Skolta Esperanto-Ligo
La Skolta Esperanto Ligo riunisce gli scout che parlano l'Esperanto da tutto il mondo.
Origini
Il terzo congresso d'esperanto fu tenuto nel 1907 a Cambridge, in Inghilterra. E' probabile che Baden-Powell fu avvertito di ciò. Dopo il campo di Brownsea, William Alexander Smith, il fondatore delle Boy's Brigade chiese a Baden-Powell di scrivere un lavoro che venisse poi intitolato Scouting for Boys a riguardo del metodo scout. Il primo libretto della serie uscì il 15 gennaio 1908 e le serie ebbero tale successo che nel maggio dello stesso anno venne pubblicato tutto unito. Nel terzo libretto, B.-P. avvisò che gli scout avrebbero dovuto fare uso della lingua internazionale Esperanto come "lingua segreta dell'esploratore". Il passaggio in questione sparì nele edizioni successive, comunque si potrebbe leggere
Attualmente
Il 22 agosto 1969 la Skolta Esperanto Ligo presentò ufficialmente il primo libro scout in Esperanto Ĵamborea Lingvo (La lingua del Jamboree), ai membri della conferenza mondiale sullo scautismo tenunta in Finlandia ad Helsinki. Una nuova versione apparì nel 1995. "La Skolta Mondo" è il bollettino ufficiale della SEL.