Santa Lucia luntana

canzone napoletana
Versione del 20 mar 2009 alle 23:56 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: brano musicale senza il template canzone: aggiungo avviso)

"Santa Lucia Luntana" è una canzone napoletana scritta da E. A. Mario nel 1919, dedicata ai tantissimi emigranti napoletani che partivano dal porto di Napoli alla volta di terre lontane (quasi sempre alla volta delle Americhe); le parole del brano sono appunto ispirate ai sentimenti che questi provavano allontanandosi dalla terraferma, fissando il pittoresco panorama del borgo di Santa Lucia, ultimo scorcio della loro terra che riuscivano a vedere, sempre più piccolo, all'orizzonte.

La canzone, che divenne subito un successo non solo popolare e fu molto importante a livello sociale perché portava alla luce la realtà dell'emigrazione - fenomeno fino ad allora misconosciuto dalla cultura ufficiale - fu inclusa nella colonna sonora del film muto italiano Napoli che canta (1926) ed è alla base della trama dell'omonimo film sonoro americano Santa Lucia Luntana (1931).

Collegamenti esterni

Altri progetti