Lapras
Significato del nome
Il suo nome probabilmente deriva da Laplace, cognome del matematico Pierre Simon Laplace, scrittore di libri sulle proprietà matematiche del mare e delle maree. Potrebbe anche derivare dall'unione delle parole inglesi lap (sciabordio, riferito al rumore delle onde) e -ras (suffisso femminile).
Nella versione beta di Pokémon Rosso e Blu il suo nome era "Ness" (dal mostro di Loch Ness).[1]
Evoluzioni
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
Pokédex
- Rosso/Blu: Cacciato quasi fino all'estinzione, questo Pokémon può traghettare la gente sull'acqua.
- Giallo: Possiede un'anima gentile che può leggere la mente. Può traghettare la gente sull'acqua sulla sua groppa.
- Oro: Sono buoni d'animo e lottano di rado, così molti di loro sono facili prede: sono stati decimati.
- Argento: Trasporta la gente per il mare sul suo dorso. Se è di buon umore emette un verso dolce, melodioso.
- Cristallo: Questo Pokémon generoso si offre volentieri come comodo mezzo di trasporto a chi vuole cavalcarlo.
- RossoFuoco: La sua intelligenza gli permette di comprendere il linguaggio degli umani, che ama trasportare sul suo dorso.
- VerdeFoglia: Cacciato quasi fino all'estinzione, questo Pokémon può traghettare la gente sull'acqua.
- Rubino/Zaffiro: L'uomo ha portato Lapras quasi alla sua totale estinzione. Si dice che la sera lo si senta cantare malinconico per richiamare i suoi pochi simili ancora in vita.
- Smeraldo: L'uomo ha portato Lapras quasi alla totale estinzione. Si dice che la sera lo si senta cantare malinconico per richiamare i suoi pochi simili ancora in vita.
- Diamante/Perla: Ama attraversare il mare con persone e Pokémon sul suo dorso. Capisce il linguaggio umano.
Nel videogioco
In Pokémon Rosso, Blu, Giallo e nelle versioni Rosso Fuoco e Verde Foglia è possibile ottenere un Lapras a Zafferanopoli, al nono piano dell'edificio che ospita la Silph SPA, dopo aver sconfitto il proprio rivale. In questi ultimi due titoli è possibile, inoltre, ottenerlo nella Grotta Gelata a Quartisola.
In Pokémon Oro, Argento e Cristallo il Pokémon appare il venerdì all'interno della Grotta di Mezzo.
In Pokémon Diamante e Perla è possibile incontrarlo nuotando lungo la Via Vittoria (Victory Road).
Mosse
Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse Template:Pokémosse
Statistiche
- Punti Salute: 130 (max 464)
- Attacco: 85 (max 295)
- Difesa: 80 (max 284)
- Attacco Speciale: 85 (max 295)
- Difesa Speciale: 95 (max 317)
- Velocità: 60 (max 240)
Note
- ^ (EN) Pokemon Beta Names da Glitch City