Serra di Castrocucco

Versione del 24 mar 2009 alle 20:41 di Luke18389 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna = Serra di Castrocucco |immagine = |image_text = |sigla_paese = ITA |sigla_paese_2 = |sigla_paese_3 = |sigla_paese_4 = |regione = {{IT-BAS}} …)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Serra di Castrocucco (detta anche semplicemente monte Serra) è una montagna sita nel comune di Maratea, in provincia di Potenza.

Serra di Castrocucco
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Basilicata
Provincia  Potenza
Altezza743 m s.l.m.
CatenaAppennino Lucano
Coordinate39°57′06″N 15°45′01″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Serra di Castrocucco
Serra di Castrocucco

Geografia

Posto a metà strada tra le frazioni Marina e Castrocucco, deve il suo nome all'antico castello posto su uno dei suoi speroni rocciosi.

Il monte, sebbene non altissimo, giace disteso sul mare, creando promontori e secche. Su uno dei promontori del monte giace la Torre Caina.

Curiosità

Sotto il versante settentrionale della Serra, versante detto a Pràzza, giace l'abitato di Marina di Maratea. Data la caratteristica forma della montagna, che sembra abbracciare l'intero abitato (la vetta da l'idea - all'osservatore che lo vede da nord - di essere un viso e il promontorio verso sud-ovest sembra una mano), viene chiamato dagli abitanti ‘a mamma ‘i Marina (in dialetto locale "la mamma di Marina").

Voci Correlate