Quello che non c'è

album degli Afterhours del 2002
Versione del 30 mar 2009 alle 14:20 di FixBot (discussione | contributi) (Bot: sostituisco il template {{Rock}} con {{Portale|Rock}} (vedi qui))

Quello che non c'è, pubblicato nel 2002, è un album del gruppo italiano Afterhours.

Quello che non c'è
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

Storia

È il primo disco dopo l'uscita dal gruppo di Xabier Iriondo, elemento importante della band, fatto che indusse molti ad attendersi un disco "di transizione". Quello che invece arrivò nei negozi fu un album completo, che rispondeva alla mancanza del chitarrista con una ricerca melodica profonda (che tocca i suoi apici in Bungee jumping). Inoltre, sono messi da parte i testi in cut-up che avevano fatto la fortuna del gruppo nei precedenti album (da ascoltare Ritorno a casa, unico reading del disco). Altre tracce degne di nota sono Quello che non c'è (canzone che riassume lo spirito di tutto l'album), Non sono immaginario e Sulle labbra, canzoni in un rock quasi classico, che conferma il taglio con i precendenti album.

Tracce

  1. Quello che non c'è - 6:06
  2. Bye bye Bombay - 6:13
  3. Sulle labbra - 4:20
  4. Varanasi baby - 4:31
  5. Non sono immaginario - 3:20
  6. La gente sta male - 3:18
  7. Bungee jumping - 6:07
  8. Ritorno a casa - 3:02
  9. Il mio ruolo - 7:06

Singoli

Altri progetti

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock