On Air (Alan Parsons)
album di Alan Parsons del 1996
On Air è un disco di Alan Parsons del 1996. E' un album dedicato a tutte le rappresentazioni del volo umano. Le similitudini di questo album riguardano i Pink Floyd (la prima ed ultima traccia ricordano Pigs on the Wing mentre il rumore dell'aereo supersonico riporta a quello di Get your Filthy Hands off my Desert) e lo stesso The Alan Parsons Project poiché Apollo inizia come Lucifer e poi continua come The Gold Bug.
On Air | |
---|---|
Pubblicazione | |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Album successivo
|
Tracce
- Blue Blue Sky – 1:38 (Ian Bairnson)
- Too Close to the Sun – (Alan Parsons, Ian Bairnson, Stuart Elliot)il mito di Icaro
- Blown By the Wind – 5:25 (Bairnson)
- Cloudbreak (strumentale) – 4:39 (Bairnson, Parsons, Elliot)
- Can't Look Down – 4:37 (Bairnson)la paura di volare
- Brother Up in Heaven – 4:02 (Bairnson)il ricordo del cugino di Bairnson,ucciso in missione
- Fall Free – 4:21 (Bairnson, Elliot, Parsons) - dedicato a Rob Harris (1966-1995)
- Apollo (strumentale) – 6:06 (Elliot, Parsons, Bairnson) la conquista della luna
- So Far Away – 4:07 (Bairnson) lo Shuttle
- One Day to Fly (Stuart Elliott, Scott English) dedicato a Leonardo da Vinci
- Blue Blue Sky – 4:24 (Bairnson)
Formazione
- Alan Parsons – tastiera, ingegnere del suono
- Andrew Powell – arrangiamenti orchestrali
- Ian Bairnson – chitarra, basso, sintetizzatore
- Stuart Elliott – batteria
- Eric Stewart – voce (tracce 1, 3, 11)
- Neil Lockwood – voce (tracce 2, 5, 6)
- Steve Overland – voce (traccia 7)
- Christopher Cross – voce (traccia 9)
- Graham Dye – voce (traccia 10)
- Peter Beckett – voce (traccia 6)
- John Giblin – basso
- Richard Cottle – sassofono
- Gary Sanctuary – tastiera
- Christopher Warren-Green – leader orchestra
- Storm Thorgerson – copertina album