Vittorio
prenome maschile
Vittorio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Vittore, Vettore, Vittorino, Vettorino, Vittoriano.
- Femminili: Vittoria, Vittorina, Vittoriana.
Etimologia
Il nome Vittorio deriva dal latino victor cioè vincitore o vittorioso. In ambito cristiano simboleggia la vittoria del bene sul male.
Onomastico
- Viene festeggiato il 21 maggio in onore di San Vittorio martire a Cesarea.
- Viene festeggiato il 23 dicembre in onore di Santa Vittoria vergine.
Santi e Beati
- San Vittorio martire a Cesarea insieme ai compagni Polieuto e Donato. È invocato contro il fulmine, la grandine e gli spiriti maligni
- San Vittorio di Capua, morto nel 554, onorato il 2 aprile
- San Vittorio, vescovo dei Cenomani e di Maine, commemorato il 1 settembre
- San Vittorio martire di Leòn, venerato il 30 ottobre.
- Santa Vittoria vergine, martire a Roma nel 249, invocata contro i morsi degli animali.
- Santa Vittoria, martirizzata a Còrdoba con suo fratello Aciscolo, commemorata il 17 novembre
- Santa Maria Vittoria de Fornari-Strata, morta nel 1617, onorata il 12 settembre in alcuni luoghi e il 15 dicembre in altri
Persone
- Vittorio Bachelet, intellettuale
- Regina Vittoria del Regno Unito
- Regina Vittoria Eugenia di Spagna
- Vittoria Belvedere, attrice italiana
- Vittoria Carpi, attrice italiana
- Vittoria Colonna, nobildonna romana
- Vittoria Crispo, attrice italiana
- Vittoria Mongardi, cantante italiana
- Vittoria Trebeschi De Toni, direttrice di "Madre"
Curiosità
- La mitologia romana comprendeva una dea Vittoria, analoga alla Nike greca