2009
anno
Il 2009 (MMIX in numeri romani) è un anno del XXI secolo.
2009 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 2009 |
Ab Urbe condita | 2762 (MMDCCLXII) |
Calendario armeno | 1457 — 1458 |
Calendario bengalese | 1415 — 1416 |
Calendario berbero | 2959 |
Calendario bizantino | 7517 — 7518 |
Calendario buddhista | 2553 |
Calendario cinese | 4705 — 4706 |
Calendario copto | 1725 — 1726 |
Calendario ebraico | 5768 — 5769 |
Calendario etiopico | 2001 — 2002 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 2064 — 2065 1931 — 1932 5110 — 5111 |
Calendario islamico | 1430 — 1431 |
Calendario persiano | 1387 — 1388 |
L'anno 2009 (MMIX in numeri romani) è un anno iniziato giovedì secondo il calendario gregoriano.
Eventi previsti
- Anno Internazionale dell'Astronomia
- Anno Internazionale della Riconciliazione
- Anno Internazionale delle Fibre Naturali
- Anno europeo per la creatività e l'innovazione
- 21 marzo - 60º Anniversario della scuola Bauhaus
- 29 marzo - 1º novembre - 60ª edizione del Campionato del Mondo di Formula 1
- 2 aprile - Meeting del G20 dei paesi industrializzati, a Londra
- 4 aprile - 60º Anniversario della NATO
- 12 aprile - Pasqua cattolica
- 24 aprile - 10 maggio - Campionato del mondo di hockey su ghiaccio maschile, a Berna e a Kloten, in Svizzera
- 1º maggio - Concerto del Primo Maggio a Roma, in occasione della festa dei lavoratori
- 8 maggio - Esce nelle sale italiane il film "Star Trek", undicesimo capitolo dell'universo creato da Gene Roddenberry
- 9 maggio - 31 maggio - 92º Giro d'Italia da Venezia a Roma
- 13 maggio - 24 maggio - Festival di Cannes
- 14 maggio - 18 maggio - Fiera Internazionale del Libro di Torino
- 27 maggio - Finale di Champions League a Roma allo Stadio Olimpico
- 6 giugno e 7 giugno - Elezioni europee e amministrative italiane
- 14 - 28 giugno: Confederation Cup in Sud Africa
- 26 giugno - 5 luglio - Giochi del Mediterraneo a Pescara
- 1º luglio - La Svezia assumerà la presidenza dell'Unione Europea
- 8 luglio - 10 luglio- Summit del G8 a La Maddalena, in Sardegna
- 10 luglio - 22 luglio- 50ª edizione delle Olimpiadi Internazionali di Matematica a Brema, in Germania
- 19 luglio - 2 agosto - Campionati mondiali di Nuoto a Roma
- 21 luglio - 40º Anniversario del primo passo dell'uomo sulla luna
- 15 agosto - 23 agosto - Campionati del mondo di atletica leggera a Berlino, in Germania
- 22 agosto - 22 settembre - Mese del Ramadan
- 2 settembre - 12 settembre - Nell'ambito della Biennale di Venezia, si terrà la 66ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
- 2 ottobre - A Copenhagen, in Danimarca, in occasione del XIII Congresso Olimpico, verrà votata la città che ospiterà i Giochi della XXXI Olimpiade nel 2016
- 14 ottobre - 18 ottobre - Buchmesse (Fiera internazionale del libro) di Francoforte, in Germania
- 9 novembre - 20º anniversario della caduta del muro di Berlino
- 25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- 1º dicembre - Giornata mondiale contro l'AIDS
- 10 dicembre - Cerimonia di consegna dei Premi Nobel a Stoccolma, in Svezia e ad Oslo, in Norvegia (relativamente alla consegna del Premio Nobel per la pace)
Cronaca
Gennaio
- 1º gennaio:
- Bangkok, tragedia al veglione: 58 morti tra le fiamme.
- La Repubblica Ceca assume la Presidenza di turno dell'Unione Europea.
- La Slovacchia adotta l'euro come moneta corrente, 12 giorni prima che la Corona slovacca finisca il suo corso legale.
- 6 gennaio - Dopo l'incursione terrestre dell'esercito israeliano a Gaza due giorni prima, raid israeliani colpiscono una scuola ONU provocando decine di vittime e le reazioni internazionali.
- 7 gennaio - La Russia chiude la fornitura di gas all'Europa attraverso l'Ucraina, a causa di un contenzioso tra le due nazioni.
- 8 gennaio - Scoperto un nuovo esemplare di fiore sulle Dolomiti. È una nuova specie di Genziana blu.
- 14 gennaio - Giuseppe Setola, camorrista italiano e boss del Clan dei Casalesi, è arrestato dai Carabinieri a Mignano Monte Lungo (CE).
- 17 gennaio - Israele dichiara di cessare il fuoco unilateralmente nei confronti dei militanti di Hamas ponendo fine agli attacchi dopo 22 giorni di violenza a Gaza.
- 18 gennaio - Conferenza di pace a Sharm el-Sheikh, fine dell'Operazione Piombo Fuso, che ha fatto più di 1200 vittime palestinesi a Gaza.
- 20 gennaio - Giuramento a Washington di Barack Obama come 44º Presidente degli Stati Uniti, davanti a oltre 2 milioni di persone.
- 23 gennaio - Laurent Nkunda, capo dei ribelli del Conflitto del Kivu, è sconfitto e arrestato dall'esercito ruandese.
- 27 gennaio - Fiducia definitiva al decreto anti-crisi del Governo Berlusconi IV.
Febbraio
- 1° febbraio:
- 111 morti carbonizzati nell'incendio di un'autocisterna in Kenya.
- Si insedia Kyrill, nuovo patriarca di Mosca, primo dell'era post comunista.
- 7 febbraio - Il Governo Berlusconi IV emana un decreto legge per bloccare la sospensione dell'alimentazione forzata di Eluana Englaro, non firmato dal Presidente della Repubblica perchè ritenuto in contrasto con la prassi costituzionale. La ragazza morirà il 9 febbraio.
- 8 febbraio - Il popolo svizzero, con referendum, approva il rinnovo dei Bilaterali con l'UE e la sua estensione a Romania e Bulgaria.
- 9 febbraio - Il sud-est dell'Australia è sconvolto da disastrosi incendi, che hanno causato la morte di più di 200 persone.
- 10 febbraio - Il partito centrista di Tzipi Livni vince per un seggio le elezioni israeliane.
- 16 febbraio - Ugo Cappellacci vince le elezioni regionali in Sardegna del 2009. A seguito di ciò, il leader del PD Walter Veltroni si dimette, sostituito in breve tempo da Dario Franceschini.
- 17 febbraio - Condannato a 4 anni e 6 mesi l'avvocato inglese David Mills per corruzione in atti giudiziari riguardanti il primo ministro italiano Silvio Berlusconi.
- 22 febbraio - Marco Carta vince il Festival di Sanremo; nella categoria "Giovani proposte" si aggiudica il premio la cantante Arisa.
- 24 febbraio - A villa Madama, Berlusconi sigla con il francese Sarkozy un accordo per la costruzione in Italia, nei prossimi dieci anni, di quattro centrali nucleari di terza generazione.
Marzo
- 2 marzo - Colpo di stato in Guinea Bissau: ucciso il Presidente João Bernardo Vieira.
- 3 marzo - Crolla il palazzo dell'Archivio Storico a Colonia, provocando 9 dispersi, decine di feriti e la perdita del patrimonio documentario, risalente fino all'anno 992.
- 4 marzo - Il presidente del Sudan Omar Hasan Ahmad al-Bashir è condannato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l'umanità.
Eventi sportivi
- 1° febbraio - XLII super bowl vinto da Pittsburgh Steelers per 27-23 contro gli Arizona Cardinals.
- 3 febbraio - 15 febbraio: Campionati mondiali di sci alpino 2009 in Val d'Isère (Francia).
- 18 febbraio - 1º marzo - Campionati mondiali di sci nordico a Liberec, in Repubblica Ceca.
- 6 marzo - 8 marzo - Campionati europei di atletica leggera indoor a Torino (Torino 2009)
Astronomia
- 2 febbraio - Viene lanciato con successo il primo satellite artificiale costruito completamente in Iran.
- 16 febbraio - 24 febbraio - La cometa Lulin, in transito nel Sistema solare interno, raggiunge la massima luminosità. Il 24 febbraio si verifica il massimo avvicinamento alla Terra, quando la cometa passa ad una distanza di 60 milioni di chilometri dal nostro pianeta.
- 7 marzo – La Missione Keplero della NASA porta in orbita un telescopio spaziale che servirà per la scoperta di pianeti extrasolari nella Via Lattea.
Nati
Ci sono circa 1 770 voci su persone morte nel 2009; vedi la pagina Morti nel 2009 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2009 per un indice alfabetico.