È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Al di là dei toni al limite del promozionale, mi domando cosa abbia di enciclopedico questo gioco on-line rispetto ad altri. L'autore è un IP anonimo, non ho potuto avvisarlo. --Fras.Sist. (msg) 10:32, 26 feb 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 28 febbraio 2009


La votazione per la cancellazione termina sabato 7 marzo 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Apro la votazione perchè Kingsage è attualmente un gioco disponbile quasi in tutto il mondo e per giunta è gratuito, e la pagina è fatta anche bene. Se poi andiamo a sindacare su cosa è enciclopedico e su cosa non lo è, allora io potrei proporre la cancellazione di almeno 25.000 pagine, a partire da quella di Laura Pausini che per me non ha ragione di stare su Wikipedia. Ma non lo faccio perchè capisco che è un punto di vista personale, anche se sono certo che molti voterebbero a favore.Luckyboy (msg) 11:29, 28 feb 2009 (CET)[rispondi]

  • -1 Che cosa è enciclopedico? Laura Pausini? Marco Carta? Braccia strappate all'agricoltura, mica me li volete chiamare cantanti? Se poi non capite le provocazioni e i paradossi, non è colpa mia. In realtà è il sistema che è sbagliato: qui se uno si sveglia male la mattina può proporre la cancellazione di una pagina, e subito trova quattro fessi incompetenti che votano a favore senza sapere nulla dell'argomento in questione. Bisognerebbe stabilire un quorum minimo per la cancellazione arbitraria di una pagina. Luckyboy (msg) 11:29, 28 feb 2009 (CET) + Luckyboy (msg) 21:32, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]
Permettimi, questa è una procedura regolare e regolamentata, il fatto poi che si stia discutendo e ci sia una votazione mi sembra che sia la dimostrazione che questo non è affatto un atto arbitrario... Su Pausini e Marco Carta il fatto che per te siano braccia rubate all'agricoltura è un tuo giudizio che non riguarda la loro enciclopedicità oggettiva. Per farti capire, anch'io aborro i due personaggi citati, ma una è una cantante internazionale con 40 milioni di dischi venduti, il secondo ha appena vinto il festival di Sanremo, e quindi al di là del mio gusto personale hanno tutto il diritto di stare a pieno titolo su wiki.--Marte77 10:44, 4 mar 2009 (CET)[rispondi]

Kingsage è il successore di Tribalwars: se non viene cancellata la pagina di Tribalwars, non vedo perché dovrebbe essere cancellata la pagina di Kingsage... oscure motivazioni. La pagina non è enciclopedica? E quando diventerà enciclopedica, allora? Quando il grande pubblico conoscerà Kingsage? Ma il grande pubblico conosceva Tribalwars? Eppoi, dov'è questo "grande pubblico"? Perché mai il grande pubblico non conosce Arnold Van Gennep? Cancelliamo anche la pagina di Arnold Van Gennep? "No", potrebbe dire qualcuno, "perché Arnold Van Gennep è stato un grande antropologo, ed è a sua volta stato studiato e decantato"... ok, ma allora chi ha studiato e decantato Tribalwars? E Laura Pausini? E Fabrizio Cicchitto!? Secondo me, o cancelliamo TUTTI i MMOG, oppure non ne cancelliamo nessuno. Decidete voi. Intanto, la pagina di Kingsage dovrebbe essere ripulita, corretta, e dovrebbe restare. Oltretutto sono sicuro che sarà inserita in Wikipedia: se non adesso, tra qualche mese, proprio come successe per Tribalwars.

Ma il successore di KingsAge non era Guerre Tribali? Qui c'è qualcosa che non quadra. --Fras.Sist. (msg) 12:16, 3 mar 2009 (CET)[rispondi]