Anni 1960

decennio
Versione del 6 mar 2009 alle 11:20 di Amarvudol (discussione | contributi) (-info non essenziale)
Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva, vedi Anni '60 (serie televisiva).

Template:Decade Gli anni 1960 sono il decennio che comprende gli anni tra il 1960 e il 1969.

Eventi, invenzioni e scoperte

Nel mondo

  • La concessione dell'indipendenza all'Algeria da parte della Francia provoca un tentato colpo di stato organizzato dai generali ultranazionalisti ma che viene stroncato senza pietà dal presidente Charles De Gaulle.
  • Il 20 gennaio John Fitzgerald Kennedy diviene il 35° Presidente americano. Con i suoi 43 anni è il secondo più giovane inquilino della Casa Bianca e propone le ambiziose sfide della "nuova frontiera" che conquistano gli americani.
     
    Kennedy e Khruščёv furono i protagonisti della guerra fredda e poi della distensione che caratterizzò gli anni sessanta
  • Il 12 aprile l'astronauta sovietico Yuri Gagarin è il primo uomo a compiere un volo spaziale.
  • Ad agosto i sovietici iniziano la costruzione del Muro di Berlino.
File:Firmapaceminterris.jpg
Papa Giovanni XXIII, fu uno dei protagonisti più amati negli anni Sessanta

Italia

  • Il 9 ottobre, un'enorme frana fa traboccare il bacino della diga del Vajont, la cui enorme ondata distrugge Longarone e altri paesi della valle. Muoiono 2000 persone. Si parlerà di disastro annunciato, in quanto la pericolosità geologica della zona era a conoscenza della ditta costruttrice.
 
L'inaugurazione dell'Autostrada del Sole
 
Un corteo studentesco del Sessantotto

Società

Televisione

  • Per un'ordinanza della Corte di Cassazione viene inaugurato nel 1961 il secondo programma, che in futuro assumerà il nome di RaiDue. La rete è controllata dal PSI, e il suo scopo è appunto quello di aumentare il pluralismo nel panorama televisivo italiano.

Musica

Personaggi

Italia

Europa

Resto del Mondo

Voci correlate