Schema (matematica)

concetto che connette i campi della geometria algebrica, dell'algebra commutativa e della teoria dei numeri
Versione del 3 feb 2004 alle 18:52 di Piotr Karwasz (discussione | contributi) (Introduzione schema matematico)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

In matematica uno schema è un concetto importante che connette i campi della geometria algebrica, algebra commutativa e teoria dei numeri. Gli schemi sono stati introdotti da Alexander Grothendieck per generalizzare il concetto di varietà algebrica e taluni li considerano l'oggetto di base per lo studio della geometria algebrica moderna. Tecnicamente uno schema è uno spazio topologico insieme a degli anelli commutativi per ognuno dei suoi aperti, che scaturisce dall'"incollamento" di spettri (spazi di ideali primi) di anelli commutativi.