Questo utente è un wikipediano da 17 anni, 3 mesi e 25 giorni.


Endymion (Prov. BG, Aprile 1983) è un impiegato italiano.

Sono le 19:11, oggi è il 5 ottobre 2025.
Sicuro che non devi andare a letto?


Questo utente è nato sotto il segno dell' Ariete


it-N Quest'utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-1 This user has basic knowledge of English.
bg-3 Chèsto utente a l'capése o l' bergamàsch'


Questo utente crede fermamente in Dio, ed è profondamente cattolico.
Questo utente ritiene tutte le donne e tutti gli uomini uguali in diritti e dignità.
Questo utente è contro la pena di morte.
Questo utente ama la storia
File:Blasone dei Savoia.JPG Questo utente è fedele a Casa Savoia.
Quest'utente crede nelle istituzioni della Santa Sede.
Quest'utente crede nell'importanza dell'Unione Europea.
Questo utente ama viaggiare specialmente nella "vecchia Europa"
Questo utente ha un cuore nerazzurro
Google Questo utente usa Google come motore di ricerca.
Questo utente ama Wikipedia!
File:Windows Live Messenger Logo.png Questo utente utilizza Windows Live Messenger

Biografia

Terminato il ciclo di studi obbligatorio, si iscrive all' I.T.I.S. "Augusto Righi" dove frequenta gli studi di chimica industriale.

Ha svolto vari incarichi presso la comunità parrocchiale del suo paese tra i quali:

Dal 2004 al 2005 lavora presso un azienda chimica della provincia di Bergamo

Dal 2005 è responsabile attività amministrative presso l'azienda di famiglia.


Durante le elezioni amministrative del 2006, partecipa alla realizzazione della campagna elettorale del suo attuale sindaco.

E' appassionato di Monarchia Italiana da sempre.


Su Wikipedia si interessa di :

Viaggi

In Italia
Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-Romagna: Piacenza
Lazio (bandiera) Lazio: Roma
Liguria (bandiera) Liguria: Genova
Lombardia (bandiera) Lombardia: Bergamo, Brescia, Crema, Cremona, Lodi, Milano, Pavia, Como, Monza
Trentino-Alto Adige (bandiera) Trentino-Alto Adige: Vipiteno, Canazei
Piemonte (bandiera) Piemonte: Torino, Racconigi
Toscana (bandiera) Toscana: Pisa, Siena, San Gimignano, Volterra
Veneto (bandiera) Veneto: Verona, Venezia, Padova, Jesolo, San Donà di Piave, Eraclea, Caorle, Cavallino-Treporti

All'estero
Svizzera (bandiera) Svizzera: Basilea, Lucerna, Sciaffusa, Lugano
Francia (bandiera) Francia: Strasburgo, Parigi
Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano
San Marino (bandiera) San Marino
Spagna (bandiera) Spagna: Ibiza
Ungheria (bandiera) Ungheria: Budapest
Egitto (bandiera) Egitto: Sharm el-Sheikh
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi: S.Hertogenbosch, Amsterdam, Eindhoven, Rotterdam, Aia, Hoorn, Voledam, Giethoorn, Utrecht, Arnhem, Leiden