Nicolás Burdisso
Nicolás Andrés Burdisso (Altos de Chipión, 12 aprile 1981) è un calciatore argentino, difensore dell'Inter.
{{{Nome}}} | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||
Squadra | Inter | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Caratteristiche tecniche
Nasce come difensore centrale, ma è stato col tempo impiegato in tutti i ruoli difensivi e qualche volta persino come regista arretrato di centrocampo.
Carriera
Club
Inizia la sua carriera da professionista nel 1999 nella squadra argentina del Boca Juniors. Con il Boca Juniors vince 2 Campionati argentini (2000 e 2003), 3 Coppe Libertadores (2000, 2001, 2003) e 2 Coppe Intercontinentali (2000 e 2003).
Nel 2004 si trasferisce all'Inter per 3,5 milioni di euro, ma dopo pochi mesi alla figlia Angelina viene diagnosticata una leucemia acuta. Per seguire le cure della figlia decide di tornare in Argentina insieme alla famiglia, restando lontano dalla squadra per molti mesi. In questo periodo difficile la società non gli fa mancare il suo appoggio: Burdisso racconterà di essersi incontrato, in quei giorni, con il presidente Massimo Moratti, dicendosi disposto a rescindere il contratto pur di stare accanto alla figlia, ma Moratti comprese il dramma del giocatore e gli concesse di partire senza condizioni, mantenendosi in contatto costante con lui.[senza fonte]
Superato il momento critico, nell'autunno 2005 Burdisso torna a disposizione dell'Inter. Rientra in campo il 16 ottobre contro il Livorno, e il pubblico di San Siro saluta con un lungo applauso il suo ingresso sul terreno di gioco.
Nella stagione 2006-2007 una serie di prestazioni convincenti gli consente di guadagnarsi il posto da titolare, anche approfittando dell'assenza per infortunio di Córdoba.
Il 6 marzo 2007, al termine della gara di Champions League contro il Valencia (conclusasi con l'eliminazione dell'Inter), si rende protagonista di una rissa con alcuni avversari, nel corso della quale un pugno di David Navarro gli procura la frattura del setto nasale. L'episodio gli costa inoltre una squalifica di 6 giornate nella competizione.
È stato l'ultimo giocatore dell'Inter a vestire la maglia con il numero 3, ritirato alla scomparsa di Giacinto Facchetti, il 4 settembre 2006. Ora indossa il numero 16.
Con l'Inter ha vinto tre Scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane.
Nazionale
Burdisso ha fatto parte della Nazionale argentina Under-20, con cui ha disputato i Mondiali nel 2001. Con la Nazionale biancoceleste ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Atene 2004. Ha giocato da titolare il Mondiale di Germania 2006, sotto la guida del commissario tecnico José Pekerman.
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2009
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999/2000 | Boca Juniors | PD | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2000/2001 | PD | 17 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 2 | |
2001/2002 | PD | 26 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
2002/2003 | PD | 31 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2003/2004 | PD | 11 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
Boca Juniors | 95 | 3 | 95 | 3 | |||||||||||
2004/2005 | Inter | A | 8 | 0 | CI | 4 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 15 | 0 |
2005/2006 | A | 17 | 0 | CI | 6 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 27 | 0 | |
2006/2007 | A | 24 | 2 | CI | 7 | 4 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 36 | 6 | |
2007/2008 | A | 24 | 1 | CI | 6 | 0 | UCL | 2 | 0 | SI | 1 | 0 | 33 | 1 | |
2008/2009 | A | 17 | 1 | CI | 2 | 0 | UCL | 4 | 0 | SI | 1 | 0 | 24 | 1 | |
Totale Inter | 89 | 4 | 25 | 4 | 18 | 0 | 2 | 0 | 134 | 8 | |||||
Totale | 182 | 7 | 25 | 4 | 17 | 0 | 2 | 0 | 225 | 11 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Boca Juniors: 2000, 2003
- Coppa Italia: 2
Competizioni internazionali
- Boca Juniors: 2000, 2001, 2003
- Boca Juniors: 2000, 2003
Nazionale
- Oro olimpico: 1
Individuale
- Capocannoniere della Coppa Italia: 1
- Coppa Italia 2006-2007 (4 gol)
Template:Rosa FC Inter Template:Nazionale argentina under-20 mondiali 2001 Template:Nazionale argentina Olimpiadi 2004 Template:Nazionale argentina mondiali 2006 Template:Nazionale argentina copa america 2007