Disambiguazione – Se stai cercando software di configurazione di Debian, vedi debconf.

Debconf è la conferenza annuale a cui partecipano gli sviluppatori del sistema operativo Debian GNU/Linux per discutere dello sviluppo del progetto.

Accanto alla conferenza formale con workshop e discorsi, gli sviluppatori hanno sempre usufruito di quest'occasione per fare dell'hacking sul sistema in un ambiente più informale. Ciò è stato istituzionalizzato con l'introduzione del Debcamp alla conferenza di Oslo nel 2003, in cui fu dedicata una sala con attrezzature informatiche.

Conferenze passate e future:

2000: 5-9 luglio Bordeaux, Francia DebConf0
2001: 2-5 luglio Bordeaux, Francia DebConf1
2002: 5-7 luglio Toronto, Canada DebConf2
2003: 18-20 luglio Oslo, Norvegia DebConf3
2004: 26 maggio-2 giugno Porto Alegre, Brasile DebConf4
2005: 10-17 luglio Helsinki, Finlandia DebConf5
2006: 14-22 maggio Oaxtepec, Messico DebConf6
2007: 17-23 giugno Edimburgo, Scozia DebConf7
2008: 10-16 agosto Mar del Plata, Argentina DebConf8
2009: 23-30 settembre Cáceres (Estremadura), Spagna DebConf9
2010: candidati: da definire.

Esiste un altro evento Debian, più piccolo e meno importante, detto Miniconf: si tratta di una conferenza annuale presso l'Australian Linux Conference, linux.conf.au.

In Italia si sono tenute quattro conferenze locali, ufficialmente note come Italian Debian Community Conference: la prima mini-debconf del 2004 a Milano, le successive due (2006/2007) a San Donà di Piave (VE) e la terza (2008) a Bracciano (RM).

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero