Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio
L'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio (in latino Archidioecesis Ferrariensis-Comaclensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna. Nel 2004 contava 269.817 battezzati su 273.800 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Paolo Rabitti.
Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio Archidioecesis Ferrariensis-Comaclensis Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Bologna |
Regione ecclesiastica | Emilia-Romagna |
Arcivescovo | Paolo Rabitti |
Presbiteri | 185, di cui 136 secolari e 49 regolari 1.458 battezzati per presbitero |
Religiosi | 64 uomini, 258 donne |
Diaconi | 12 permanenti |
Abitanti | 273.800 |
Battezzati | 269.817 (98,5% del totale) |
Stato | Italia |
Superficie | 3.138 km² |
Parrocchie | 169 |
Erezione | IV secolo come diocesi di Ferrara, elevata ad arcidiocesi il 27 luglio 1735 ed unita alla diocesi di Comacchio il 30 settembre 1986 |
Rito | romano |
Santi patroni | San Giorgio Martire (23 aprile) San Cassiano (13 agosto) |
Indirizzo | Corso Martiri della Liberta 77, 44100 Ferrara, Italia |
Sito web | www.webdiocesi.chiesacattolica.it |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Italia | |
Territorio
L'arcidiocesi comprende, come centri principali, le città di Ferrara e Comacchio. Il territorio è suddiviso in 169 parrocchie.
Storia
La diocesi di Ferrara fu eretta nel IV secolo. Il 27 luglio 1735 è stata elevata al rango di arcidiocesi.
La diocesi di Comacchio venne unita ed essa in persona episcopi il 15 luglio 1976 e pienamente il 30 settembre 1986.
Cronotassi dei vescovi
Vescovi di Ferrara
- ...
- Alberto Pandoni, O.E.S.A. † (1257 - ?)
- Federico di Front e San Martino † (12 febbraio 1288 - ?)
- Guido de Baisio † (1332 - ?)
- Bernardo, O.Cist. † (1356 - 1376 deceduto)
- ...
- Fabrizio Paolucci † (27 gennaio 1698 - 14 marzo 1701 dimesso)
- ...
Arcivescovi di Ferrara
- Tommaso Ruffo
- ...
- Bernardino Giraud † (15 marzo 1773 - 14 febbraio 1777 dimesso)
- Alessandro Mattei † (17 febbraio 1777 - 2 aprile 1800 nominato vescovo di Palestrina)
- Paolo Patricio Fava Ghisleri † (24 agosto 1807 - 14 agosto 1822 deceduto)
- Carlo Odescalchi † (10 marzo 1823 - 2 luglio 1826 dimesso)
- Gabriel della Genga Sermattei † (23 giugno 1834 - 13 gennaio 1843 dimesso)
- Ignazio Giovanni Cadolini † (30 gennaio 1843 - 11 aprile 1850 deceduto)
- Luigi Vannicelli Casoni † (20 maggio 1850 - 21 aprile 1877 deceduto)
- Luigi Giordani † (22 giugno 1877 - 21 aprile 1893 deceduto)
- Egidio Mauri † (12 giugno 1893 - 13 marzo 1896 deceduto)
- Pietro Respighi † (30 novembre 1896 - 19 aprile 1900 nominato vescovo ausiliare di Roma)
- Giulio Boschi † (19 aprile 1900 - 7 gennaio 1919 dimesso)
- Francesco Rossi † (15 dicembre 1919 - 1929 deceduto)
- Ruggero Bovelli † (4 ottobre 1929 - 9 giugno 1954 deceduto)
- Natale Mosconi † (5 agosto 1954 - 21 aprile 1976 dimesso)
- Filippo Franceschi † (15 luglio 1976 - 7 gennaio 1982 nominato arcivescovo, titolo personale, di Padova)
- Luigi Maverna † (25 marzo 1982 - 30 settembre 1986 nominato arcivescovo di Ferrara-Comacchio)
Vescovi di Comacchio
- Giulio Cesare Borea † (1649 - ?)
- ...
- Michele Virgili † (29 marzo 1819 - ?)
- Vincenzo Moretti † (17 dicembre 1855 - 23 marzo 1860 nominato vescovo di Cesena)
- Fedele Bufarini † (23 marzo 1860 - ?)
- Alessandro Paolo Spoglia † (26 marzo 1867 - 22 settembre 1879 dimesso)
- Tullio Sericci † (9 agosto 1883 - 1902 deceduto)
- Alfonso Archi † (28 settembre 1902 - 8 settembre 1905 nominato vescovo di Como)
- Giulio Boschi † (7 gennaio 1909 - 1919 dimesso)
- Gherardo Sante Menegazzi, O.F.M.Cap. † (16 dicembre 1920 - 1938 deceduto)
- Paolo Babini † (12 settembre 1938 - 21 ottobre 1950 nominato vescovo di Forlì)
- Natale Mosconi † (28 maggio 1951 - 5 agosto 1954 nominato arcivescovo di Ferrara)
- Giovanni Mocellini † (26 agosto 1955 - 1 gennaio 1969 nominato vescovo di Adria)
- Sede vacante (1969-1976)
Arcivescovi di Ferrara-Comacchio
- Luigi Maverna † (30 settembre 1986 - 8 settembre 1995 ritirato)
- Carlo Caffarra (8 settembre 1995 - 16 dicembre 2003 nominato arcivescovo di Bologna)
- Paolo Rabitti, dal 2 ottobre 2004
Statistiche
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 273.800 persone contava 269.817 battezzati, corrispondenti al 98,5% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 221.122 | 222.057 | 99,6 | 223 | 152 | 71 | 991 | 91 | 720 | 100 | |
1970 | ? | 252.249 | ? | 222 | 152 | 70 | ? | 94 | 506 | 123 | |
1980 | 276.862 | 278.940 | 99,3 | 221 | 151 | 70 | 1.252 | 87 | 431 | 125 | |
1990 | 324.050 | 328.000 | 98,8 | 236 | 178 | 58 | 1.373 | 65 | 405 | 169 | |
1999 | 276.000 | 280.000 | 98,6 | 184 | 144 | 40 | 1.500 | 4 | 47 | 238 | 169 |
2000 | 276.000 | 280.000 | 98,6 | 181 | 141 | 40 | 1.524 | 8 | 48 | 236 | 169 |
2001 | 277.500 | 281.485 | 98,6 | 189 | 148 | 41 | 1.468 | 9 | 48 | 297 | 169 |
2002 | 276.000 | 280.318 | 98,5 | 184 | 146 | 38 | 1.500 | 8 | 43 | 282 | 169 |
2003 | 271.000 | 275.000 | 98,5 | 185 | 138 | 47 | 1.464 | 9 | 53 | 263 | 169 |
2004 | 269.817 | 273.800 | 98,5 | 185 | 136 | 49 | 1.458 | 12 | 64 | 258 | 169 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Ferrara e Comacchio, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.
- sito Arcidiocesi di Ferrara - Comacchio e Abbazia di Pomposa