Discussione:Vetro


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da 93.147.210.123 in merito all'argomento Proprietà meccaniche?

Ho modificato il titolo della sezione del vetro in edilizia per estendere l'articolo. Intendo separare i processi di produzione da quelli di lavorazione. Mi occuperò dei processi di lavorazione non avendo competenze relative la produzione

UPDATE: ho dato un occhiata al manuale della Saint Gobain e ho un idea su come organizzare meglio l'articolo purtroppo non ho quello della Glaverbel ma la classificazione dovrebbe essere uguale Blackeagle

Info:

Il manuale di Glaverbel è reperibile on line: www.myglaverbel.com

riguardo il rilassamento dei vetri potete direttamente indicare come "errore comune" l'esempio riguardante le finestre delle cattedrali, il dato di Zanotto si rifersice a formule appurate ( ed è facile pensare che le sottili finestre delle cattedrali siano state fatte con base piu ampia per semplici vantaggi di statica). Per ora non cambio nulla, appena finisco questo modulo di studi dovrei essere in grado di aggiornare senza scrivere imprecisioni....siccome mi manca un mesetto se qualcuno fa prima è meglio : )

Delirio

Chi è il genio che ha inserito questa frase?? <Nel 1900 i teletubies sostennero che il vetro è un materiale flaccido e di saperlo mangiare.Per questo motivo furono messi al rogo.> E' talmente cretina che la lascio, rende la voce molto più divertente....

Proprietà meccaniche?

Qualcuno non è che per caso riesce a reperire modulo elastico e sforzo di rottura per i vetri più comuni? io non li ho trovati Poi sarebbe carino inserire qualche dato sulle varie resistenze e la composizione chimica Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.147.210.123 (discussioni · contributi) 15:11, 1 mar 2009 (CET).Rispondi

Ritorna alla pagina "Vetro".