Sherry

tipo di vino liquoroso spagnolo
Versione del 1 mar 2009 alle 15:50 di Capt yossarian (discussione | contributi) (rimuovo template C, la voce è stata nel frattempo opportunamente modificata)
Disambiguazione – Se stai cercando il nome in codice del personaggio di Detective Conan, vedi qui.

Lo Sherry è un tipo di vino originariamente prodotto nei dintorni della città di Jerez de la Frontera, in Spagna.

Vini di Jerez

Deve il suo nome all'antica città fenicia di Xerò ribatezzata nei secoli con vari nomi:

  • Ceret dagli Antichi romani
  • Sherish dagli arabi
  • Jerez dagli spagnoli
  • Sherry dagli inglesi

Come si ottiene

È un vino liquoroso prodotto a partire da uve di tipo Uva Palomino, Pedro Ximénez e Uva Moscato, Canacazo e Mollar. Differisce dagli altri vini a causa del processo di lavorazione. Infatti dopo la vendemmia avviene un appassimento su stuoie, una volta veniva fatto per tutte le uve ma ora per il palomino si preferisce effettuare una vendemmia tardiva. Il palomino è l'uva che verrà utilizzata per il 90% e che grazie a dei caldi venti ed al suo strato di pruina creerà una flora batterica sulle sue bucce. Questa flora batterica in seguito formerà "El flor".

Dopo la raccolta avviene l'ammostamento e verrà aggiunto del Gypsium (gesso d'albarizia) per illimpidire il mosto. Ora si procederà con una fermentazione rapida (8 giorni circa), subito seguita da una fermentazione malolattica (degrado dell'acido malico in acido lattico, il quale ha un pH meno acido, con contemporanea produzione di anidride carbonica). A questo punto si procede con una mutizzazione, cioè l'aggiunta di un distillato di vino a 78 gradi il quale bloccherà tutte le fermentazioni in atto, avrà un'azione antisettica e conservante.(Fino 15-16% alc Oloroso 17 18%).

Durante la fermentazione malolattica si sarà formato uno strato di lieviti esausti in superficie (5-7 cm per il Fino e 2-4 Cm per l'Oloroso)

A questo punto il Cabataz (mastro cantiniere) selezionerà il tipo di sherry in base allo spessore del flor e si procederà all'invecchiamento.

Gli sherry di tipo oloroso avendo una gradazione alcoolica oltre i 17% avranno un invecchiamento anche di tipo ossidativo, in quanto l'alto tasso alcoolico farà si che il flor si spacchi con conseguente contatto dell'O2, questo produrrà alterazioni nel colore e nei profumi.

Invecchiamento

Il sistema di invecchiamento è di tipo soleras

Datazione

Lo sherry non è datato, infatti l'annata principale su cui lo sherry si basa è quella del 1851

Tipi di sherry

  • Fino
    • Fino secco paglierino tenue
    • Manzanilla fatto a sanlucar , retrogusto sapido
    • Amontillado secco paglierino carico
  • Palo Cortado è una via di mezzo tra i due ha la morbidezza dell'oloroso
  • Oloroso
    • Oloroso secco e semi secco
    • Oloroso Doux dolce
    • Amoroso fruttata=o
  • Cream
    • Cream è fuori dal disciplinare è un oloroso con aggiunta di mosto dolce o muto di pedroximenes
    • Pale Cream sherry fino con aggiunta di pulce pasa che un mosto di uve palomino avente anche fino al 50% di zucchero ed addizionato di alcool di vino fino a 9%
  • Pedro ximenes prodotto da uve pedroximenes che hanno subito un appassimento
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina

Il portale Vini non esiste