Editrice Nord

casa editrice italiana

Template:Infobox Azienda


La Casa Editrice Nord è una casa editrice italiana con sede a sede a Milano. Fa parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.

Storia

Nel 1970 viene fondata da Gianfranco Viviani con l’obiettivo di avvicinare i lettori italiani alla fantascienza e al fantasy, due generi letterari all’epoca quasi assenti nelle librerie.

Nell'aprile del 2002 viene acquisita dal Gruppo Longanesi di Stefano Mauri. Si innesca un processo di profondo cambiamento che coinvolge sia l’ambito editoriale - la cui gestione è affidata a Stefano Res - sia l'aspetto finanziaro e commerciale affidato all'esperienza di Marco Tarò.

Il progetto editoriale della «nuova» Casa Editrice Nord riflette una delle qualità più spiccate e interessanti della letteratura contemporanea, cioè quella progressiva sfumatura nella caratterizzazione dei generi che ha dato luogo a un felice, e spesso sorprendente, incontro di forme, sposando la narrativa di tipo avventuroso con il giallo, l’horror con l’azione, il fantastico con il noir. Entrano così a far parte del catalogo alcuni tra gli autori contemporanei più amati dal pubblico come Frank Schätzing, Laurell K. Hamilton, Susana Fortes, James Rollins, Steve Berry.

Nell’ottobre 2005 la Casa Editrice Nord entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS), la nuova holding editoriale nata dall’accordo tra le famiglie Mauri e Spagnol, controllata da Messaggerie Italiane, dalla famiglia Spagnol e da Andrea Micheli che include oltre alla Casa editrice Nord le altre sigle: Longanesi, Garzanti, Vallardi, Guanda, Corbaccio, TEA, Salani, Ponte alle Grazie.

Nello stesso anno l'ex direttore e fondatore Gianfranco Viviani entra a far parte della Delos Books.

Principali Collane


Collegamenti esterni