Maurizio Dei Lazzaretti

batterista italiano

Maurizio Dei Lazzaretti (27 luglio 1961) è un batterista italiano, uno dei più quotati turnisti.

Biografia

Maurizio Dei Lazzaretti, nato a Lecce il 27 luglio 1961, batterista italiano, è uno dei più quotati artisti del panorama musicale internazionale. Musicista molto stimato, per inconfondibile talento, precisione, groove solido e stile particolarmente raffinato, svolge la sua attività professionale in diversi ambiti musicali e in prestigiose collaborazioni con grandi artisti italiani e stranieri. Direttore della Facoltà di Batteria, nell'Università della Musica di Roma, prosegue periodicamente la sua attività di insegnante in seminari che vedono partecipazione proficua ed entusiasta di moltissimi giovani talenti italiani. Il musicista salentino consegue, nel 75, il diploma in Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio Tito Schipa in Lecce, prosegue i suoi studi presso il Conservatorio Piccinni di Bari, nel corso di percussioni, con il Maestro Walter Scotti, e completa la sua formazione professionale, a Boston, nel 1978, con Gary Chaffee e Alan Dawson, nel prestigioso Berklee College of Music . Il suo esordio musicale, giovanissimo, è nell'ambito jazz nel quartetto di Romano Mussolini, ma nel corso degli anni la sua professionalità ed il suo talento hanno avuto modo di esprimersi, nei diversi generi musicali, spaziando dal jazz al pop, al pop rock, alla musica per orchestra, sia live che in studio. Ha infatti collaborato con le Orchestre TV Rai e Mediaset, con l'Orchestra Filarmonica della Scala di Milano, e partecipato a numerose produzioni televisive prime time, shows televisivi di grande successo, tra i quali si ricordano le edizioni del Festival di Sanremo, diretta eurovisione, nelle edizioni che vanno dal 2001 al 2009. Nella sua prestigiosa carriera ha collaborato con celebri artisti internazionali quali in ambito jazzistico Ray Charles Joe Zawinul Project, Richard Bona, Manolo Badrena, Nelo Nike , Phil Woods, Tony Scott, Chet Baker, Phil Wilson e in ambito italiano Romano Mussolini, Danilo Rea , Stefano Di battista. E ancora, fra gli stranieri, Caetano Veloso, Michael Bolton, Randy Crawford, Paul Young, Michael Boublè, Gavin De Graw, Natalie Cole, Gloria Gaynor, Dionne Warwick, etc. Fra i grandi artisti italiani di particolare menzione è la collaborazione decennale con Lucio Dalla, con il quale ha da poco terminato il tour, con grande successo di pubblico e critica, "La Neve con La Luna", e poi Mina, con la quale ha collaborato nei celebri dischi "Bula Bula", "Cremona", "Napoli", "Lochness", "Pappa di latte", "Canarino mannaro", "Mina canta i Beatles", e infine, Laura Pausini, nel pluripremiato "Io Canto". Ricordiamo fra gli altri Mia Martini, Gianni Morandi, Francesco De Gregori, Alex Britti, Renato Zero, Michele Zarrillo, Samuele Bersani, Neffa, Riccardo Cocciante, Luca Barbarossa, Roberto Vecchioni, Fabio Concato, Audio 2, Edoardo De Crescenzo, Toni Esposito, James Senese, Renzo Arbore ed altri. Ha realizzato varie colonne sonore per film con diversi compositori, fra tutti ricordiamo la lunga collaborazione con Ennio Morricone, Nicola Piovani, nel film Oscar "La vita è bella" di Robero Benigni, Maurice Jarre, Louise Bakalov, Renato Serio, Stelvio Cipriani, Armando Trovajoli, Gianni Ferrio Dal 1997ad oggi ha realizzato con la Capital Video 3 video didattici che hanno riscosso grande successo di pubblico ed ottime recensioni da parte della stampa del settore: "Previsioni del tempo", " Seduzione Ritmica 1", "Seduzione Ritmica 2".

Elenco di alcuni dischi in cui ha suonato Maurizio Dei Lazzaretti

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica