Ciao GB70, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 15:24, 3 mar 2009 (CET)Rispondi

Re:Informazioni

Ciao. Purtroppo per come hai posto la domanda e in assenza dell'esempio concreto mi è difficile risponderti. Se il nick usato su wiki è il nome effettivo dell'utente non vedo nessun problema, visto che è lo stesso utente ad identificarsi. In altri casi "sapere" chi c'è dietro il nick è utile per prevenire inserimenti promozionali e spam vario. Scusa la mia risposta molto vaga, ma come ti ho già detto allo stato mi è difficile essere più preciso. Se vuoi darmi informazioni più dettagliate sul caso spero di essere più esauriente, per adesso ciao --Tia solzago (dimmi) 17:57, 3 mar 2009 (CET)Rispondi


18:22, 3 mar 2009 (CET)== RE: RE: Informazioni ==

Grazie della risposta. Cerco di esser più preciso. Tu ed io stiamo dialogando pubblicamente; ad un certo punto per contestare le mie affermazioni, basate anche sulle risultanze di un sito web, tu (attraverso un sistema tuo di cui non sparei dirti niente) accedi al sito e, verificato il titolare del dominio, scrivi nella discussione pubblica in corso che il sito non è attendibile perché si tratta del soggetto "Tizio" (ne indichi la esatta denominazione) che ha fini di lucro. La domanda era: ma è possibile, secondo la policy di Wikipedia, che tu pubblichi il nome del titolare del dominio senza il suo consenso e senza alcuna autorizzazione? Spero di essere stato più chiaro così. Grazie ancora della risposta. --GB70 (msg) 18:19, 3 mar 2009 (CET)Rispondi

Pagina cancellata

La pagina è stata cancellata e protetta in seguito a minacce legali. Dal momento che gli amministratori non possono sbloccare pagine in questa situazione, prima di procedere ad un riesame della situazione è necessario contattare la Wikimedia Foundation per chiarire quali sono i termini del contenzioso. Probabilmente è opportuno scrivere a m:OTRS, specificamente a legal(at)wikimedia.org

Ricordo che è possibile che sia in seguito richiesta una votazione sulla voce, se reinserita, e che in ogni caso i contenuti devono essere considerati liberamente modificabili da chiunque, come da licenza GNU FDL. --M/ 20:40, 3 mar 2009 (CET)Rispondi

RE: Pagina Cancellata

Grazie per la risposta. (Scusa se avevo postato inizialmente sul link del tuo archivio, ma era la prima volta e non mi sono orientato bene). Devo precisarti che in realtà la "minaccia legale" è il frutto di un equivoco nato in relazione al contenuto modificato arbitrariamente da un ip anomino e che introduceva nella voce dati documentalmente falsi. Si era tentato allora di ottenere una protezione, anche perché le notizie false pubblicate erano state riprese da alcuni siti esterni e generavano oggettivamente un danno oltre che distorcere l'informazione, ma poi il dialogo era in qualche maniera degenerato (sempre nei limiti della civiltà ovviamente; comunque dispongo di tutte le mail scambiate e posso girartele o pubblicarle se lo ritieni opportuno anche tenuto conto del fatto che la pagina fu messa in cancellazione prima di tali evenienze). Sto discutendo anche con ignlig sulla questione; in ogni caso allo stato non vi è alcun contenzioso in atto. E' chiaro poi che se la pagina venisse riaperta ogni evenienza sarà ben accetta: sia la votazione, che i dubbi e le discussioni nonché le modifiche; e tuttavia se, come già avvenuto, la modifica fosse operata da un ip anonimo e contenesse, come in precedenza, notizie documentalmente false e dannose, ti chiederò in seguito di spiegarmi se è possibile e come tutelare i contenuti. Credo che questo si possa fare. Ho seguito il tuo consiglio e scritto a Elitre per capire come utilizzare OTRS. Per il momento grazie di tutto.--GB70 (msg) 10:44, 4 mar 2009 (CET)Rispondi

Ti reindirizzo all'utente:Senpai, contattalo visto che si occupa lui delle questioni legali. --Elitre 11:13, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Grazie! --GB70 (msg) 11:36, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Occupandomi della sezione legale di OTRS devo dirti che conosco già la questione. Ignlig mi ha messo a conoscenza dei termini del problema e, al momento, concordo con le risposte che ti ha dato. La WMF ci obbliga a tenere un certo tipo di comportamento in caso di minacce legali.--Senpai - せんぱい scrivimi 15:06, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Perfetto, Senpai, grazie. Allora puoi spiegarmi come devo fare a "chiarire quali sono i termini del contenzioso" come indicatomi da M7 ed anche da Ignlig? oltretutto questa affermazione "minacce legali" mi sembra inappropriata. Ripeto: dispongo delle mail scambiate all'epoca e posso girartele o pubblicarle se vuoi. In ogni caso se mi puoi spiegare come riprendere la questione mi pare di aver chiarito a tutti che sto cercando il dialogo nel rispetto delle regole di Wikipedia e sonon arrivato a te su suggerimento di M7 ed Elitre proprio come amministratore che si occupa di cose legali. p.s. avevo postato sulla tua pagina di discussione, non so se la tua risposta tiene conto di quel post. Aspetto notizie e ringrazio ancora.--GB70 (msg) 15:22, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Si ti ho risposto in base a quello che mi hai scritto. In ogni caso, puoi continuare a scrivere a Inglig chiedendogli di mettermi in cc le tue mail. Il termine "minacce legali" non è da intendersi come termine tecnico ma come semplice accezione in uso all'interno di wikipedia.--Senpai - せんぱい scrivimi 15:59, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Ehm.... la vedi la firma ^_^ ? Sono lo stesso a cui hai risposto qui sopra.--Senpai - せんぱい scrivimi 16:07, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
Scusa ancora Senpai, ma sono un pò confuso: io ho scritto a ignlig che mi ha detto che devo, prima di ogni altra cosa, "rincunciare alla querela" (che peraltro non ho minacciato); ho interloquito con M7 che mi ha suggerito di utilizzare l'OTRS, settore legale per "chiarire lo stato del contenzioso" (e non c'è un contenzioso); poi sono arrivato a te dall'OTRS tramite Elitre, sperando di risolvere questo benedetto problema legale che, ripeto, non mi pare esistere; adesso tu mi dici di continuare a parlare con ignlig (che da ieri non risponde; mo provo sulla sua pagina). Allora cosa dico ignlig che la questione legale è risolta? oppure cosa? io resto a disposizione e chiarisco ancora: in uno spirito assolutametne construttivo vorrei discutere della possibilità di riapertura della pagina, ditemi solo da dove devo partire. (P.S. oggi pomeriggio c'era uno sulla tua pagina che, scambiandomi per te, mi chiedeva la mail dicendo cose strane che non ho capito e senza firmarsi. dai un occhiata se ritieni). Grazie e saluti.--GB70 (msg) 21:00, 4 mar 2009 (CET)Rispondi

Risposta

Ciao Gb, una cosa tecnica: rispondi sempre nella pagina di discussione dell'utente con il quale vuoi interloquire o è molto difficile che si accorga della risposta. Nel merito:

  • come ho scritto in email avrei gradito che ci fosse una rinuncia esplicita all'azione legale, per la querela il termine di 3 mesi, a occhio, direi che scade tra il 5 e il 15 marzo (a seconda cosa prendiamo come riferimento). Questo sotto l'aspetto formale
  • sotto l'aspetto sostanziale vorrei che fosse chiaro cosa significa rimettere la pagina su wikipedia: 200.000 utenti dei quali almeno 1.000 molto attivi e senza alcun controllo di merito sulle voci. Se quindi è chiaro che
    • un utente "incopetente" e/o ignorante possa mettere un qualsiasi avviso che possa in qualche modo ledere la voce in termini di "immagine"
    • le questioni vanno discusse su wikipedia e solo su essa
    • wikipedia riporta solo ciò che altri riportano, quindi ad es. , se nulla è cambiato, per le stesse ragione di en.wiki la pagina ti può essere messa in cancellazione

possiamo cercare il modo per sbloccare la pagina. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 21:41, 4 mar 2009 (CET)Rispondi

Puoi rispondere nello stesso topic o aprirne un altro, di regola è meglio la prima soluzione. Per il resto devo sentire anche M/ che ha bloccato la pagina e Senpai per la parte più "wikipedia".. ti dico nei prossimi giorni, abbia pazienza --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 23:28, 4 mar 2009 (CET)Rispondi
non so quanto passerà, ma ti do un ulteriore elemento: se la pagina sarà sbloccata io me ne terrò fuori quindi eventuali richieste agli amministratori andranno fatte nella relativa pagina. Non voglio essere in alcun modo coinvolto ulteriormente. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:52, 5 mar 2009 (CET)Rispondi
mi spiace, ma il mio giudizio non sarebbe affatto sereno e la mia pazienza sulla vicenda è stata esaurita dalle email, per cui me ne tiro fuori. Sto finendo di raccogliere gli ultimi dati sullo sblocco e ti dico --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:56, 5 mar 2009 (CET)Rispondi
Scrambler therapy sbloccata. Mi raccomando... --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:15, 6 mar 2009 (CET)Rispondi
vorrei come ti dicevo restarne fuori, usa per favore le pagine di servizio [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori o contatta un altro amministratore , se vuoi sapere qual'è il luogo giusto per chiedere fammi sapere cosa vuoi chiedere e ti indicherò la corretta pagina. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:42, 6 mar 2009 (CET)Rispondi