Felipe Dal Bello
Felipe Dias da Silva Dalbelo (Guaratinguetá, 31 luglio 1984) è un calciatore brasiliano, difensore dell'Udinese.
{{{Nome}}} | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | |||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 75 kg | ||||||
Squadra | Udinese | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Carriera
Club
Fin da bambino, Felipe sognava di figurare nel calcio che conta: suo padre, infatti, militava in una compagine brasiliana di serie B, ma dovette precocemente cessare l'attività per un grave infortunio di gioco al ginocchio.
Dopo aver giocato fino a 13 anni a calcio a 5, come molti suoi connazionali, decide di dedicarsi al calcio a 11 e a 15 anni Manuel Gerolin, coordinatore degli osservatori friulani, lo porta ad Udine per dargli una chance nelle giovanili dell'Udinese e valutare la sua crescita. Felipe, pertanto, non hai mai disputato un incontro nella massima serie brasiliana. Il 6 aprile 2003 fa il suo esordio in serie A in Chievo Verona-Udinese (3-0) ed in questa prima stagione gioca altre 3 partite. Nel campionato successivo totalizza 16 presenze, ma solo nel 2004/05 diventa titolare, giocando 31 partite e si riconferma nel campionato 2005/06 con 35 presenze complessive e l'esordio in Champions League, durante la quale segna una rete al Barcellona. All'inizio della stagione 2006/07 viene sottoposto ad un intervento di ernia inguinale che gli impedisce di scendere in campo per diversi mesi e le presenze si riducono notevolmente. Nel 2007/08, sempre in maglia bianconera, scende in campo solo 22 volte in quanto una distorsione alla caviglia sinistra, con interessamento dei legamenti, lo blocca nel finale di campionato.
Nazionale
Nel novembre 2007 in una conferenza stampa, ha dichiarato di attendere una chiamata dal c.t. Donadoni per una convocazione nella nazionale italiana, avendo bisnonni veneti di nascita che gli permetterebbero tale opportunità.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 1 maggio 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002/03 | Udinese | A | 4 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2003/04 | A | 16 | 0 | CI | 3 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 19 | 0 | |
2004/05 | A | 31 | 0 | CI | 4 | 1 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 35 | 1 | |
2005/06 | A | 35 | 3 | CI | 5 | 0 | CL+CU | 7[1]+3 | 1+0 | - | - | - | 50 | 4 | |
2006/07 | A | 12 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
2007/08 | A | 22 | 1 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 | |
Totale | 120 | 5 | 18 | 2 | 10 | 1 | 148 | 8 |
Note
- ^ [Due presenze nel terzo turno preliminare]