Cronache del ghiaccio e del fuoco

serie di romanzi di George R. R. Martin

Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (A Song of Ice and Fire, spesso abbreviato dai fans in "aSoIaF") sono una serie di romanzi fantasy epico scritti da George Raymond Richard Martin.

Martin incominciò a scrivere la saga nel 1991, anche se il primo libro venne pubblicato in America nel 1996. Nata originariamente per essere una trilogia, la saga ha acquistato spessore durante il corso degli anni, al punto tale che, secondo Martin stesso, per poter portare a conclusione l'intera storia saranno necessari almeno sette volumi, dei quali il quinto è attualmente in fase di lavorazione. L'autore ha scritto anche dei racconti che approfondiscono alcuni punti della trama. Uno di questi, Sangue di drago, ha vinto nel 1997 il Premio Hugo come Miglior romanzo breve (Novella).

Finora la saga è stata tradotta in diciotto lingue, raggiungendo velocemente ampia fama. È il lavoro più conosciuto di Martin e da esso sono stati tratti un gioco di carte collezionabile, un gioco da tavolo e un gioco di ruolo; inoltre, l'emittente televisiva statunitense HBO ha in programma di realizzare un adattamento televisivo della saga.

Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono una saga apprezzata per i suoi personaggi estremamente dettagliati ed intriganti nonché per gli improvvisi e spesso sorprendenti colpi di scena. In tutta la storia si riscontra, inoltre, una certa malinconia di fondo che, in un connubio con la descrizione di scene di guerra e di sesso molto crude, è capace di rendere l'idea di un mondo reale, vibrante e suggestivo. Nelle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco la magia, che spesso è un elemento preminente della narrativa fantasy, viene invece utilizzata in modo limitato e sottile, impiegandola solo in rari casi, quasi fosse una forza oscura, ambigua e difficilmente controllabile.

L'intera saga è scritta in terza persona e raccontata attraverso gli occhi di numerosi protagonisti. Dal primo volume fino alla fine del quarto, ultimo pubblicato ad oggi, i personaggi POV sono stati venticinque. George Martin, peraltro, è riconosciuto per la sua spietatezza nei confronti dei personaggi delle sue storie. Attualmente, infatti, ben otto dei personaggi principali sono stati fatti morire durante il corso della narrazione.

In Italia Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono pubblicate dall'Arnoldo Mondadori Editore.

I libri

Finora sono stati pubblicati 4 romanzi, anche in edizione italiana (traduzione di Sergio Altieri), dove tuttavia sono stati spezzati in due o tre volumi ciascuno, per un totale finora di nove volumi:

Edizione originale Edizione italiana (tr. Sergio Altieri) - Mondadori Note
# Titolo Pag. Cap. 1^ Edizione # Titolo 1^ Edizione Volume unico
1. A Game of Thrones 694 73 Bantam/Spectra, 1996 1. Il trono di spade Mondadori, 1999 Il gioco del trono, Urania-Le grandi saghe fantasy n.1, 2007 Contiene un prologo e 8 POV
2. Il grande inverno Mondadori, 2000
2. A Clash of Kings 768 70 Bantam/Spectra, 1998 3. Il regno dei lupi Mondadori, 2001 Lo scontro dei re, Urania-Le grandi saghe fantasy n.2, 2008 Contiene un prologo e 9 POV
4. La regina dei draghi Mondadori, 2001
3. A Storm of Swords 973 82 Bantam/Spectra, 2000 5. Tempesta di spade Mondadori, 2002 previsto per luglio 2009 Contiene un prologo, un epilogo e 10 POV
6. I fiumi della guerra Mondadori, 2002
7. Il portale delle tenebre Mondadori, 2003
4. A Feast for Crows 753 46 Harper/Collins, 2005 8. Il dominio della regina Mondadori, 2006 [1] previsto per luglio 2010 Contiene un prologo e 12 POV; sono assenti alcuni POV del libro precedente
9. L'ombra della profezia Mondadori, 2007 [1]
5. A Dance with Dragons previsto per settembre 2009 [2], [3] - Contiene un prologo e 10 POV; riappaiono i POV assenti nel libro precedente; sono assenti alcuni POV del libro precedente
6. The Winds of Winter (titolo provvisorio) - -
7. A Dream of Spring (titolo provvisorio) - - Vi è la possibilità che venga narrato da un punto di vista esterno

Il progetto iniziale comprendeva solo una trilogia, ma è poi cresciuto con il tempo. L'autore afferma: «Cosa posso dire? È una GROSSA storia ed un cast di migliaia di personaggi»[4]

Dopo aver pubblicato il terzo volume (A Storm of Swords) Martin annunciò che il progetto prevedeva ormai sei volumi e iniziò a scrivere A Dance with Dragons, che si sarebbe dovuto svolgere cinque anni dopo gli eventi narrati nel volume precedente (scatenando la contrarietà dei suoi fans, dato che si prevedeva di non riempire il salto temporale neppure con dei flashback).

In seguito Martin ha annunciato che il salto di cinque anni non stava funzionando, e che sarebbe stato introdotto nella serie un altro libro (A Feast for Crows), per riprendere la narrazione dove era stata lasciata dal terzo volume. Ironicamente, a causa di questa decisione di interrompere la stesura di un libro e di iniziarne un altro per riempire quel buco di cinque anni, si è avuta un'attesa proprio di cinque anni tra l'uscita del terzo e del quarto libro.

L'autore stima attualmente che l'intera serie richiederà sette volumi. Questa scelta ha comportato lo spostamento delle storie di alcuni personaggi che dovevano apparire nel quarto libro (A Feast for Crows) nel romanzo successivo (A Dance with Dragons). Lo stesso autore ha riconosciuto che questa decisione potrebbe causare frustrazione nei suoi fans, che potrebbero non trovare il loro personaggio preferito nel quarto volume, ma ritiene trattarsi della migliore soluzione («... e più ci penso e più sono convinto che questi due romanzi paralleli una volta messi insieme racconteranno la storia meglio che non quanto avrebbe potuto fare un solo grosso libro»[5]).

Differenze tra le edizioni

A partire dal terzo volume della saga, Mondadori ha pubblicato una frase simbolo per ogni volume sul retro di ogni copertina dei volumi cartonati (escluso il nono), non presenti invece nell'edizione Oscar Mondadori; tali frasi sono le seguenti:

  • Il regno dei lupi: Centomila spade si levarono, centomila cuori urlarono guerra!
  • La Regina dei draghi: Nel fragore della battaglia, senti battere il cuore del lupo?
  • Tempesta di spade: Le ombre che camminano non ci prenderanno di sorpresa
  • I Fiumi della guerra: Re del Nord, guardati dall'uomo che non può essere ucciso
  • Il portale delle tenebre: È cominciata la guerra per il potere assoluto. Che gli uomini tacciano e parlino le spade
  • Il dominio della regina: Sui campi di tenebra i corvi banchettano, ma nuove ombre sorgono dal ghiaccio

Racconti collegati alla saga

Della saga fanno inoltre parte anche due racconti brevi ed altri ancora sono previsti in seguito. Queste storie sono ambientate circa 90 anni prima degli eventi del primo libro della saga principale.

  • The Hedge Knight
Contenuto nella raccolta Legends, a cura di Robert Silverberg, Tor (1998). Traduzione italiana: Il cavaliere errante. Una storia dei sette regni (tr. Francesco Di Foggia), in Legends (Vol. II) Sperling & Kupfer, Milano (2002); edito anche in un'edizione a fumetti illustrata da Mike S. Miller e pubblicato da Roaring Studios; la versione italiana, tradotta da Paolo Accolti Gil, è pubblicata da Italycomics (2004)
È un racconto che narra le vicende di Dunk (un cavaliere errante che si appresta a partecipare al suo primo torneo) ed Egg (il suo giovane scudiero). Ambientata nei Sette Regni, la storia si svolge un centinaio di anni prima dell'inizio delle vicende narrate nelle "Cronache". Il racconto può essere considerato un preludio alle vicende della serie principale, per quanto il legame agli eventi successivi possa essere considerato marginale.
  • The Sworn Sword (2003)
  • The Mystery Knight (a venire)

Serie TV

Il 17 gennaio 2007 il settimanale Variety segnala che l'emittente televisiva americana HBO ha acquistato i diritti per un adattamento della saga al piccolo schermo. Scritta e prodotta da David Benioff e D.B. Weiss, la serie dovrebbe, sulla carta, coprire un romanzo per stagione. Martin ha intenzione di collaborare alla produzione della serie e di scrivere la sceneggiatura di un episodio per ciascuna stagione. Le possibili ___location per le riprese sono l'Europa e la Nuova Zelanda.
Nell'agosto 2007 Martin ha asserito che la prima stesura dello script e completa, mentre in novembre ha annunciato che lo script è stato approvato dalla HBO ed è cominciato lo stanziamento dei fondi. Va però segnalato che non è ancora stato dato il nulla osta alla realizzazione della serie: lo sciopero degli sceneggiatori d'America ha presumibilmente rallentato il processo.
Nell'aprile 2008 David Benioff ha confermato che la realizzazione dello script procede. Ha pensato che una possibile frase pubblicitaria per la serie potrebbe essere "I Soprano nella Terra di mezzo".
Nel giugno 2008 Martin ha affermato sul suo blog che la seconda stesura dello script è terminata, ma ancora la HBO non ha deciso quale sarà il destino della serie. Se essa dovesse essere approvata, la BBC collaborerebbe alle spese come accaduto con la serie televisiva Roma, anch'essa della HBO.
Nel novembre 2008 il blog di Martin riporta che la HBO ha commissionato la realizzazione di un episodio pilota prima di prendere una definitiva decisione sulla trasposizione televisiva dell'intero primo romanzo della serie.

Trama ed ambientazione

Ambientazione

Le cronache del ghiaccio e del fuoco è ambientato in un mondo fittizio che ricorda l'Europa medievale, ma nel quale le stagioni possono durare anche per un decennio. Ogni Capitolo della saga viene raccontato dal punto di vista di svariati membri delle grandi e piccole casate nobiliari che vivono nei Sette Regni, sul continente di Westeros e nelle Città Libere e il Mare Verde sul "continente orientale".

Trama

Nel continente di Westeros, in seguito alla controversa morte del re Robert Baratheon, che aveva conquistato il trono durante la battaglia sul Tridente e lo aveva consolidato attraverso il matrimonio con Cersei Lannister e al proprio grande carisma, scoppia una feroce lotta di potere per decidere chi si siederà sul "Trono di Spade". Nel frattempo l'ultima discendente della Casa Targaryen, la dinastia che aveva governato su Westeros prima di essere detronizzata da Robert e dai suoi alleati, sta cercando di trovare fondi e seguaci per riconquistare il regno sottrattole. Intanto tutti ignorano l'inverno imminente e l'antico pericolo che porta con sé, lasciando la Barriera, ultimo ed invalicabile baluardo tra gli uomini e gli Estranei, in mano ai pochi e male assortiti Guardiani della notte (Night's Watch, nella versione originale).

Fonti storiche e letterarie

Sono stati tracciati molti paralleli tra gli eventi ed i personaggi di Cronache del ghiaccio e del fuoco e quelli coinvolti nella guerra delle due rose. Due delle principali famiglie della saga, gli Stark ed i Lannister, sono da considerare come ispirate rispettivamente alle casate storiche degli York e dei Lancaster. La geografia dei Sette Regni somiglia molto alla Gran Bretagna, ma è sensibilmente più grande.

Altre similarità sono state individuate con le mitologia arturiana, in particolare confrontando la relazioni intercorrenti tra il re, Robert Baratheon, la regina, Cersei Lannister, e Jaime Lannister, con quelle tra re Artù, la regina Ginevra e il cavaliere Lancillotto del Lago.

Martin è un appassionato studioso dell'Europa medievale, ma, pur riconoscendo che la guerra delle due rose, così come molti altri eventi europei di quel periodo, e in particolare la crociata degli Albigesi, hanno influenzato la serie, ribadisce che non ci sia una corrispondenza biunivoca tra i personaggi della saga e i personaggi storici: «non c'è una corrispondenza biunivoca personaggio-per-personaggio. Mi piace usare la storia per dare colore alla mie storie fantasy, per aggiungere sostanza e verosimiglianza, ma riscrivere semplicemente la storia cambiando i nomi non mi interessa. Preferisco reimmaginare tutto e prendere direzioni nuove ed inaspettate»[6]

I luoghi

La Barriera

La Barriera è un imponente muro di ghiaccio e ghiaia che divide i Sette Regni dalle terre selvagge, dove vivono i Bruti, guidati da Mance Rayder, i giganti, i mammuth ed altre leggendarie creature (come i misteriosi Estranei). È una costruzione imponente, alta circa 700-800 piedi (250-285metri) e lunga circa 300 miglia (483 km) e costituisce un'unica fortificazione che corre dalla costa orientale a quella occidentale nell'estremo Nord del continente. La leggenda narra che la Barriera fu costruita dopo la Lunga Notte da Brandon il Costruttore circa 8000 anni prima dell'inizio della saga per bloccare l'invasione delle creature che erano nell'estremo Nord e soprattutto gli Estranei La Barriera è costantemente pattugliata dalla fratellanza dei Guardiani della notte, soprannominati Corvi neri per il loro abbigliamento. Questi sono uomini che immolano la propria vita per la difesa dei Sette Regni, anche se talvolta lo fanno solo per sfuggire dalle prigioni nelle quali erano rinchiusi. La Barriera viene presidiata dalla confraternita tramite l'utilizzo di roccaforti distribuite equamente lungo tutto il suo percorso. Un tempo gli uomini in nero riuscivano a presidiare ogni roccaforte ma con il passare del tempo, ed il diminuire delle loro forze, queste ultime sono state abbandonate lasciando così scoperti lunghi tratti di barriera permettendo così ai Bruti in alcune occasioni di scalare l'immane parete e di fare qualche incursione.

I Sette Regni

Denominazione dell'area del continente Westeros che si sviluppa a sud della Barriera, dove si svolge la maggior parte dell'azione della saga. Sono divisi in due parti: il Nord e il Sud, uniti da una striscia di terra denominata l'Incollatura. Il nome deriva dalla sua suddivisione politica interna in sette territori, dominati ciascuno da una grande casa:


I Sette Regni erano un tempo dominati dalla Casa Targaryen, ma dopo la morte di re Aerys II il Folle per mano di un cavaliere della Guardia Reale, ser Jaime Lannister, soprannominato lo "Sterminatore di Re", vennero conquistati da Robert Baratheon e i suoi alleati.

La capitale dei Sette Regni è la città di Approdo del Re, dove si trova la roccaforte della Fortezza Rossa. Nella sala del trono all'interno della fortezza si trova il Trono di Spade, dove siede il re. Il trono è formato da una moltitudine di spade, forgiate per creare un podio sul quale non ci si può sedere comodi, in quanto un re non si può permettere distrazioni o debolezze nell'amministrare un regno. Celebri e molteplici sono le ferite che il re Aerys il Folle si è inferto sedendosi sul Trono di Spade, ma ben note sono anche quelle di Joffrey Baratheon.

Città libere

Le città Libere sono città che si trovano al di fuori del continente di Westeros, e che non sottostanno (come è testimoniato dal nome) all'autorità del re del trono di spade. Esse sono in tutto 9:

  • Braavos
  • Norvos
  • Pentos
  • Tyrosh
  • Lys
  • Myr
  • Qohor
  • Lorath
  • Volantis

Altri Luoghi

Esistono molti altri luoghi importanti per la trama, come:

  • Qarth, città leggendaria oltre la Desolazione Rossa
  • Vaes Dothrak, unica città Dothraki
  • Asshai delle Ombre, altra città leggendaria
  • Astapor, città della Baia degli Schiavisti
  • Yunkai, città della Baia degli Schiavisti
  • Meeren, città della Baia degli Schiavisti

Le nobili case

 
Casa Arryn

Gli Arryn sono i Protettori dell'Est e dominano la Valle di Arryn. La loro residenza è nell'inespugnabile roccaforte di "Nido dell'Aquila". Il loro stemma è il falcone che sormonta la luna, bianco in campo blu cielo. Il loro motto è: "In alto quanto l'onore".

File:Baratheon 002.png
Casa Baratheon

I Baratheon sono i Protettori di Capo Tempesta, che domina il Golfo dei Naufragi. La loro residenza è la quasi imprendibile roccaforte di "Capo Tempesta". Il loro stemma è un cervo incoronato nero in campo oro. Il loro motto è: "Nostra è la furia".

 
Casa Greyjoy

I Greyjoy dominano le Isole di Ferro dalla loro roccaforte di Pyke. Si definiscono gli Uomini di Ferro e sono celebri per essere sia abili navigatori, che feroci pirati e saccheggiatori. Il loro stemma è una piovra dorata in campo nero. Il loro motto è: "Noi non seminiamo".

 
Casa Lannister

I Lannister sono i Protettori dell'Ovest, dominano i ricchi giacimenti auriferi di Lannisport. La loro residenza è la roccaforte di Castel Granito (Casterly Rock nell'edizione originale). Il loro stemma è un leone in campo porpora. Il loro motto è: "Udite il mio ruggito!".

 
Casa Martell

Casa Martell è il principato che domina il sud-est dei Sette Regni, il regno di Dorne, dalla capitale Lancia del Sole. Il loro stemma è una lancia dorata che trafigge un sole rosso. Il loro motto è "Mai inchinati, mai piegati, mai spezzati".

 
Casa Stark

Gli Stark sono i Protettori del Nord, dominano tutto il territorio a nord dell'"Incollatura" dall'antichissima roccaforte di "Grande Inverno" . Il loro stemma è un "metalupo" grigio in corsa in campo bianco ghiaccio. Il loro motto è: "L'inverno sta arrivando".

 
Casa Targaryen

La Casa Targaryen ha regnato come casa reale di Westeros per circa trecento anni. Le loro sedi erano la capitale, Approdo del Re e il castello sull'isola di Roccia del Drago. Il loro stemma è un drago a tre teste rosso su nero. Il loro motto è "Fuoco e Sangue".

 
Casa Tully

I Tully sono i Protettori delle Terre dei Fiumi, dominano il Tridente dalla loro fortezza di "Delta delle Acque". Il loro stemma è una trota argentata in campo blu e rosso. Il loro motto è: "Famiglia, dovere, onore".

 
Casa Tyrell

I Tyrell sono i Protettori del Sud, dominano l' "Altopiano" dal castello di "Alto Giardino". Il loro stemma è una rosa dorata in campo verde erba. Il loro motto è "Crescere forti".


Organizzazioni

Guardiani della notte

I Guardiani della notte sono un'organizzazione dedicata esclusivamente alla difesa della Barriera, l'ultimo baluardo che divide il continente dalle Terra dell'Eterno Inverno. Soprannominati Corvi neri o uomini in nero per il loro abbigliamento, questi uomini offrono la loro vita al servizio della confraternita con un sacro giuramento in cui rinunciano a ogni cosa, averi e discendenza, per dedicarsi interamente alla difesa della Barriera. Nei tempi passati la Barriera era fortemente pattugliata e tutte le fortificazioni che la punteggiano erano presidiate. Col passare degli anni, tuttavia sempre meno braccia hanno indossato il nero, per difendere il continente dai pericoli dell'estremo Nord. Per cercare di rimediare alla carenza di volontari, sono stati perciò mandati alla barriera canaglie e criminali (in alternativa alle loro condanne e come ultima possibilità di rimediare alla loro turpitudine), fornendo così nuove braccia alla poche rimaste, ma indebolendo lo spirito di lealtà e onestà all'interno della confraternita. Attualmente solo dei tre castelli sono presidiati e i Guardiani della Notte sono rimasti in pochi.

Castelli dei Guardiani della notte

Nei tempi passati furono costruiti diciannove castelli lungo tutta la Barriera ma man mano che il tempo passava e l'organico diminuiva, i confratelli hanno cominciato ad abbandonarne alcuni. Attualmente solo tre di essi sono presidiati. Costruiti dietro la protezione della Barriera, in realtà non sono veri e propri castelli ma fortificazioni senza i muri perimetrali. Sono stati cotruiti in questa maniera perché sono concepiti per difendere dagli attacchi del nord ma non del sud, fornendo così ai Sette Regni la garanzia contro una possibile ribellione dell'ordine

Da ovest verso est ecco la lista dei castelli, in corsivo il nome originale, in neretto quelli presidiati:

  • Ponte del Forte Occidentale (Westwatch-by-the-Bridge)
  • Torre delle Ombre (The Shadow Tower)
    Presidiata da 200 confratelli
  • Bastione Sentinella (Sentinel Stand)
  • Guardia Grigia (Greyguard)
  • Porta di Pietra (Stonedoor)
  • Collina Innevata (Hoarfrost Hill)
  • Segno di Ghiaccio (Icemark)
  • Forte della Notte (The Nightfort)
    il più antico e grande tra i castelli, ospita il Portale delle tenebre (un antico portale che si apre solo ai Guardiani della notte e attraversa la Barriera)
  • Lago Profondo (Deep Lake)
  • Porta della Regina (Queensgate)
    originariamente chiamato Snowgate e rinominato in onore della Regina Alysanne che vi passò una notte
  • Castello Nero (Castle Black)
    Il castello più grande tra quelli attualmente presidiati, sono qui presenti 600 Guardiani della notte
  • Scudo di Quercia (Oakenshield)
  • Forte del Bosco Lacustre (Woodswatch-by-the-Pool)
  • Radura degli zibellini (Sable Hall)
  • Porta della brina (Rimegate)
  • Lungo Tumulo (The Long Barrow)
  • Le Torce (The Torches)
  • Guardia Verde (Greenguard)
  • Forte Orientale (Eastwatch-by-the-Sea)
    Il più piccolo ed orientale tra i castelli ancora presidiati, affacciato sul mare ed unico porto della confraternita

Ruoli

  • Rangers
    I rangers sono i responsabili della difesa attiva della Barriera combattendo contro i nemici. Il loro comandante è il Primo Ranger.
  • Costruttori
    I costruttori sono i responsabili della manutenzione della Barriera e sono comandati dal Primo Costruttore.
  • Attendenti
    Gli attendenti pattugliano la Barriera. Il comando degli attendenti è affidato al Lord Attendente.
Lord Comandante

A capo dell'intera confraternita, il Lord Comandante è una carica a vita; può essere scelto tra uno qualsiasi dei Guardiani della notte e la sua nomina richiede il voto di ogni confratello, ripetendo la procedura di votazione fino al raggiungimento della maggioranza.

Guardia reale

I componenti della Guardia reale sono le guardie del corpo del Re che siede sul Trono di Spade.

Membri storici

  • Lord Comandante Ser Gerold Hightower, il Toro Bianco. Membro durante il regno di Aerys II. Morto durante la Guerra dell'usurpatore nella Torre della Gioia.
  • Principe Aemon, il Cavaliere del Drago, in seguito Lord Commandante. Ucciso mentre difendeva suo fratello Re Aegon IV dal tentato omicidio perpetrato da due fratelli della Casa Toyne.
  • Principe Lewyn Martell. Membro durante il regno di Aerys II. Ucciso da Lyn Corbray durante la battaglia del Tridente.
  • Ser Arryk. Morto combattendo contro il gemello, Erryk, durante la Danza dei Draghi.
  • Ser Arthur Dayne, la Spada dell'alba. Membro durante il regno di Aerys II. Morto durante la Guerra dell'usurpatore nella Torre della Gioia.
  • Ser Criston Cole, in seguito Lord Commandante, il Creatore di re. Incoronò Aegon II contro le ultime volontà del defunto re facendo scaturire una guerra fratricida detta Danza dei Draghi per il diritto al trono.
  • Ser Donnel di Duskendale. Membro durante il regno di Re Daeron il Buono.
  • Gyles Cappa grigia, ricordato nel libro bianco come traditore.
  • Orivel Mano aperta, ricordato nel libro bianco come un codardo.
  • Long Tom Costayne, guardia reale per sessant'anni.
  • Adison Hill, che divenne perfino Lord Comandante a dispetto delle sue origini bastarde.
  • Michael Mertyns, il Gufo bianco.
  • Jeffory Norcross, l'Inflessibile.
  • Robert Flowers il Rosso, che divenne perfino Lord Comandante a dispetto delle sue origini bastarde.
  • Rolland Darklyn, uno dei cavalieri più giovani ad essere entrato nella Guardia reale, prese il bianco in battaglia morendo un'ora dopo.
  • Alyn Connington, il Demone di Darry.
  • Ser Clement Crabb.
  • Ser Clerence Crabb che prende nome dal leggendario Clerence Crabb della punta della Chela Spezzata conosciuto come il breve pur essendo alto più di 1,83 metri perché era più basso del leggendario Clerence Crabb, che si dice fosse stato alto più di 2,13 metri
  • Ser Rupert Crabb
  • Ser Duncan l'Alto. Famoso cavaliere e in seguito Lord Commandante. Accompagnò re Aegon V durante il viaggio attraverso Westeros prima di venire incoronato re.
  • Ser Erryk. Morto comabttendo contro il gemello, Arryk, durante la Danza dei Draghi.
  • Ser Gwayne Corbray
  • Ser Gwayne Gaunt
  • Ser Harlan Grandison
  • Ser Jonothor Darry
  • Ser Lucamore Strong
  • Ser Oswell Whent
  • Ser Roland Crakehall
  • Ser Ryam Redwyne, in seguito Lord Commandante
  • Ser Terrence Toyne
  • Ser Willem Wylde. Membro durante il regno di Re Daeron il Buono.

Membri recenti

Prima della Guerra dell'usurpatore
  • Lord Commandante Ser Gerold Hightower, il Toro Bianco
  • Ser Arthur Dayne, la Spada dell'alba
  • Principe Lewyn Martell
  • Ser Barristan Selmy, il Valoroso
  • Ser Oswell Whent
  • Ser Jaime Lannister
  • Ser Jonothor Darry
Sotto Robert Baratheon
  • Lord Comandante Ser Barristan Selmy. Servì sotto Aerys II. Ottenne il perdono di Re Robert dopo la Guerra dell'usurpatore e venne promosso Lord Comandante.
  • Ser Arys Oakheart
  • Ser Boros Blount
  • Ser Jaime Lannister. Servì sotto Aerys II. Ottenne il perdono di Re Robert continuando a servire il nuovo re nella Guardia reale.
  • Ser Mandon Moore
  • Ser Meryn Trant
  • Ser Preston Greenfield

Altri personaggi

Varys

Varys è un eunuco soprannominato "Il ragno tessitore", ha spie, che lui chiama "uccelletti" ovunque. È uno dei personaggi più belli e curiosi, perché può cambiare aspetto, infatti più volte si trasforma da un eunuco incipriato a un rozzo ubriacone da taverna o, addirittura, a una donna dalle forme abbondanti. Un'altra sua caratteristica è fare sentire tutti suoi amici, Varys, però, non è schierato con nessuno e dà notizie a tutti, perciò i più furbi non si fidano troppo di lui perché sanno che, così facendo, rischierebbero di non avere più segreti.

Jeor Mormont

Jeor Mormont, detto "Vecchio Orso", è il lord comandante della confraternita dei Guardiani della notte. Mormont deve il suo soprannome al fatto che, prima di entrare nella confraternita, lui fosse il Lord dell'isola dell'orso, animale che è presente inoltre nello stemma araldico della sua famiglia. Sua sorella, Maege Mormont, si schiererà a fianco del Re del nord Robb Stark, mentre Ser Jorah Mormont, suo figlio, è al servizio della regina Daenerys Targaryen. Jeor Mormont porta sempre con se un corvo nero che gli sta appollaiato sulla spalla, e, nonostante il carattere burbero, è un uomo forte e onesto. Ama il vino caldo speziato. Viene assassinato da Ollo Laphand durante la rivolta dei Guardiani della notte traditori.

Bronn

Bronn è un mercenario di dubbia morale che si rivelerà molto importante all'interno della storia. Egli infatti dapprima risponderà all'appello di Catelyn Stark e la aiuterà a trasportare Tyrion Lannister, accusato di tentato omicidio verso Brandon Stark, terzogenito della lady, da Lysa Arryn a Nido dell'Aquila per rispondere alle accuse, poi, ritenendo più conveniente per se stesso allearsi con Tyrion, sfiderà e batterà in una singolar tenzone il campione di Nido dell'Aquila proprio per conto del Folletto, il quale verrà liberato e potra tornare sano e salvo ad Approdo del Re. Dopo questo episiodio, Tyrion rimarra molto legato al mercenario, e gli darà il comando della sua guardia personale, oltre ad affidargli molti incarichi importanti, spesso legati agli intrighi che il Folletto tesserà lungo tutta la durata del suo incarico come Primo Cavaliere del re. Dopo la battaglia sul fiume delle acque nere, Bronn verrà investito cavaliere, e prenderà il nome di Ser Bronn delle Acque Nere, con come stemma una catena fiammeggiante verde su campo verde fumoso.

Personaggi POV

Sono i personaggi dal cui punto di vista sono narrati i capitoli della saga. Qui di seguito ci sono i personaggi finora utilizzati da Martin.

Personaggi principali

Personaggi secondari nei prologhi ed epiloghi

  • Will, un ranger dei Guardiani della notte.
  • Maestro Cressen, maestro alla Roccia del Drago.
  • Chett, un attendente e addestratore dei cani dei Guardiani della notte.
  • Merrett Frey, membro della numerosa casata Frey.
  • Pate, un novizio dei maestri di Vecchia Città.

Note

  1. ^ a b traduzione effettuata assieme a Michela Benuzzi
  2. ^ Data segnalata dal sito amazon.com: (EN) [1]
  3. ^ Post dell'autore sul suo "not a blog": (EN) [2]]
  4. ^ Martin in un suo messaggio su Legends, 6 ottobre 1998: (EN) So Spake Martin - Posts to Legends (SSL)
  5. ^ Messaggio sul sito web di Martin, 29 maggio 2005: (EN) It's Done!!!
  6. ^ Martin in un suo messaggio su Legends, 27 novembre 1998: (EN) So Spake Martin - Posts to Legends (SSL)

Collegamenti esterni