Codifica colori cavi elettrici
L'importanza della Codifica Colori è data dalla necessità di connettere tra di loro sezioni di un cablaggio (sia pubblico, ovvero realizzato dalle società di telecomunicazione per connettere l'utenza; sia privato, ovvero realizzato all'interno di edifici per connettere - ad esempio - il PABX aziendale ai singoli apparecchi telefonici).
Da ciò, risulta evidente la criticità di rispettare l'ordine delle connessioni al momento che vengono giuntate tra di loro sezioni diverse del cablaggio.
Codice Colori CEI
Le norme CEI 46-5 / EN 60708:2005 / IEC 60708:2005 (Individuazione dei conduttori tramite colori o codici numerici) stabiliscono per i fili elettrici dei cavi multicoppia, un preciso codice colore.
Ovvero, l'individuazione e la conseguente numerazione delle coppie di fili (doppini) nell'ambito di un cavo multicoppie (per esempio, i cavi multicoppia ad uso telefonico), sono gestite tramite una codifica a colori; così ogni conduttore è contraddistinto da una guaina di differente colore, sia a tinta unita, sia a strisce alternate di due diversi colori.
Viene di seguito riportata la tabella di codifica per cavi ad uso telefonico fino a 120 coppie.