L'orientamento religioso di questo utente è spiritualista filo-agnostico. É fermamente convinto che questa sia la condizione necessaria di ogni libertà.
.
L'orientamento politico di questo utente è scientista.
Questo utente non crede che una persona meriti rispetto solo per il ruolo che occupa.
.
.
Questo utente si è accorto che, da quando guarda pochissimo la tv, le sue idee tendono a divergere da quelle della maggioranza del consesso umano.
Me stesso, una storia di ordinaria follia.
Piccadillo é un sognatore, nato e cresciuto nella città di Giarre. All'età di quindici anni matura l'idea che la vera conoscenza deriva da un approccio completamente fisico con la realtà che gli sta attorno. Allora si concede completamente alla vita. Prosegue gli studi, ma rifiuta sotto ogni punto di vista quell'istituzione che é la scuola. Già diciannovenne si trova davanti alla scelta che poi in effetti rivoluzionerà completamente la sua vita, quella se proseguire o no gli studi. Ma gli bastano poco più di centoventi secondi per capire che la sua vera vita é l'iniziativa privata. Le forti pressioni familiari lo costringono in ogni caso a proseguire prima alla facoltà di Informatica a Catania e l'anno seguente in Scienze Politiche a Roma. Contemporaneamente alla (quasi nulla) vita universitaria vive altre importanti esperienze. Prima fra tutte Glamour Generation, gruppo organizzativo di eventi e spettacoli locali, che poi lascerà per fondare Free Music Movement, con eccellenti risultati. Negli anni a seguire si allontana dalla vita mondana e mette in piedi Public and Relation, agenzia pubblicitaria, cointestata con l'amico e collega Andrea Giglio, proprietaria di sei impianti di cartellonistica pubblicitaria. Contemporaneamente a questa iniziativa, con un investimento di poco più di mille euro, getta le basi per la nascita di una grossa operazione di import-export (Cina - Italia), che svilupperà in pochi mesi un fatturato attorno agli ottantamila euro e degli utili pari a poco più della metà del fatturato stesso. É il suo momento di gloria pura. La sua vita torna ad essere esclusivamente un continuo "vivere il momento". Nascono però attriti col Giglio, e in un periodo familiare non propriamente felice decide di cedere la sua quota di partecipazione all'altro socio. Questa scelta lo segnerà profondamente e ridisegnerà radicamente ogni sua filosofia di vita. É un periodo difficile. La crisi familiare lo soffoca, la sua relazione sentimentale é in dirittura d'arrivo e l'operazione di import-export va necessariamente chiusa. Passano sei mesi che hanno quasi del mistico. Inizia ad investire in borsa sui futures, o come si direbbe più semplicemente "fa trading". É una parentesi della sua vita piuttosto breve, negozia futures sui maggiori mercati del pianeta, speculando per oltre sei ore della sua giornata. Anche questa parentesi si chiude. Qui la svolta. Sviluppa da zero la sua idea più pura di attività privata. Mette assieme una cifra che si aggira attorno al mezzo miliardo di vecchie lire, due soci più che svegli, e crea dalla polvere l'idea di centro sportivo più evoluto della provincia. In tutti questi anni ha imparato che non si può scappare da se stessi, che se si é nati per fare qualcosa, quella cosa va fatta. Senza mezze misure, senza ripensamenti, senza giri di parole, senza niente. Anche a costo di perdere un pezzo della propria vita. Solo in questi ultimi mesi ha sviluppato appieno uno dei concetti più interessanti dell'esistenza umana: impossibile, é niente.