il percorso si va sempre più completando ad opera delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali attraversate.

Un tratto caratteristico, costruito per prima (agli inizi degli anni '70) è quello della città abruzzese di Alba Adriatica, dove la pista passa tra verdi palme, pinete e tanta vegetazione a terrazza sul mare... nell'Abruzzo del sud, lungo la Costa dei Trabocchi (in Provincia di Chieti) è stato realizzato il progetto per il recupero di un lungo tratto della ferrovia dismessa Ortona-Vasto-San Salvo (circa 50 km) in un territorio selvaggio e particolare.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo