Osteoderma

Versione del 3 mar 2009 alle 22:10 di Marco27Bot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.)

L'osteoderma è una struttura protettiva presente in un numero limitato di rettili, tra cui le tartarughe, e in alcuni gruppi di mammiferi.

Viene chiamata più comunemente corazza ed è formata da placche ossee, sormontate dal derma, che è ricoperto a sua volta da fanere.

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia