Ho allungato parecchio la voce traducendo da en.wiki. A parer mio ci sarebbero delle cose da rivedere, ad esempio alcune parti potrebbero essere divise in sottopagine. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la comunità, e poi, eventualmente, proporre la voce per la vetrina --Dema (msg) 13:57, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

  • I nomi nella bibliografia vanno scritti con la sola iniziale maiuscola, mentre al momento sono con tute le lettere in maiuscolo. Se possibile, cercare tutti i testi citati su google e inserire anche i codici ISBN. --Aushulz (msg) 14:03, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
    OK! dove ho cognome e nome e del nome si specifica solo le iniziali civa il punto però vero? es. Cognome N. Dema (msg) 14:10, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto. Il punto ci vuole. Se poi qualcuno si vuole passare il tempo a cercare tutti i nomi e a scriverli per intero, sarebbe meglio della sola iniziale del nome, però bisogna metterli tutti o nessuno, altrimenti si avrebbe uno stile misto di iniziali di nomi e nomi per intero, che è da evitare. --Aushulz (msg) 14:46, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Sì, ci va il punto. Inoltre sarebbe bene che usassi i template {{Cita libro}}, {{Cita pubblicazione}} e {{Cita web}}. --Tursiops contattami al delfinario 14:50, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Migliorato l'incipit traducendo da en.wiki e de.wiki (it.wiki naturalmente diventa meglio dientrambe ;))--Dema (msg) 16:21, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Grazie a tutti dei suggerimenti; quando trovo in bibliografia cose diquesto tipo: AAVV (2003), “Squali iridati”, in Il Ponte, anno XXIX (2003), n° 46 (13/12/2003), pp. 1 e 8.

vuol dire che va usato il template cita publicazione? scusate, ma ho più dimestichezza con cita web e cita libro -- Dema (msg) 15:49, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]

No, si usa il cita libro. Nel caso in oggetto, "Squali iridati" è il nome del capitolo, mentre "Il Ponte" è il titolo del libro. --Tursiops contattami al delfinario 17:16, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
ma sei sicuro, allora cosa significa numero 46 e anno XXIX, per me indicano una rivista --Dema (msg) 17:45, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Usando il cita pubblicazione viene fuori questo: AAVV, Squali iridati, in Il Ponte, XXIX, n. 46, 2003, pp. 1 e 8. Ho notato che tutta la bibliografia è copiata da qui. Si può fare? --Tursiops contattami al delfinario 21:47, 2 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Naturalmente non si può fare... la bibliografia non l'ho aggiunta io, bisognerebbe discriminare quali cose sono state copiate da li e quali altre no --Dema (msg) 12:36, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho riguardato la bibliografia sulla pagina che hai segnalato; non è identica, ci sono varie voci citate su wiki che su quel link non ci sono ed altre che ci sono li e non sulla nostra pagina... secondo me si possono lasciare; penso che qualcuno abbia ampliato la voce rifacendosi a quella pagina web, e invece di citare la pagina ha citato la bibliografia della pagina... attendo pareri più esperti. --Dema (msg) 12:41, 3 apr 2009(CEST)
Riguardo al discorso cita pubblicazione non ho capito cosa intendi!!! Io vorrei inserire i dati della bibliografia negli appostiti template non sto chiedendo se in quel caso è stato usato un template piuttostoche un altro, ma quale sia il più adatto pereffettuare la correzione --Dema (msg) 12:46, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]
I nomi comuni delle specie non dovrebbero avere le iniziali maiuscole all'interno delle frasi. Correggo io stesso. Ciao --Elkelon (msg) 19:41, 3 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ne ho modificati alcuni anche io, grazie della segnalazione --Dema (msg) 12:11, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]