Lance Henriksen
attore statunitense
Lance James Henriksen (New York, 5 maggio 1940) è un attore statunitense.

Biografia
Primi anni
Henriksen nacque a Manhattan in New York da famiglia povera. Suo padre era un pescatore e pugile norvegese soprannominato "Icewater" che ha passato la maggior parte della sua vita in mare. La madre di Henriksen lottò per trovare lavoro come istruttrice di ballo, cameriera e modella.[1][2] I suoi genitori divorziarono quando aveva solo due anni e fu affidato alla madre.
Premi
- 1991 - Premio come miglior attore al Fantafestival per Il pozzo e il pendolo (1991)
- 1994 - Premio Saturn per miglior attore al Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films per il film Pumpkinhead
- 2006 - Premio della giuria come miglior attore non protagonista per al Austin Fantastic Fest per il film Abominable
- 1997 - Nomination al Golden Globe per miglior performance di un attore in una serie TV per Millennium
- 1998 - Nomination al Golden Globe per miglior performance di un attore in una serie TV per Millennium
- 1999 - Nomination al Golden Globe per miglior performance di un attore in una serie TV per Millennium
Filmografia in costruzione
- Il sesto eroe (The Outsider) (1961)
- It Ain't Easy (1972)
- L'imperatore del Nord (Emperor of the North Pole) (1973)
- To Kill the King (1974)
- Quel pomeriggio di un giorno da cani (Dog Day Afternoon) (1975)
- Return to Earth (1976) Film TV
- Terrore nel buio (Mansion of the Doomed) (1976)
- Il prossimo uomo (The Next Man) (1976)
- Quinto potere (Network) (1976)
- Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind) (1977)
- La maledizione di Damien (Damien: Omen II) (1978)
- Stridulum (The Visitor) (1979)
- B.A.D. Cats (B.A.D. Cats) (1980) Serie TV
- Ryan's Hope (1980) Serie TV
- The Dark End of the Street (1981)
- Il principe della città (Prince of the City) (1981)
- Piranha paura (Piranha Part Two: The Spawning) (1981)
- A Question of Honor (1982) Film TV
- Blood Feud (1983) Film TV
- Nightmares, incubi (Nightmares) (1983)
- Uomini veri (The Right Stuff) (1983)
- A-Team (The A-Team), nell'episodio "P.E. l'elefantino volante" (1984)
- Riptide (Riptide), nell'episodio "Raiders of the Lost Sub" (1984)
- Legmen (Legmen), nell'episodio "A Woman's Work" (1984)
- Scene of the Crime, nell'episodio "Pilot" (1984)
- New York New York (Cagney & Lacey), negli episodi "Hopes and Dreams" (1983) e "Heat" (1984)
- Terminator (The Terminator) (1984)
- Hardcastle & McCormick (Hardcastle and McCormick), negli episodi "Man in a Glass House" (1983) e "Never My Love" (1984)
- Doppio taglio (Jagged Edge) (1985)
- Streets of Justice (1985) Film TV
- Alba selvaggia (Savage Dawn) (1985)
- Energia pulita (Choke Canyon) (1986)
- Aliens - Scontro finale (Aliens) (1986)
- Il buio si avvicina (Near Dark) (1987)
- Deadly Intent (1988) Uscito direttamente in Vhs
- Pumpkinhead (1988)
- Hit List - Il primo della lista (Hit List) (1989)
- La casa 7 (The Horror Show) (1989)
- Survival Quest (1989)
- Johnny il bello (Johnny Handsome) (1989)
- La bella e la bestia (Beauty and the Beast), nell'episodio "Snow" (1989)
- [[Alien³ (1992)
Note
- ^ Sue Myatt, Short Early Biography of Lance Henriksen, Lance Henriksen Magic, 6 febbraio 2004. URL consultato il 9 luglio 2007.
- ^ Lance Henriksen Biography (1940?-)