Azerbaigian
Stato eurasiatico
{{{nomeCorrente}}} | |
---|---|
[[File:{{{linkLocalizzazione}}}|frameless|center|260x300px|{{{nomeCorrente}}} - Localizzazione]] | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | {{{nomeCorrente}}} |
Nome ufficiale | {{{nomeUfficiale}}} |
Lingue ufficiali | azero |
Capitale | Baku |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica presidenziale |
Capo di Stato | Ilham Aliyev |
Indipendenza | dall'Unione Sovietica 31 agosto 1991 |
Ingresso nell'ONU | 2 marzo 1992 |
Superficie | |
Totale | {{{superficieTotale}}} km² |
Popolazione | |
Totale | {{{popolazioneTotale}}} ab. |
Densità | {{{popolazioneDensita}}} ab./km² |
Nome degli abitanti | {{safesubst:AggNaz/{{{nomeCorrente}}}|mp }} |
Geografia | |
Continente | Asia |
Fuso orario | UTC +4 |
Economia | |
Valuta | Manat |
Consumo energetico | kWh/ab. anno |
Varie | |
Codici ISO 3166 | AZ, AZE, 031 |
TLD | .az |
Prefisso tel. | +994 |
Sigla autom. | AZ |
Lato di guida | Destra (↓↑) |
Inno nazionale | Inno nazionale della Repubblica dell'Azerbaijan |
Festa nazionale | |
L'Azerbaijan (in azero: Azərbaycan) è una nazione del Caucaso la cui costa orientale si affaccia sul Mar Caspio. Confina con la Russia a nord, la Georgia e l'Armenia a ovest e l'Iran a sud. La Repubblica Autonoma di Nakhchivan (un exclave dell'Azerbaijan) confina con l'Armenia a nord, l'Iran a sud e la Turchia a ovest.
L'Azerbaijan è uno stato secolare e fa parte del Consiglio d'Europa dal 2001. La maggioranza della popolazione è Musulmana di discendenza turca. La nazione è una recente democrazia staccatasi dall'Unione Sovietica il 31 agosto 1991. Il suo nome ufficiale è Repubblica dell'Azerbaijan (in azero: Azərbaycan Respublikası).