Discussioni Wikipedia:Elenchi generati offline/Link a sezioni inesistenti
Segnalazioni errate
(ovvero link funzionanti elencati ugualmente) Se non siete sicuri del motivo che ha causato la segnalazione errata, aggiungetela in fondo al seguente elenco senza commento. Le indicazioni serviranno a correggere il programma per aggiornare l'elenco. Grazie. --“Ricordati…” 19:56, 21 mar 2006 (CET)
- Pianeti_di_Guerre_Stellari#Corbos - (CRON)
- Pianeti_di_Guerre_Stellari#Dac - (CRON)
- Pianeti_di_Guerre_Stellari#Saleucami - (CRON)
- 21_gennaio: Sant'Agnese#Sant.27Agnese_e_la_festa_delle_male_lingue - (BUG1)
- Conversione_delle_unità_di_misura: Sistema_internazionale_di_unità_di_misura#Unit.C3.A0_fondamentali - (BUG1)
- DRAM: Automa_(informatica)#Automi_a_Stati_Finiti - (BUG1)
- European_Telecommunications_Standards_Institute: Alpi_Marittime_(dipartimento_francese)#Industria - (BUG1)
- Filadelfia: Stadio Filadelfia#Gli_Angeli_del_Filadelfia - (BUG1)
- Insieme_ricorsivamente_enumerabile: Enumerazioni_nella_teoria_della_calcolabilità#Enumerazione_delle_funzioni_ricorsive - (BUG1)
- Insieme_ricorsivo: Enumerazioni_nella_teoria_della_calcolabilità#Enumerazione_delle_funzioni_ricorsive - (BUG1)
- Numero_di_Portsmouth: Vela_(sport)#Il_sistema_a_compensi - (BUG1)
- Open_Firmware: Partizione_(disambigua)#Informatica - (BUG1)
- Pietra_della_Lessinia: Camposilvano_(Velo_Veronese)#Contrada_Valle - (BUG1)
- Protocolli_dei_Savi_di_Sion: Russia_imperiale_(Le_riforme_in_Russia_e_i_loro_limiti,_1855-1892)#La_Russia_dopo_il_1881 - (BUG1)
- Achille_(nome): Paradossi_di_Zenone#Secondo_paradosso_2 - (BUG2)
- Coldplay: 2002#Giugno_2 - (BUG2)
- (CRON) = Queste sezioni sono state create dopo il dump utilizzato, per cui l'inclusione nell'elenco non è dovuta ad un errore del programma.
- (BUG1) = Bug: La versione attuale non riconosce correttamente i titoli delle pagine quando sono "urlencode()d"
- (BUG2) = Bug: La versione attuale non riconosce correttamente i link ad una sezione preceduta da una sezione con lo stesso titolo
Discussione
Per prima cosa, un grande grazie! a Leonard per aver messo a nostra disposizione i risultati delle sue formule magiche :-)
Un paio di cose:
- alcuni dei link citati, ad esempio quelli che partono da Albus Silente (fenice) e Repubblica Galattica (Guerre Stellari) (ne ho provati due o tre) a me sembrano funzionare correttamente. Anche le note in Comparazione degli instant messenger non sono titoli di sezione ma anchor valide.
- una volta corretti quelli effettivamente errati, metto uno strike e tolgo la numerazione in modo che si sappia quanti ne mancano oppure preferite che si mantenga la numerazione? Per ora ho fatto Abydos (Egitto) e Città svizzere.
--Lp ↤ 00:22, 19 mar 2006 (CET) + 00:48, 19 mar 2006 (CET)
Link corretti (nel senso che li ho sistemati a manella) ;-):
Avevo quindi anch'io unaa domanda che, essendo uguale a quella di Lp qui sopra, copioincollo:
- una volta corretti quelli effettivamente errati, metto uno strike e tolgo la numerazione in modo che si sappia quanti ne mancano oppure preferite che si mantenga la numerazione?
-- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 00:30, 19 mar 2006 (CET)
Le segnalazioni risolte secondo me si possono cancellare dall'elenco, ma se preferite mantenerle per vedere quanto lavoro è già stato fatto, a me va altrettanto bene. Le segnalazioni errate invece vi chiederei di segnalarle qua in discussione (potete comunque rimuoverle dall'elenco). @Lp: Non mi sembra che i due link elencati che partono da Albus Silente, cioè Albus_Silente#Fenice e Personaggi_minori_in_Harry_Potter#Armando_Dippet, funzionino: aprono ovviamente la pagina, ma non vedo né la sezione "Fenice" in "Albus Silente" né "Armando Dippet" in "Personaggi...", e infatti il link non va ad una sezione come sarebbe previsto, ma all'inizio della pagina. Comunque ci sono ancora alcuni errori nell'elenco, spero di correggerne i più grossolani domani (cioè oggi, più tardi). --“Ricordati…” 00:41, 19 mar 2006 (CET)
- Che dire? Ovviamente su Albus Silente hai ragione tu - eppure mi pareva di averlo provato... (Pianeti_di_Guerre_Stellari#Corbos però funziona). Ora ho paura di andare a riprovare gli Instant messenger! --Lp ↤ 01:00, 19 mar 2006 (CET)
- Non ce n'è bisogno, quelli effettivamente funzionano (e li ho già tolti dall'elenco). --“Ricordati…” 01:04, 19 mar 2006 (CET)
Glossario musicale
Ciao, potete commentare qui? --L'uomo in ammollo 23:14, 8 apr 2006 (CEST)
Aggiornamenti dell'elenco
Visto che le dimensioni di questo elenco tendono a crescere, è bene via via eseguire una nuova estrazione e publicizzarla (magari con un Festival della qualità) in modo da correggere più errori possibile. Lasciar trascorrere anni significa ritrovarsi un elenco enorme da correggere. Ma, tenendo anche conto che l'estrazione è piuttosto complessa e che, a causa dei famosi elenchi di episodi di serie televisive, con l'elenco aggiornato troppo spesso si rischierebbe di dover controllare tante volte gli stessi link (a meno che non si decida di rimuovere quei collegamenti, in attesa che le relative sezioni vengano scritte, o di creare quelle sezioni con {{...}}), credo che sarebbe il caso di fare il lavoro una o due volte all'anno. Voi che ne pensate? --Gig (Interfacciami) 08:44, 21 gen 2009 (CET)
Gestione delle liste di episodi
- D'accordo sul aggiornare l'elenco un paio di volte all'anno, per quanto riguarda gli episodi di serie televisive propenderei per creare le sezioni con {{...}} (ho già iniziato ad es. qui) penso che a qualcuno di passaggio possa venir più voglia di inserire il riassunto di un episodio se la voce è già organizzata in sezioni..buon lavoro a tutti Sandro 17:46, 4 feb 2009 (CET)
- Dici anche in voci in cui per ora non ne hanno creata neanche una? E se i link a tali sezioni sono solo in voci esterne? (Ad esempio la pagina di un personaggio linka alla pagina degli episodi#titolo episodio, ma per come è organizzata ora quella pagina, non sembra che abbiano intenzione di creare delel sezioni per gli episodi, magari perché usano già quella tabella dove c'è lo spazio per brevi riassunti?) Comunque, l'idea non mi dispiace... sentiamo qualche altro parere... --Gig (Interfacciami) 18:05, 4 feb 2009 (CET)
- Almeno per quanto riguarda i telefilm (includendo serie, serial, soap, etc) la convenzione del progetto è di creare le varie sezioni per ogni episodio, non so se per altri casi (vedi sitcom animate) sia diverso..nel caso dei riassunti inseriti in tabella opterei per modificare il link togliendo il #titoloepisodio che a quel punto non ha più senso.. Sandro 18:16, 4 feb 2009 (CET)
- Allora, vediamo come modificare.... questo è il "suggerimento" attuale (qui):
- Almeno per quanto riguarda i telefilm (includendo serie, serial, soap, etc) la convenzione del progetto è di creare le varie sezioni per ogni episodio, non so se per altri casi (vedi sitcom animate) sia diverso..nel caso dei riassunti inseriti in tabella opterei per modificare il link togliendo il #titoloepisodio che a quel punto non ha più senso.. Sandro 18:16, 4 feb 2009 (CET)
- Dici anche in voci in cui per ora non ne hanno creata neanche una? E se i link a tali sezioni sono solo in voci esterne? (Ad esempio la pagina di un personaggio linka alla pagina degli episodi#titolo episodio, ma per come è organizzata ora quella pagina, non sembra che abbiano intenzione di creare delel sezioni per gli episodi, magari perché usano già quella tabella dove c'è lo spazio per brevi riassunti?) Comunque, l'idea non mi dispiace... sentiamo qualche altro parere... --Gig (Interfacciami) 18:05, 4 feb 2009 (CET)
- Quando si ha a che fare con gli elenchi di episodi, in caso sia prevista una sezione per ogni episodio, probabilmente mentre si scrive la voce sarebbe bene trasformare i titoli in wikilink uno alla volta, solo dopo aver scritto ogni sezione... ma in caso si trovino già creati i wikilink (scritti bene secondo lo standard della pagina) anche per gli episodi "non ancora scritti", forse non vale la pena di perdere tanto tempo per rimuovere i wikilink (che probabilmente, prima o poi, verranno creati)
- Come lo modifichiamo? --Gig (Interfacciami) 18:30, 4 feb 2009 (CET)
In teoria, come idea, dovrebbe andare bene, ma le pagine sono tantissime, sarebbe un lavoro più enorme della correzione delle sezioni inesistenti. Non c'è la possibilità di far creare le sezioni da un bot?--DaniDF1995 18:37, 4 feb 2009 (CET)
- Boh, dite che si potrebbe aggiungere: <<Un'alternativa è quella di creare tutte le sezioni per gli episodi, anche vuote con il template {{...}}, ma per questo genere di elenchi (tenendo conto anche del numero elevato di voci da sistemare) potrebbe essere un'operazione molto lunga.>>? Insomma, dire "se vuoi, puoi farlo" e lasciare quindi la libera scelta all'utente? --Gig (Interfacciami) 21:38, 4 feb 2009 (CET)
- Effetivamente è meglio questo che quello di prima.--DaniDF1995 21:50, 4 feb 2009 (CET)
- Fa bene così? Ciao! Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che partecipano a questa "impresa"... ^_^ --Gig (Interfacciami) 22:08, 4 feb 2009 (CET)
- Effetivamente è meglio questo che quello di prima.--DaniDF1995 21:50, 4 feb 2009 (CET)
Locuzioni latine
Ho trovato molte voci della categoria Categoria:Frasi latine negli elenchi, in tutte è presente il link
[[Locuzioni latine#Raccolte lessicologiche on line|Vedi scheda]]
come ci comportiamo in questi casi?? correggiamo il link indirizzandolo verso Locuzioni latine#Collegamenti esterni o linkiamo direttamente la voce come è stato fatto qui?? Segnalo la cosa al Progetto:Lingua latina (qui) Sandro 17:11, 16 feb 2009 (CET)
- Quelle che ho fatto io, fino ad ora, le ho aggiustate come nell'esempio che hai linkato tu: ho sostituito "Risorse lessicologiche in rete" con un più standard "Voci correlate", ed ho fatto puntare il collegamento sottostante direttamente a * [[Locuzioni Latine]]. Un paio di volte l'ho consigliato nel commento a fianco della riga nell'elenco generato offline. Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:17, 17 feb 2009 (CET)
Possibilità di tenerle sotto d'occhio più spesso?
Segnalo una discussione al Bar (Wikipedia:Bar/Discussioni/Link a sezioni inesistenti), dove ci si chiede se ci possa essere qualche modo per evidenziare i link a sezioni, aggiornato più spesso, o mettendo annotazioni... --Gig (Interfacciami) 09:26, 17 feb 2009 (CET)
Dubbio
Nella voce Rettili in Italia ci sono 2 link a sezioni inesistenti, ma in questo caso mi sembrano utili e funzionanti..li lascio?? Per i più miopi sono i piccoli "torna su" sulla destra che puntano a #toc e riportano all'indice iniziale..meditabondo attendo opinioni.. Sandro 01:12, 18 feb 2009 (CET)
- Wow, non sapevo/ricordavo che si potessero fare i link a #toc per rimandare all'indice della voce. Però non so se siano consigliabili o sconsigliati.... Per ora ho semplicemente fatto così, come standard nei link a sezioni nella stessa voce (omettendo cioè il nome della voce)... poi vediamo se qualcun altro risponde... Ciao! --Gig (Interfacciami) 08:45, 18 feb 2009 (CET)
- Ho provato a cercare "#toc" in Aiuto:Wikilink, Aiuto:Sezioni, Aiuto:Indice, Aiuto:Markup, ma mi pare che non ci sia l'indicazione dell'esistenza di questa funzione, e quindi nemmeno le linee guida dei casi in cui si possa usare... comunque ho fatto una prova ed ho visto che la scritta #toc deve essere minuscola... --Gig (Interfacciami) 08:54, 18 feb 2009 (CET)
- Sinceramente mi sembra una cosa inutile. A cosa serve correggere un link ad una sezione inesistente facendolo puntare ad un'altra sezione inesistente? Piuttosto si toglie quello che sta dopo il # e si lascia il link generico alla voce (tanto e' li' che sta l'indice) Jalo 11:48, 18 feb 2009 (CET)
- Aspetta un attimo: quei link funzionano, vieni mandato all'altezza dell'indice della voce... --Gig (Interfacciami) 11:54, 18 feb 2009 (CET)
- Vorrei capire se ci sia o meno da qualche parte una linea guida che dica se si possano utilizzare o meno...
- Ed in generale, anche il "torna sù", anche se puntasse all'intera voce invece che al #toc, si potrebbe fare o meno? Mi pareva di no, ma forse era una cosa detta allo Sportello informazioni e non letta su una "vera" pagina di policy...) --Gig (Interfacciami) 12:34, 18 feb 2009 (CET)
- Lo so che funzionano, ma il TOC non e' una sezione, e quindi e' inutile puntare li'. Come dicevo allo sportello si tratta di un id assegnato al TOC per altri motivi, non per farci puntare i link. Se vuoi posso crearti anche un link al menu' "strumenti" della colonna di sinistra, ma il fatto che sia fattibile non significa che sia logico. Per quale motivo a qualcuno dovrebbe servire un link al TOC? Solo perche' non sa che sezione gli serve? In questo caso si linka alla voce. Jalo 13:53, 18 feb 2009 (CET)
- Pensavo al caso del "torna sù", come l'hanno usato nella voce linkata prima. Mi pareva una volta di aver letto che i "torna sù" non si volessero, ma non riesco a ricordarmi dove... --Gig (Interfacciami) 14:09, 18 feb 2009 (CET)
- Vanno eliminati anche quelli Jalo 17:51, 18 feb 2009 (CET)
- A me la cosa sta benissimo, solo vorrei però capire dove leggerlo, se in una pagina di aiuto, o nella discussione dove è stato deciso, o che altro... e capire se in alcune pagine (tipo quelle di servizio) possano esserci eccezioni (se vedi in cima a destra in Aiuto:Sportello informazioni c'è un link alla fine della pagina #footer). Ciao! --Gig (Interfacciami) 18:21, 18 feb 2009 (CET)
- Io comunque non credo che ne avrei mai creati, ma voglio capire bene come comportarmi in caso li trovassi a giro.... --Gig (Interfacciami) 18:22, 18 feb 2009 (CET)
- Non esiste una regola scritta in proposito, ma le uniche formattazioni utilizzabili dovrebbero essere quelle di Aiuto:Markup. Comunque le pagine di servizio e le pagine utente non contano, stiamo parlando solo di voci dell'enciclopedia. Jalo 19:04, 18 feb 2009 (CET)
- Quindi, nella voce Rettili in Italia quei "torna sù" si tolgono o si fanno puntare all'intera pagina? Immagino anche che dovremmo scrivere qualcosa al riguardo nei consigli su come risolvere i problemi... che ne dici di:
- Tecnicamente, è possibile creare dei link tipo [[#top]], [[#footer]] e [[#toc]] (che rimandano, rispettivamente, all'inizio della pagina, alla fine, ed all'altezza dell'indice), ma essi sono da usare con parsimonia nelle pagine di servizio e soprattutto da evitare nelle voci. Non si è soliti mettere link tipo "torna sù" per saltare all'inizio della pagina nemmeno nelle voci più lunghe.
- Che ne pensi? --Gig (Interfacciami) 23:04, 18 feb 2009 (CET)
- Intendi nei consigli per questo festival? Allora va bene. Per le altre policy non credo che serva, rientra nella regola non scritta che non va usato l'html (e questi link usando gli id dell'html). Jalo 00:04, 19 feb 2009 (CET)
- Fatto: messo il "consiglio" e rimossi tali link da quella voce. Ok? Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:32, 19 feb 2009 (CET)
- Perfetto Jalo 11:25, 19 feb 2009 (CET)
- Fatto: messo il "consiglio" e rimossi tali link da quella voce. Ok? Ciao! --Gig (Interfacciami) 09:32, 19 feb 2009 (CET)
- Intendi nei consigli per questo festival? Allora va bene. Per le altre policy non credo che serva, rientra nella regola non scritta che non va usato l'html (e questi link usando gli id dell'html). Jalo 00:04, 19 feb 2009 (CET)
- Che ne pensi? --Gig (Interfacciami) 23:04, 18 feb 2009 (CET)
- Non esiste una regola scritta in proposito, ma le uniche formattazioni utilizzabili dovrebbero essere quelle di Aiuto:Markup. Comunque le pagine di servizio e le pagine utente non contano, stiamo parlando solo di voci dell'enciclopedia. Jalo 19:04, 18 feb 2009 (CET)
- Io comunque non credo che ne avrei mai creati, ma voglio capire bene come comportarmi in caso li trovassi a giro.... --Gig (Interfacciami) 18:22, 18 feb 2009 (CET)
- A me la cosa sta benissimo, solo vorrei però capire dove leggerlo, se in una pagina di aiuto, o nella discussione dove è stato deciso, o che altro... e capire se in alcune pagine (tipo quelle di servizio) possano esserci eccezioni (se vedi in cima a destra in Aiuto:Sportello informazioni c'è un link alla fine della pagina #footer). Ciao! --Gig (Interfacciami) 18:21, 18 feb 2009 (CET)
- Vanno eliminati anche quelli Jalo 17:51, 18 feb 2009 (CET)
- Pensavo al caso del "torna sù", come l'hanno usato nella voce linkata prima. Mi pareva una volta di aver letto che i "torna sù" non si volessero, ma non riesco a ricordarmi dove... --Gig (Interfacciami) 14:09, 18 feb 2009 (CET)
- Lo so che funzionano, ma il TOC non e' una sezione, e quindi e' inutile puntare li'. Come dicevo allo sportello si tratta di un id assegnato al TOC per altri motivi, non per farci puntare i link. Se vuoi posso crearti anche un link al menu' "strumenti" della colonna di sinistra, ma il fatto che sia fattibile non significa che sia logico. Per quale motivo a qualcuno dovrebbe servire un link al TOC? Solo perche' non sa che sezione gli serve? In questo caso si linka alla voce. Jalo 13:53, 18 feb 2009 (CET)
- Aspetta un attimo: quei link funzionano, vieni mandato all'altezza dell'indice della voce... --Gig (Interfacciami) 11:54, 18 feb 2009 (CET)
- Sinceramente mi sembra una cosa inutile. A cosa serve correggere un link ad una sezione inesistente facendolo puntare ad un'altra sezione inesistente? Piuttosto si toglie quello che sta dopo il # e si lascia il link generico alla voce (tanto e' li' che sta l'indice) Jalo 11:48, 18 feb 2009 (CET)
- Ho provato a cercare "#toc" in Aiuto:Wikilink, Aiuto:Sezioni, Aiuto:Indice, Aiuto:Markup, ma mi pare che non ci sia l'indicazione dell'esistenza di questa funzione, e quindi nemmeno le linee guida dei casi in cui si possa usare... comunque ho fatto una prova ed ho visto che la scritta #toc deve essere minuscola... --Gig (Interfacciami) 08:54, 18 feb 2009 (CET)
Link su disambigua
Ciao. Clipping contiene un template di {{nota disambigua}} con link a [[Distorsione (fisica)#Clipping]]; la pagina a cui punta non esiste. In casi del genere si elimina la disambigua? --Luca Antonelli (msg) 22:21, 23 feb 2009 (CET)
- Non conoscendo l'argomento, non so cosa dirti per il caso particolare. Ma, più in generale per quanto riguarda i link rossi nelle note disambigue, mi ricordo di una discussione di diverso tempo fa (eccola qui, marzo 2008), in cui alcuni erano contrari ed altri a favore di tali link rossi. Mi pare che non si fosse arrivati ad una conlcusione ben precisa, ma solo ad una "tregua": chi non li "approva" non li mette, ma non li toglie, e chi invece li approva, dovrebbe cercare di non esagerare a metterne troppi... ma non ad una conclusione "si mettono sempre" o "non si mettono mai"... Non so se dopo ci siano state altre discussioni sull'argomento. --Gig (Interfacciami) 22:31, 23 feb 2009 (CET)
- Si possono anche accettare i link rossi alle voci, ma non quelli alle sezioni. Se ha senso si lascia il link alla voce da scrivere altrimenti, come in questo caso, si toglie (IMO). Jalo 00:24, 24 feb 2009 (CET)
- Cambiare il link della disambigua a qualcosa tipo Clipping (audio), Clipping (suono), Clipping (musica) o roba del genere? --Gig (Interfacciami) 00:33, 24 feb 2009 (CET)
- Decisamente meglio. Non so come siano le convenzioni di nomenclatura in merito. Jalo 12:51, 24 feb 2009 (CET)
- Cambiato in Clipping (audio), visto che è un argomento a cavallo tra la musica e la fisica; comunque ho segnalato al Bar Tematico. --Luca Antonelli (msg) 22:30, 24 feb 2009 (CET)
- Decisamente meglio. Non so come siano le convenzioni di nomenclatura in merito. Jalo 12:51, 24 feb 2009 (CET)
- Cambiare il link della disambigua a qualcosa tipo Clipping (audio), Clipping (suono), Clipping (musica) o roba del genere? --Gig (Interfacciami) 00:33, 24 feb 2009 (CET)
- Si possono anche accettare i link rossi alle voci, ma non quelli alle sezioni. Se ha senso si lascia il link alla voce da scrivere altrimenti, come in questo caso, si toglie (IMO). Jalo 00:24, 24 feb 2009 (CET)
Locuzioni latine (2)
Le voci di locuzioni latine con link a sezioni inesistenti sono una montagna, e tutte con lo stesso identico problema, non si potrebbe usare un bot per correggerle?--SuperSecret 21:11, 1 mar 2009 (CET)
- Non saprei... vuoi provare a chiedere in Wikipedia:Bot? Bisognerebbe che il bot controllasse che la situazione sia esattamente come in quelle che abbiamo già corretto... in tal caso le correggesse e poi segnasse come "fatte" in questo elenco... --Gig (Interfacciami) 21:37, 1 mar 2009 (CET)
- ... e magari riempisse anche il campo di commento dell'elenco per specificare che è stato fatto da un bot... --Gig (Interfacciami) 09:31, 2 mar 2009 (CET)
- I link sono stati corretti, ma non è stato possibile segnarle automaticamente come fatte. Come facciamo adesso a segnarle?--SuperSecret 20:09, 2 mar 2009 (CET)
- Quante ne ha corrette? Quale bot è? Possiamo vedere se riusciamo ad identificarle nella sua cronologia... avrei preferito se la cosa fosse stata definita meglio prima di far girare il bot... --Gig (Interfacciami) 21:37, 2 mar 2009 (CET)
- Secret, vedo che non è dipeso da te... ma adesso abbiamo un problema da risolvere... Vedere anche Wikipedia:Bot/Richieste#Link_errati_in_locuzioni_latine. --Gig (Interfacciami) 21:46, 2 mar 2009 (CET)
- Allora: da qui sembra che siano 454 (una gli è sfuggita, poiché aveva la sezione con un titolo diverso) e il bot è Utente:FrescoBot (le modifiche su quelle pagine le ha effettuate tra le 17:04 e le 18:51).--SuperSecret 22:28, 2 mar 2009 (CET)
- Uhm... nei contributi del bot ci sono... però, se si volesse leggere manualmente da lì per poi riproporli nell'elenco, sarebbe un problema tenere traccia di dove si sia arrivati a riportarli di là... se il manovratore del bot non riesce a fargli eseguire l'aggiornamento manualmente, credo che l'unica sia farlo a mano: aprire le voci una ad una nell'elenco generato offline per controllare che siano effettivamente corrette e poi segnarle a mano. Tra l'altro, con il bot non avevamo tenuto conto di una possibilità: cioè quella dove i link errati fossero più di uno! --Gig (Interfacciami) 22:39, 2 mar 2009 (CET)
- Possiamo anche segnarle a mano (vanno controllate a partire dalla pagina 2, lettera D, la C l'ho già fatta, gliene erano sfuggite un paio).--SuperSecret 23:09, 2 mar 2009 (CET)
- Allora dovremmo essere a posto.. quelle fatte dal bot (ed in cui il numero di errori era uguale ad 1) sono state segnate come fatte, facendo ripassare il bot... --Gig (Interfacciami) 08:54, 3 mar 2009 (CET)
- Possiamo anche segnarle a mano (vanno controllate a partire dalla pagina 2, lettera D, la C l'ho già fatta, gliene erano sfuggite un paio).--SuperSecret 23:09, 2 mar 2009 (CET)
- Uhm... nei contributi del bot ci sono... però, se si volesse leggere manualmente da lì per poi riproporli nell'elenco, sarebbe un problema tenere traccia di dove si sia arrivati a riportarli di là... se il manovratore del bot non riesce a fargli eseguire l'aggiornamento manualmente, credo che l'unica sia farlo a mano: aprire le voci una ad una nell'elenco generato offline per controllare che siano effettivamente corrette e poi segnarle a mano. Tra l'altro, con il bot non avevamo tenuto conto di una possibilità: cioè quella dove i link errati fossero più di uno! --Gig (Interfacciami) 22:39, 2 mar 2009 (CET)
- Allora: da qui sembra che siano 454 (una gli è sfuggita, poiché aveva la sezione con un titolo diverso) e il bot è Utente:FrescoBot (le modifiche su quelle pagine le ha effettuate tra le 17:04 e le 18:51).--SuperSecret 22:28, 2 mar 2009 (CET)
- Secret, vedo che non è dipeso da te... ma adesso abbiamo un problema da risolvere... Vedere anche Wikipedia:Bot/Richieste#Link_errati_in_locuzioni_latine. --Gig (Interfacciami) 21:46, 2 mar 2009 (CET)
- Quante ne ha corrette? Quale bot è? Possiamo vedere se riusciamo ad identificarle nella sua cronologia... avrei preferito se la cosa fosse stata definita meglio prima di far girare il bot... --Gig (Interfacciami) 21:37, 2 mar 2009 (CET)
- I link sono stati corretti, ma non è stato possibile segnarle automaticamente come fatte. Come facciamo adesso a segnarle?--SuperSecret 20:09, 2 mar 2009 (CET)
- ... e magari riempisse anche il campo di commento dell'elenco per specificare che è stato fatto da un bot... --Gig (Interfacciami) 09:31, 2 mar 2009 (CET)
Voci in traduzione
I link errati segnalati in Compressione del livello audio fanno parte di una sezione che è in fase di traduzione (ed è ovvio che non funzionino, sitratta di link a sezioni della pagina stessa non ancora tradotte); in questo caso si lasciano così, in attesa della traduzione? --Luca Antonelli (msg) 22:16, 5 mar 2009 (CET)
- Uhm... in effetti, essendo tutto (sia il link che la sezione) all'interno della sezione "commentata" -cioè nascosta poiché da tradurre-, forse sarebbe stato meglio che non comparisse nell'elenco: se Mauro742 legge questo messaggio, gli suggerirei di vedere (a meno che non diventi troppo dispendioso in termini di tempo di elaborazione) se può fare in modo, nelle prossime elaborazioni, di ignorare i link che si trovano all'interno di commenti, no? Oppure si fanno visualizzare e via, tanto basta segnare la voce come "controllata"? Il problema è solo che riuscirà fuori nelle elaborazioni successive.. In ogni caso, per questa elaborazione, direi in questi casi di segnalare la voce come controllata, spiegando nel commento che il link non è attivo in quanto all'interno di un testo nascosto. --Gig (Interfacciami) 10:50, 6 mar 2009 (CET)
- Commentata e segnalata come controllata. Ciao. --Luca Antonelli (msg) 00:13, 7 mar 2009 (CET)
Template:Episodi Anime
Spesso ci sono collegamenti a episodi di un anime che, giustamente, sono messi nella tabella generata dall'{{Episodi Anime}}. Il problema è che i link non funzionano all'interno della tabella, e quindi vengono considerati inesistenti. Come risolvere la situazione?--DaniDF1995 20:32, 12 mar 2009 (CET)
- Questa è un'ottima domanda. La linko in Discussioni progetto:Anime e manga... --Gig (Interfacciami) 09:58, 13 mar 2009 (CET)
- in teoria basterebbe modificare il template, in modo che inserisca automaticamente un "anchor" nel nome del titolo, come se fosse il nome di una sezione. Io, da bravo niubbio, non oso toccare niente, ma ritengo che non dovrebbe essere troppo complicato. -- Lepido (msg) 15:33, 13 mar 2009 (CET)
- No, gli id inseriti ad hoc sono vietati, come buona parte del linguaggio HTML nelle voci. L'unica possibilita' e', anche qui, linkare al paragrafo. Jalo 17:24, 13 mar 2009 (CET)
- Mmmm... non so... à che ho dato un'occhiata al template:Episodi Anime ed è pieno di codice HTML: nell'ordine vedo tag "TR", "TD" "SPAN" "BR" con relativi attributi (alcuni dei quali un po' "old style") ... a questo punto non ho capito perché sia vietato il tag "A" (con relativo attributo "name", non "id") che a mio avviso risolverebbe la faccenda. Mi sa che domani, se trovo il tempo, lo copio nella mia sandbox e comincio a fare delle prove :-) -- Lepido (msg) 20:39, 13 mar 2009 (CET)
- Mi scoccia doverlo ammettere, ma pare proprio che Jalo abbia ragione. Ho fatto alcune prove e sembrerebbe che i template accettino solamente alcuni tag HTML rifiutando gli altri... non so... "quando tutto fallisce, leggi il manuale". Mi sa che dovrò applicarmi seriamente per capire i misteri reconditi dei template :-) -- Lepido (msg) 21:01, 13 mar 2009 (CET)
- Per le etichette, tecnicamente... hai letto bene i "consigli su come aggiustare i problemi"? "Eticamente", l'idea non ispira molto neppure me... --Gig (Interfacciami) 21:59, 13 mar 2009 (CET)
- Forse ci sono riuscito. Qui c'è una pagina che utilizza il template "episodi anime" modificato (ovviamente non l'originale) che ottiene l'effetto di trasformare i titoli degli episodi in "anchor" in modo da poter essere linkati. In basso nella pagina ci sono tre link dimostrativi. -- Lepido (msg) 22:18, 13 mar 2009 (CET)
- Come abbiamo già scritto tra i consigli da seguire, non si possono creare anchor assegnando gli id. Il codice HTML usato nei template serve solo per l'aspetto estetico, non per creare questi link. I wikilink devono puntare alle voci o alle sezioni; nient'altro Jalo 04:30, 14 mar 2009 (CET)
- Se l'hanno fatto su en.wiki (Guardate dove punta questo redirect), non capisco perché non dovremmo farlo neanche noi.--DaniDF1995 06:47, 14 mar 2009 (CET)
- Come abbiamo già scritto tra i consigli da seguire, non si possono creare anchor assegnando gli id. Il codice HTML usato nei template serve solo per l'aspetto estetico, non per creare questi link. I wikilink devono puntare alle voci o alle sezioni; nient'altro Jalo 04:30, 14 mar 2009 (CET)
- Forse ci sono riuscito. Qui c'è una pagina che utilizza il template "episodi anime" modificato (ovviamente non l'originale) che ottiene l'effetto di trasformare i titoli degli episodi in "anchor" in modo da poter essere linkati. In basso nella pagina ci sono tre link dimostrativi. -- Lepido (msg) 22:18, 13 mar 2009 (CET)
- Per le etichette, tecnicamente... hai letto bene i "consigli su come aggiustare i problemi"? "Eticamente", l'idea non ispira molto neppure me... --Gig (Interfacciami) 21:59, 13 mar 2009 (CET)
- No, gli id inseriti ad hoc sono vietati, come buona parte del linguaggio HTML nelle voci. L'unica possibilita' e', anche qui, linkare al paragrafo. Jalo 17:24, 13 mar 2009 (CET)
- in teoria basterebbe modificare il template, in modo che inserisca automaticamente un "anchor" nel nome del titolo, come se fosse il nome di una sezione. Io, da bravo niubbio, non oso toccare niente, ma ritengo che non dovrebbe essere troppo complicato. -- Lepido (msg) 15:33, 13 mar 2009 (CET)