Siebel Fh 104

aereo da trasporto Siebel Flugzeugwerke
Versione del 21 mar 2009 alle 00:13 di Tetraz (discussione | contributi) (Completata traduzione)

Template:Aereo militare

Il Siebel Fh 104 Hallore era un bimotore da trasporto e da collegamento ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Siebel Flugzeugwerke WG negli anni trenta.

Inizialmente progettato ad uso civile venne in seguito adottato dalla Luftwaffe.

Dal modello verrà sviluppato il Si 204.

Storia

Nel 1935 l'Reichsluftfahrtministerium (RLM) emise una specifica per la fornitura di un velivolo da trasporto leggero in grado di portare 5 passeggeri. Alla richiesta rispose la Klemm Leightflugzeugbau GmbH con un suo progetto che assunse la denominazione Kl 104 mutato poi in Fh 104 per l'acquisizione dell'azienda da parte della Flugzeugwerk Halle GmbH. Successivamente quest'ultima venne assorbita dalla Siebel Flugzeugwerke Halle AG mantenendone comunque il suffisso nella sigla, analogamente a quanto fatto alla Messerschmitt AG che mantenne in alcuni modelli il suffisso Bf inizialmente assegnato dall'RLM alla Bayerische Flugzeugwerke AG (BFW).


Il template:Tradotto da è stato erroneamente inserito nella voce. Spostarlo nella pagina di discussione.

Nel 1934, la Klemm installò un nuovo sito produttivo a Halle sul Saale, per la produzione di velivoli completemente metallici (al contrario dei normali velivoli leggeri prodotti fino ad allora da Klemm) e trasferì le risorse dedicate allo sviluppo del nuovo velivolo bimotore Klemm Kl 104 nello stabilimento di Halle, rinominando il velivolo come Fh 104. Klemm affidò il controllo dello stabilimento a Fritz Siebel nel 1937, anno in cui il prototipo Fh 104 ottenne il battesimo dell'aria. Era caratterizzato da una fusoliera metallica, da ali ricoperte in legno e da un carrello ad azionamento idraulico che si ritreva nella parte inferiore delle navicelle dei motori. Il velivolo è stato soprannominato 'Hallore', che è il soprannome dato ai nativi di Halle.

Impiego operativo

Almeno 15 furono gli esemplari immatricolati civilmente in Germania prima dell'inizio del conflitto[1].

Durante la seconda guerra mondiale l'Fh 104 venne utilizzato come aereo da trasporto leggero per gli ufficiali anziani della Wehrmacht e personale della Luftwaffe tra cui Adolf Galland, Albert Kesselring e Ernst Udet.

Primati

Gli Fh 104 sono stati protagonisti nel conseguimento di alcuni primati di categoria. Nel 1938 un esemplare conquistò il primato di distanza e nel 1939 un altro esemplare riuscì a compiere 40 000 km volando intorno all'Africa. Inoltre vinse un premio nella partecipazione del III° Avio Raduno del Littorio del luglio 1938.[2]

Operatori

  Germania

Note

  1. ^ *(EN) Civil D-Axxx, in Luftwaffe Experten Message Board, http://www.luftwaffe-experten.org/forums/index.php. URL consultato il 14-02-2009.
  2. ^ Grey, C.G. and Bridgman, L., Jane's All the World's Aircraft 1938.(1972). Newton Abott: David & Charles ISBN 0 7153 5734 4

Collegamenti esterni