11 dicembre
data
L'11 dicembre è il 345° giorno del Calendario Gregoriano (il 346° negli anni bisestili). Mancano 20 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1205 - John Grey, Vescovo di Norwich, viene eletto Arcivescovo di Canterbury.
- 1792 - Re Luigi XVI di Francia viene processato per tradimento.
- 1816 - L'Indiana diventa il 19° stato degli USA.
- 1816 - Gli abitanti di Ginevra, in Svizzera respingono l'attacco dei Savoia.
- 1901 - Guglielmo Marconi invia il primo segnale radio transatlantico dalla Cornovaglia a Terranova.
- 1917 - La Lituania dichiara l'indipendenza (Regno di Lituania).
- 1931 - Lo Statuto di Westminster dà la completa indipendenza legislativa a Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Irlanda e Terranova.
- 1937 - L'abdicazione di Edoardo VIII da Re del Regno Unito diventa effettiva.
- 1937 - L'Italia esce dalla Società delle Nazioni.
- 1941 - Germania e Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti.
- 1944 - La JCI (Junior Chamber International) viene fondata a Città del Messico.
- 1946 - Viene fondato l'UNICEF.
- 1954 - Viene fondata la American Nuclear Society.
- 1958 - L'Alto Volta dichiara l'indipendenza dalla Francia.
- 1970 - John Lennon pubblica il classico album Plastic Ono Band.
- 1971 - Viene fondato il Partito Libertario degli Stati Uniti.
- 1972 - L'Apollo 17 sbarca sulla Luna.
- 1981 - Ultimo incontro di Mohammed Ali – perde contro Trevor Berbick.
- 1981 - Il peruviano Javier Pérez de Cuéllar diventa Segretario generale delle Nazioni Unite.
- 1981 - L'esercito salvadoregno massacra 900 persone nel Massacro di El Mozote
- 1991 - Nasce a Maastricht l'Unione Europea.
- 1994 - Inizia l'intervento militare russo in Cecenia.
- 1994 - Una piccola bomba esplode sul Volo 434 della Philippine Airlines, uccidendo un uomo d'affari giapponese. L'attentato era una prova sul campo fatta da Ramzi Yousef per testare gli esplosivi che sarebbero stati usati nel Progetto Bojinka, un attacco terroristico scoperto a causa di un incendio in un'abitazione.
- 2001 - La polizia interviene e fa cessare le attività degli hacker dell'organizzazione DrinkOrDie.
- 2001 - La Repubblica Popolare Cinese entra nella World Trade Organization.
Nati
- 1465 - Ashikaga Yoshihisa, shogun Ashikaga († 1489)
- 1475 - Papa Leone X († 1521)
- 1668 - Apostolo Zeno, letterato italiano, († 1750)
- 1725 - George Mason, patriota statunitense († 1792)
- 1781 - Sir David Brewster, fisico († 1868)
- 1801 - Christian Dietrich Grabbe, scrittore († 1836)
- 1803 - Hector Berlioz, compositore († 1869)
- 1810 - Alfred de Musset, poeta († 1857)
- 1843 - Robert Koch, batteriologo, Premio Nobel per la medicina 1905 († 1910)
- 1863 - Annie Jump Cannon, astronoma († 1941)
- 1873 - Josip Plemelj, matematico († 1967)
- 1882 - Max Born, fisico tedesco Premio Nobel per la fisica 1954 († 1970)
- 1882 - Fiorello LaGuardia, sindaco di New York († 1947)
- 1882 - Subramanya Bharathy, poeta indiano tamil († 1921)
- 1883 - Victor McLaglen, attore († 1959)
- 1890 - Mark Tobey, pittore († 1976)
- 1905 - Gilbert Roland, attore († 1994)
- 1908 - Elliott Carter, compositore contemporaneo americano
- 1911 - Naguib Mahfouz, scrittore egiziano, Premio Nobel per la letteratura 1988
- 1912 - Carlo Ponti, produttore cinematografico italiano
- 1913 - Jean Marais, attore († 1998)
- 1918 - Aleksandr Solzhenitsyn, scrittore russo, Premio Nobel per la letteratura1970
- 1919 - Marie Windsor, attrice († 2000)
- 1920 - Big Mama Thornton, cantante († 1984)
- 1924 - Doc Blanchard, vincitore del Trofeo Heisman
- 1925 - Paul Greengard, scienziato, Premio Nobel per la medicina 2001
- 1930 - Jean-Louis Trintignant, attore
- 1931 - Rita Moreno, cantante, ballerina, attrice
- 1935 - Pranab Mukherjee, politico indiano
- 1936 - Taku Yamasaki, politico giapponese
- 1939 - Tom Hayden, politico statunitense
- 1943 - John Kerry, politico statunitense
- 1944 - Booker T. Jones, musicista
- 1944 - Brenda Lee, cantante
- 1944 - Gianni Morandi, cantante
- 1948 - Allan Martin, giocatore di rugby gallese
- 1950 - Christina Onassis armatrice († 1988)
- 1954 - Jermaine Jackson, musicista
- 1958 - Nikki Sixx, musicista
- 1962 - Denise Biellmann, pattinatrice svizzera
- 1987 - Nicol Nardi, chitarrista italiano
Morti
- 384 - Papa Damaso I
- 1282
- Llywelyn l'Ultimo, Principe di Galles
- Michele VIII di Bisanzio
- 1285 - Pietro d'Aragona, re di Sicilia
- 1474 - Enrico IV di Castiglia
- 1628 - Cesare d'Este
- 1694 - Ranuccio II Farnese
- 1796 - Johann Titius, astronomo prussiano, (n. 1729)
- 1843 - Casimir Delavigne, scrittore francese
- 1918 - Ivan Cankar, poeta sloveno
- 1920 - Olive Schreiner, scrittore (n. 1855)
- 1938 - Christian Lous Lange, pacifista norvegese, Premio Nobel
- 1941 - John Gillespie Magee, Jr., poeta ed aviatore statunitense (n. 1922)
- 1945 - Charles Fabry, fisico
- 1950 - Leslie Comrie, astronomo e informatico (n. 1893)
- 1964 - Sam Cooke, cantante (n. 1931)
- 1978 - Vincent du Vigneaud, chimico americano, Premio Nobel
- 1996 - Willie Rushton, comico, satirico, attore e fumettista britannico (n. 1937)
- 1997 - Simon Jeffes, compositore e musicista britannico
- 2003 - Ahmadou Kourouma, scrittore della Costa d'Avorio
- 2003 - Paulos Tzadua, cardinale cattolico etiope
- 2005 - Richard Pryor, attore statunitense (n. 1940)
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- San Damaso I Papa
- Santa Maria Maravillas de Jesus, religiosa, fondatrice
- San Savino di Piacenza, vescovo