Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio

arcidiocesi della Chiesa cattolica in Italia

L'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio (in latino Archidioecesis Ferrariensis-Comaclensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2004 contava 269.817 battezzati su 273.800 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Paolo Rabitti.

Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
Archidioecesis Ferrariensis-Comaclensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna
Regione ecclesiasticaEmilia-Romagna
 
ArcivescovoPaolo Rabitti
Presbiteri185, di cui 136 secolari e 49 regolari
1.458 battezzati per presbitero
Religiosi64 uomini, 258 donne
Diaconi12 permanenti
 
Abitanti273.800
Battezzati269.817 (98,5% del totale)
StatoItalia
Superficie3.138 km²
Parrocchie169
 
ErezioneIV secolo come diocesi di Ferrara, elevata ad arcidiocesi il 27 luglio 1735 ed unita alla diocesi di Comacchio il 30 settembre 1986
Ritoromano
Santi patroniSan Giorgio Martire
(23 aprile)
San Cassiano
(13 agosto)
IndirizzoCorso Martiri della Liberta 77, 44100 Ferrara, Italia
Sito webwww.webdiocesi.chiesacattolica.it
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Italia

Territorio

L'arcidiocesi comprende, come centri principali, le città di Ferrara e Comacchio. Il territorio è suddiviso in 169 parrocchie.

Storia

La diocesi di Ferrara fu eretta nel IV secolo. Il 27 luglio 1735 è stata elevata al rango di arcidiocesi.

La diocesi di Comacchio venne unita ed essa in persona episcopi il 15 luglio 1976 e pienamente il 30 settembre 1986.

Cronotassi dei vescovi

Vescovi di Ferrara

Arcivescovi di Ferrara

Vescovi di Comacchio

Arcivescovi di Ferrara-Comacchio

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 273.800 persone contava 269.817 battezzati, corrispondenti al 98,5% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 221.122 222.057 99,6 223 152 71 991 91 720 100
1970 ? 252.249 ? 222 152 70 ? 94 506 123
1980 276.862 278.940 99,3 221 151 70 1.252 87 431 125
1990 324.050 328.000 98,8 236 178 58 1.373 65 405 169
1999 276.000 280.000 98,6 184 144 40 1.500 4 47 238 169
2000 276.000 280.000 98,6 181 141 40 1.524 8 48 236 169
2001 277.500 281.485 98,6 189 148 41 1.468 9 48 297 169
2002 276.000 280.318 98,5 184 146 38 1.500 8 43 282 169
2003 271.000 275.000 98,5 185 138 47 1.464 9 53 263 169
2004 269.817 273.800 98,5 185 136 49 1.458 12 64 258 169

Fonti