Morti nel 1589
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Andrea Calamech, architetto e scultore italiano (n. 1524)
- Alonso de Córdoba (n. 1505)
- Giovanni Battista Eliano, gesuita e teologo italiano (n. 1530)
- Tommaso Garzoni, scrittore italiano (n. 1549)
- Jacopo Nizzola, medaglista e incisore italiano (n. 1515)
- Bernard Palissy, ceramista francese (n. 1510)
- Christophe Plantin, tipografo fiammingo (n. 1520)
- Leonardo Salviati, umanista e filologo italiano (n. 1540)
- Carlo Theti, architetto italiano (n. 1529)
- 5 gennaio - Caterina de' Medici (n. 1519)
- 4 marzo - Alessandro Farnese il Giovane, cardinale italiano (n. 1520)
- 3 maggio - Giulio di Brunswick-Lüneburg (n. 1528)
- 29 luglio - Anna Maria di Wittelsbach-Simmern (n. 1561)
- 1º agosto
- Jacques Clément, religioso francese (n. 1567)
- Enrico III di Francia (n. 1551)
- 13 agosto - Martin Cortes, militare messicano (n. 1533)
- 19 settembre - Jean Antoine de Baïf, poeta francese (n. 1532)
- 2 ottobre - Prospero Santacroce, cardinale italiano (n. 1514)
- 15 ottobre - Jacopo Zabarella, filosofo italiano (n. 1533)
- 28 ottobre - Peter Stubbe, serial killer tedesco