Lubecca

città della Germania
Versione del 26 feb 2006 alle 14:13 di Eskimbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: he)

Template:Geobox nomeCitta Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stemma e localizzazione Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox coordinate Template:Geobox altitudine Template:Geobox superficie Template:Geobox popolazione Template:Geobox prefisso Template:Geobox CAP Template:Geobox targa Template:Geobox sito Template:Geobox fine Lubecca (in tedesco Lübeck o Hansestadt Lübeck) è una delle città cosidette "anseatiche" in quanto appartenente, in passato, alla Lega Anseatica. Lubecca è la più grande città del Land Schleswig-Holstein dopo Kiel.

Lubecca possiede un grande centro storico. La città anseatica di Lubecca è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO (Gotico baltico).

Geografia

È situata nel nordovest della Germania sul basso corso del fiume Trave che a circa 17 km dal centro della città sfocia nel Mar Baltico in località Travemünde.

Storia

Nell'VIII secolo nell'area sorsero i primi insediamenti di popolazioni slave e già dal X secolo la città di Liubice fu, insieme a Oldenburg in Holstein (Starigard) il centro più importante degli abodriti. È probabile che all'epoca l'insediamento fosse una fortificazione. La città di Liubice venne in seguito citata da Adam von Bremen nel suo testo Gesta Hammburgensis ecclesiae pontificum. Nel 1093 gli abodriti furono sconfitti e nel 1138 Lubecca venne incendiata dagli slavi.

Nel 1143 la città viene rifondata nella sua attuale posizione da Adolfo II, Conte von Schauenburg e Holstein. Dopo un disatroso incendio la città venne nuovamente ricostruita nel 1159 da Enrico il Leone. Nel 1226 Lubecca divenne una città libera (freie Reichsstadt) sotto il diretto controllo dell'Imperatore.

Dal XIII al XV secolo Lubecca era una delle città più importante dell'Europa, un grande centro di commercio e la "Regina della Lega Anseatica". Nel Cinquecento l'importanza di Lubecca diminuisce.

Del 1937 è la Legge della Grande Amburgo: Lubecca non era più una citta libera (freie Reichsstadt). Da allora Lubecca è solo una citta dello Schleswig-Holstein e non una città-stato come invece Amburgo o Brema.

Monumenti

 
Rathaus

Teatri

  • Theater Lübeck GmbH
  • Lübecker Marionetten-Theater Fritz Fey
  • theater combinale
  • THEATER Haus Lübeck, Kleinkunstbühne

Musei

Template:Distretti dello Schleswig-Holstein